Un brodo caldo contro tutti i malanni: è un suggerimento che arriva dal passato ma che sembra riscontrare solide conferme nel presente. Il classico brodo della nonna, infatti, possiede elevate percentuali di triptofano, una molecola che aiuta a rilasciare la serotonina, ovvero l’ormone del buon umore. Stimola inoltre la secrezione gastrica, aiutando a nutrire le persone inappetenti, specie gli anziani, rinforza le articolazioni e dona luminosità alla pelle. Nel caso sia di carne, per utilizzarlo al meglio, bisogna prima sgrassarlo. In tal modo, non solo mantiene intatti i suoi valori nutrizionali, che comprendono proteine, grassi, vitamine e buone quantità di sali minerali, ma si riducono le calorie. Più leggero il brodo vegetale: ha un ridotto contenuto di principi attivi, ma possiede molti sali minerali, soprattutto potassio, ferro e fosforo. Tutte e due le versioni apportano al corpo molta acqua. Sono quindi utilissime soprattutto in inverno, quando si tende a bere meno.
Leggi anche:
Ancora troppo sale nell’alimentazione degli italiani: come ridurlo in 5 mosse
Una sana alimentazione per il benessere fisico e della psiche
Altre notizie
Papa Francesco ricoverato, Vaticano: “Ha riposato bene”
(Adnkronos) – "Papa Francesco ha riposato bene". Lo fa sapere il Vaticano in una riga di aggiornamento sulle condizioni del Pontefice ricoverato da venerdì scorso al Policlinico Gemelli di Roma. Ieri i…
Nuovo attacco hacker contro siti italiani, è il sesto giorno
(Adnkronos) – Sesto giorno di attacchi Ddos da parte di hacker attivisti russofoni. A quanto si apprende, il gruppo NoName057 continua gli attacchi a siti web italiani rivendicando nuovi target dei settori…
Ora o mai più, gli ospiti e le anticipazioni di stasera 22 febbraio
(Adnkronos) – Questa sera, sabato 22 febbraio, su Rai 1, torna 'Ora o mai più' con Marco Liorni. Lo show musicale, che mette al centro della scena cantanti un tempo sulla cresta…
Torino-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) – Dopo l'eliminazione in Champions League per mano del Feyenoord, il Milan ritrova il campionato. Oggi, sabato 22 febbraio, i rossoneri affrontano il Torino allo stadio Olimpico Grande Torino, nell'anticipo della…
Hamas ha consegnato corpo di Shiri Bibas, oggi nuovo scambio di ostaggi
(Adnkronos) – Il corpo della donna consegnato da Hamas è quello di Shiri Bibas, fatta prigioniera dai militanti palestinesi nell'ottobre 2023. La conferma arriva dalla famiglia, mentre mancano poche ore a un…
Incidente nel Barese, scontro tra tre auto: 2 morti
(Adnkronos) – Incidente mortale nel Barese. A mezzanotte, sulla strada provinciale 82, tra Acquaviva delle fonti e gioia del Colle in provincia di Bari, tre automobili sono rimaste coinvolte in un incidente.…
C’è posta per te, stasera 22 febbraio: gli ospiti e le anticipazioni
(Adnkronos) – 'C'è posta per te' torna questa sera, sabato 22 febbraio, con un nuovo appuntamento. Il people show condotto da Maria De Filippi torna in prima serata su Canale 5 con…
Ucraina, Trump attacca Zelensky: “Accordo per terre rare o ci saranno problemi”
(Adnkronos) – Donald Trump attacca ancora Volodymyr Zelensky, si prepara a firmare un accordo da 500 miliardi con l'Ucraina per lo sfruttamento delle terre rare e smentisce le news relative al viaggio…
Papa Francesco, parlano i medici: “Non è fuori pericolo, reagisce a cure e respira da solo”
(Adnkronos) – Papa Francesco "non è fuori pericolo", "risponde alle terapie", "non è intubato" e ha chiesto ai medici di "dire la verità" sulle sue condizioni. Il Pontefice è ricoverato da una…
Morto il figlio del senatore Occhiuto, era caduto da ultimo piano palazzo
(Adnkronos) – Francesco Occhiuto, figlio del senatore ed ex sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, e nipote del presidente della Regione Calabria, Roberto, è morto nella notte. Il giovane, 30 anni, dottorando in…
Ghiacciai in ritirata: sciolti in un anno volumi d’acqua pari al consumo di 30 anni
Negli ultimi anni lo scioglimento di 7 trilioni di tonnellate di ghiacciai ha innalzato il livello del mare di quasi 2 centimetri. Europa centrale e Alpi le aree più colpite
‘Un aiuto per chi aiuta’: in Veneto 400 euro al mese agli anziani non autosufficienti
La Regione ha sviluppato il progetto ‘Un aiuto per chi aiuta’: 400 euro al mese per 12 mesi a favore di anziani non autosufficienti.
