Ammalarsi negli Stati Uniti e in Danimarca. Uno studio suggerisce che il modo in cui un paese organizza il proprio sistema sanitario ha un impatto significativo sulla salute della popolazione
Il sistema sanitario pubblico garantisce una maggior salute e una vita più lunga ai cittadini. È il risultato di uno studio sugli over 65 danesi e statunitensi condotto su un campione di circa 1 milione e mezzo di persone, pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology. La ricerca offre spunti interessanti su come due diversi sistemi sanitari, uno completamente pubblico e l’altro un ibrido pubblico-privato, si traducano in risultati sanitari positivi per le malattie cardiache. Che rappresentano la principale causa di morte negli Stati Uniti e la seconda causa principale in Danimarca.
Disuguaglianze sanitarie: negli USA più ricoveri per malattie cardiache tra i più poveri
Lo studio ha confrontato due paesi: gli Stati Uniti e la Danimarca. Entrambi sono paesi ricchi, ma hanno sistemi sanitari molto diversi. Lo scopo era capire perché negli Stati Uniti ci sono più ricoveri ospedalieri per problemi di cuore rispetto alla Danimarca. Il campione impiegato era piuttosto significativo. I ricercatori dell’Università di Copenaghen in Danimarca e della Harvard Medical School negli Usa hanno confrontato i tassi di ospedalizzazione per infarti, insufficienza cardiaca e ictus ischemico tra gli over 65 di entrambi i paesi. Hanno incluso circa 1,2 milioni di persone negli Stati Uniti e 16.000 in Danimarca.
Il sistema danese funziona meglio per gli over 65?
Lo studio sul doppio sistema sanitario ha portato alla scoperta che gli americani anziani vanno in ospedale per problemi di cuore più spesso dei loro coetanei danesi. E hanno anche più probabilità di morire entro un mese dal ricovero per problemi cardiaci. Inoltre, i ricoveri ospedalieri degli over 65 statunitensi più poveri sono più frequenti dei loro concittadini abbienti. In Danimarca questa differenza è minore. Sia per infarti che per insufficienza cardiaca, gli americani hanno tassi di ricovero molto più alti rispetto ai danesi. Solo per gli ictus, gli americani vanno leggermente meno in ospedale.
Meglio ammalarsi a Copenaghen o a New York?
In conclusione, negli USA, l’assicurazione sanitaria è spesso legata al lavoro e non tutti hanno accesso a una buona copertura. In Danimarca, invece, il sistema sanitario è pubblico e garantisce un’assistenza più uniforme. Negli Usa ci sono anche maggiori disuguaglianze economiche. Le persone più povere hanno meno accesso a cure preventive e di qualità, e quindi finiscono più spesso in ospedale. Dunque, anche se entrambi i paesi sono ricchi, il sistema sanitario danese, pubblico e uniforme, sembra garantire una migliore assistenza sanitaria per tutti. Riducendo le disparità e migliorando i risultati per i pazienti con malattie cardiache.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SU SPAZIO50.IT
© Riproduzione riservata