Cronicità in Italia: prestazioni eccellenti, ma pazienti insicuri e sfiduciati
Un sondaggio dell’OCSE su 107.000 persone con patologie croniche, come ipertensione, artrite, diabete, malattie cardiache, in 19 paesi fa luce sulle loro esperienze per migliorare il sistema. Il focus sull’Italia
Harry ha mentito su droghe per visto Usa? Ora si saprà, i documenti saranno resi pubblici
(Adnkronos) – C'è un nuovo aggiornamento nello spinoso caso che sta vedendo protagonista il principe Harry e le autorità statunitensi. Dopo le accuse, secondo cui Harry avrebbe falsato i documenti per ottenere…
Germania, speciale Adnkronos sulle elezioni in diretta streaming domenica dalle 17
(Adnkronos) – Le elezioni federali del 23 febbraio 2025 sono un momento cruciale non solo per la Germania ma per l’intero panorama politico europeo e internazionale. Per approfondire l'impatto di questo appuntamento…
Misiti (Cic): “Scudo penale per noi medici non c’è mai stato”
(Adnkronos) – "Il Collegio italiano dei chirurghi è stato fondamentale per quanto riguarda lo studio, l'approvazione di alcuni decreti. Abbiamo portato avanti argomenti riguardanti l'approvazione e lo studio di Drg (Raggruppamenti omogenei…
Parte la quinta stagione dei Webinar Spazio50
Ricomincia dal 26 febbraio un nuovo ciclo dei Webinar Spazio50, è la quinta stagione. Si inizia con il Professor Marco Trabucchi e le strategie per un invecchiamento sano. Come iscriversi ai prossimi appuntamenti.
Gli immigrati in Italia: numeri, tendenze e prospettive
Gli immigrati in Italia sono quasi sei milioni e sono quasi due milioni i nuovi cittadini. Il profilo degli stranieri nel nostro Paese e l’opinione degli italiani su un fenomeno divisivo.
Reddito di povertà, al via le domande in Sicilia
Un aiuto concreto dalla Regione per le famiglie siciliane: dal 25 febbraio è possibile richiedere il reddito di povertà, un contributo a fondo perduto. A disposizione ci sono 30 milioni di euro
Pogacar non sarà al Giro d’Italia: obiettivo Tour de France, poi la Vuelta
(Adnkronos) – Tadej Pogacar non sarà al via del prossimo Giro d’Italia. Adesso è ufficiale. La conferma è arrivata da Mauro Gianetti, il direttore sportivo dell’Uae Emirates, dopo la vittoria del fuoriclasse…
Brignone super nonostante la febbre: è seconda dopo prima manche gigante Sestriere
(Adnkronos) – Nonostante la febbre, Federica Brignone torna in pista alla grande in Coppa del mondo. L’azzurra, campionessa del mondo pochi giorni fa a Saalbach, è seconda dopo la prima manche del…
Champions League, il sorteggio: l’Inter scopre l’avversaria degli ottavi
(Adnkronos) – L’Inter è pronta a scoprire la propria avversaria agli ottavi di Champions League. Dopo aver chiuso al quarto posto la prima fase del torneo, qualificandosi direttamente agli ottavi evitando il…
Ucraina, Zelensky: “Pronti ad accordo con Trump”
(Adnkronos) – Volodymyr Zelensky invia segnali distensivi a Donald Trump. Kiev, dice, è pronta ad un accordo con gli Stati Uniti, che puntano ad un'intesa per lo sfruttamento delle risorse minerarie dell'Ucraina…
Papa Francesco, la cugina: “Ora deve riguardarsi e non deve fare imprudenze”
(Adnkronos) – "Ho aumentato le preghiere, ma sono fiduciosa che finirà tutto bene", il Papa "reagisce alle cure e oggi è già migliorato, adesso però deve curarsi". A parlare con l’Adnkronos è…
‘Il Tempo del Futurismo’, mostra prorogata di due mesi. Palmaroli: “Successo mette a tacere le critiche”
(Adnkronos) – Premiata dal pubblico (oltre 80.000 visitatori), la mostra 'Il Tempo del Futurismo' alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura e curata da Gabriele…
Usa, Senato conferma nomina Patel a direttore Fbi
(Adnkronos) – Con 51 voti favorevoli e 49 contrari, il Senato ha confermato Kash Patel come direttore dell'Fbi, nonostante la resistenza di due senatrici repubblicane, Susan Collins del Maine e Lisa Murkowski…
Editoria, L’Espresso celebra i suoi 70 anni aprendosi all’esperienza phygital
(Adnkronos) – L’Espresso celebra i suoi 70 anni con un rinnovamento che intreccia passato e futuro, tradizione e innovazione. Infatti il settimanale – testimone della storia culturale e politica del Paese, simbolo…
Auto elettriche, Antitrust avvia istruttorie su BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
(Adnkronos) – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen Group per possibili pratiche commerciali scorrette. Le istruttorie – si spiega…
Ucraina, media Usa: “Ipotesi esilio Zelensky in Francia”
(Adnkronos) – Il presidente ucraino Volodymyr ''Zelensky ha sempre meno sostenitori alla Casa Bianca, se non addirittura nessuno'' e secondo la ''cerchia ristretta di Trump'' dovrebbe lasciare il suo Paese e ''trasferirsi…
Cina, scoperto nuovo coronavirus: si trasmette dai pipistrelli agli uomini
(Adnkronos) – Un team di scienziati in Cina ha scoperto un nuovo coronavirus che, dai pipistrelli, è trasmissibile all'uomo perché utilizza lo stesso recettore umano del Covid-19. Lo scrive il South China…
Torna Mahmood, da oggi il nuovo singolo ‘Sottomarini’
(Adnkronos) – 'Sottomarini', il nuovo singolo di Mahmood, è da oggi disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il brano è stato presentato a sorpresa in anteprima sabato scorso sul…
Weekend dal sapore primaverile, ma non durerà molto: le previsioni meteo
(Adnkronos) – Temperature miti, sole e giusto po’ di nuvole: queste le previsioni meteo del weekend del 22-23 febbraio. Ma non durerà molto: la prossima settimana si aprirà la ‘Porta Atlantica’ e…
Over 65, dieci consigli per vivere la montagna in sicurezza
Il 17,20% degli italiani – 9.290.100 – indica il trekking come principale motivo di viaggio. Sono poco più di 100.000 gli over 65 che lo praticano. I dieci consigli del Cai per svolgerlo in sicurezza.
Dal CNR un nuovo idrogel “green” per la pulizia dei monumenti
Un idrogel “green” sviluppato dal CNR sta rivoluzionando la pulizia dei monumenti: un metodo nuovo per preservare il patrimonio culturale
Google paga una multa di 326 milioni di euro al fisco italiano
Maxi multa a Google, che ha versato 326 milioni di euro al fisco italiano per sanare una controversia relativa al periodo 2015-2019
Milano Cortina 2026, Red Canzian firma “Cuori a tempo” per il viaggio della fiamma olimpica
(Adnkronos) – Si intitola 'Cuori a tempo' l’inno ufficiale destinato ad accompagnare il viaggio della fiamma olimpica e paralimpica verso l’apertura dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 e porta la…
The Voice Senior, al via da stasera 21 febbraio: anticipazioni, giuria, formazione
La quinta stagione di ‘The Voice Senior’, il talent che premia le più belle voci over 60 del Paese, da stasera, venerdì 21 febbraio
Champions League, sorteggio ottavi: orario, possibili avversarie Inter e dove vederlo in tv
(Adnkronos) – Dopo la delusione playoff, con Atalanta, Milan e Juventus eliminate, le speranze italiane in Champions League sono riposte sull'Inter. I nerazzurri, che hanno chiuso al quarto posto la prima fase…
Cybersicurezza, quinto giorno di attacchi hacker a siti italiani
(Adnkronos) – A quanto si apprende prosegue la campagna di attacchi hacker Ddos ai danni di soggetti nazionali dei settori governativo, trasporti, finanziario, energetico e della difesa. E' il quinto giorno consecutivo…
Gaza, oggi mini summit arabo a Riad: pronta alternativa a piano Trump
(Adnkronos) – I leader dei Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo più Egitto e Giordania si incontreranno oggi nella capitale saudita Riad su invito del principe ereditario Mohammed bin Salman. Lo…
Ucraina-Russia, “Putin non vuole la pace”: intelligence avverte Trump
(Adnkronos) – Vladimir Putin non vuole davvero la pace in Ucraina. E' l'avvertimento che 3 fonti legate all'intelligence, degli Stati Uniti e più genericamente occidentali, lanciano mentre il presidente americano Donald Trump…
Papa, Vaticano: “Notte trascorsa bene, stamani si è alzato e ha fatto colazione”
(Adnkronos) – La notte del Papa al Gemelli “è trascorsa bene, questa mattina Papa Francesco si è alzato e ha fatto colazione”. Lo fa sapere il Vaticano in un nuovo bollettino. Ieri…
Medicinali magistrali per dimagrire: un business fiorente
Si torna a parlare dei preparati magistrali per dimagrire. Cosa sono e chi ne fa più uso in Italia. Pseudofedrina ancora la sostanza più prescritta, nonostante dal 2020 sia vietata a scopo dimagrante.
Invecchiare in salute: l’Europa e gli italiani capofila con il progetto Union
L’Europa investe nella ricerca con oltre 4 milioni di euro per finanziare il progetto Union, alla scoperta di nuove frontiere sull’invecchiare in salute. Previste nelle università europee 17 nuove cattedre di specializzazione
Energia nucleare, la svolta del Giappone per zero emissioni
Nel post Fukushima, il Giappone torna a puntare sull’energia nucleare per un futuro a zero emissioni. Il nuovo piano energetico e la potenza del nucleare civile nel paese del Sol Levante
Ordini medici: “Covid vinto grazie a scienza e operatori, potenziare Ssn”
(Adnkronos) – "Abbiamo tutti sperato in un domani migliore. In questi cinque anni molte sono state le evoluzioni. Speriamo assolutamente che il ricordo di tutto quello che è stato fatto e dato…
Rosina (ordine assistenti sociali): “Noi ci siamo sempre, no solo in emergenza”
(Adnkronos) – "Noi assistenti sociali ci siamo ogni giorno, non soltanto nelle emergenze, come si è scoperto all'alba del lockdown. Allora, come ogni giorno, è chiaro che la salute non è soltanto…
Sanremo 2025, Malgioglio contro Mogol: “Giorgia antica? Non ci sto, ce ne fossero di voci così…”
(Adnkronos) – Cristiano Malgioglio, ospite in collegamento a 'Storie Italiane', ha risposto senza mezze misure a Mogol difendendo Giorgia: "Il signor Mogol dovrebbe andare a scuola da Giorgia perché lei non ha…
Trump ritira soldati Usa da Europa? Lo scenario e le analisi
(Adnkronos) – C'è grande preoccupazione in Europa per i negoziati tra Stati Uniti e Russia sull'Ucraina: servizi di sicurezza ed esponenti politici temono che i negoziati iniziati a Riad possano portare alla…
Salute, Eudf: “Educare cittadini a non considerare negativamente paziente diabetico”
(Adnkronos) – "I cittadini dovrebbero essere educati a non considerare negativamente il paziente diabetico, ma a comprendere le motivazioni del perché c’è questa patologia". Così all'Adnkronos Salute Angelo Avogaro, coordinatore dello European…
Rubiales condannato per il bacio a Hermoso: maxi multa da 10mila euro
(Adnkronos) – Luis Rubiales è stato giudicato colpevole per il bacio dato, senza il suo consenso, a Jenni Hermoso, calciatrice della Nazionale spagnola durante la premiazione dei Mondiali femminili del 2023. La…
Inter, infortunio per Sommer: salta la sfida scudetto con il Napoli
(Adnkronos) – Infortunio per Yann Sommer. Il portiere dell'Inter ha infatti riportato una "frattura della testa della falange prossimale del pollice della mano destra", come comunicato dal club nerazzurro. Lo svizzero si…
Concessioni balneari, Tar Liguria boccia tre ricorsi: “No a proroga automatica”
(Adnkronos) – Il Tribunale amministrativo regionale per la Liguria ha respinto il ricorso presentato da Bagni Silvano di Nichel Anna & C. s.n.c., dall’impresa individuale Sacha Cubeddu e da Matakello s.r.l. contro…
Myplant & Garden, Piras (Federgolf): “Censimento nostri impianti solo se omologati”
(Adnkronos) – "Il nostro è un mondo un po' particolare per la natura stessa dell'impianto sportivo. I campi da golf appartengono a società private o ad associazioni sportive private. Per quanto riguarda…
Aperte le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico di Genova dal 18 al 23/9
(Adnkronos) – Si sono aperte ufficialmente oggi le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova che si svolgerà dal 18 al 23 settembre prossimi. L’evento, si legge in una…
Migliorare la qualità della vita oncologica: accordo tra Fasdac e IEO
La collaborazione tra Fasdac e IEO migliora la qualità della vita oncologica attraverso la “Medicina del Valore”, ottimizzando le cure per ottenere i migliori risultati, riducendo al minimo gli effetti collaterali e migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Anticorpo MEDI8852, una sola dose per proteggere dal virus H5N1 dell’aviaria
Su Science, uno studio mostra come l’anticorpo MEDI8852, protegge i macachi dal virus H5N1 con una singola dose. Futuri test sull’uomo
Come curare ansia e stress? Anche al museo grazie al progetto ASBA
Seguire un percorso di Mindfulness in un museo riduce l’ansia e lo stress del 25%; con l’Arteterapia, o partecipando a una visita guidata, il calo è del 20% circa. Sono alcuni risultati di una ricerca dell’Università Statale di Milano.
Sogni, ecco perché c’è chi li ricorda e chi no
Uno studio italiano sui ‘custodi’ dei sogni rivela perché c’è chi li ricorda e chi no. L’esperienza onirica spesso è più nitida in primavera.
Lavori di messa a norma dell’impianto elettrico: quale aliquota (36% o 50%) si applica se l’immobile non è l’abitazione principale del proprietario?
A partire dal 1° gennaio 2025 infatti, l’agevolazione sarà limitata esclusivamente alle abitazioni principali, con una detrazione del 50% per gli interventi effettuati su queste abitazioni. Per gli altri tipi di immobili…
Demenza senile, arriva il progetto Interceptor per la diagnosi precoce
Basato su 8 predittori, Interceptor ha dimostrato un’elevata accuratezza nel prevedere la progressione verso la demenza nell’81,6% dei casi esaminati.
Longevità in crisi: non vivremo più così a lungo?
La longevità in Europa è in crisi, Italia compresa. Secondo un’autorevole ricerca inglese l’aumento dell’aspettativa di vita umana ha subito un rallentamento in tutta Europa dal 2011 ad oggi.
Sport, sindaco Sala: “Olimpiadi significano anche cultura e società”
(Adnkronos) – “Questo evento aiuta, in quanto questo percorso di avvicinamento alle Olimpiadi deve far capire che non è solo un’occasione sportiva, ma è anche un’occasione culturale e sociale per Milano. Non…
Pellegrini su squalifica di Sinner: “Negligenza, ma è responsabile del suo team”
(Adnkronos) – Federica Pellegrini parla di Jannik Sinner. L’ex nuotatrice e olimpionica ha commentato la squalifica del tennista azzurro, inibito dai campi per tre mesi per il caso doping dopo un accordo…
Pedullà (M5S): “Picierno infiltrata dei fascisti nella sinistra”. Pd: “Dichiarazioni folli”
(Adnkronos) – Scontro Pd-M5S sull’Ucraina e sugli attacchi al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, da parte della Russia. A far insorgere i dem le dichiarazioni dell’eurodeputato M5S, Gaetano Pedullà, contro la vicepresidente…
Milano Cortina 2026, ecco l’hospitality dei Giochi. Pellegrini: “Italia a livelli internazionali”
(Adnkronos) – Milano Cortina 2026 si mostra al mondo e inizia a delineare il programma di hospitality dei prossimi Giochi invernali. Tutto in un evento dedicato, nella pittoresca cornice di Palazzo Giureconsulti…
Rissa in discoteca, Basciano denunciato per percosse
(Adnkronos) – Alessandro Basciano, deejay ed ex volto noto del Grande Fratello Vip, risulta indagato a Milano per percosse dopo la rissa avvenuta lo scorso 6 febbraio nella discoteca Hollywood dove avrebbe…
Matteo Berrettini e Sarah Toscano, dopo Sanremo la ‘mossa’ sui social
(Adnkronos) – Durante la partecipazione a Sanremo 2025, Sarah Toscano aveva dichiarato il suo ‘amore’ nei confronti di Matteo Berrettini. Dopo un simpatico botta e risposta sui social, la cantante di ‘Amarcord’…
Ikea, sindacati proclamano 24 ore di sciopero: “Non riconosce valore dipendenti”
(Adnkronos) – Sciopero di 24 ore per le lavoratrici e i lavoratori di Ikea. L’agitazione, articolata in 8 ore a livello nazionale e 16 ore a livello territoriale, è stata proclamata dai…
Piante e fiori made in Italy da record, nel 2024 toccati i 3,3 mld di euro
(Adnkronos) – Il florovivaismo Made in Italy raggiunge nel 2024 il valore massimo di sempre a quota 3,3 miliardi di euro, grazie anche al traino dell’export, che chiuderà l’anno a 1,3 miliardi,…
Nuova formulazione aflibercept 8 mg migliora gestione maculopatie
(Adnkronos) – Nel milione circa di italiani affetti a maculopatie, la formulazione aflibercept 8 mg, recentemente adottata in Italia, rappresenta infatti un progresso nella cura degenerazione maculare neovascolare (nAmd) e dell’edema maculare…
Morta dopo aver mangiato insaccato, chiesto processo per titolare azienda
(Adnkronos) – Chiesto il rinvio a giudizio per omicidio colposo nei confronti del titolare di un’azienda produttrice di insaccati. Le indagini erano scattate dopo la morte di una donna. La Procura di…
Più del 70% pazienti guarisce da cancro seno, esperti a confronto a Udine
(Adnkronos) – Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 55.000 nuovi casi di tumore al seno, di cui oltre 1.200 solo in Friuli Venezia Giulia. Le innovazioni terapeutiche stanno cambiando radicalmente l’approccio…
Tumore gli comprimeva cuore e polmone, salvato con complesso intervento alle Molinette
(Adnkronos) – Salvato con un complesso intervento chirurgico un uomo con una massa tumorale di quasi 20 centimetri che gli comprimeva il cuore e un polmone. L’operazione, durata oltre 10 ore, è…
Re Carlo dovrà rinunciare a vedere spesso i figli di William e Kate: il motivo
(Adnkronos) – Per la distanza geografica, ma anche per i rapporti non idilliaci con il secondogenito, re Carlo non vede da parecchio tempo i figli di Harry e Meghan, Archie e Lilibet.…
Elezioni Germania, quattro giorni al voto: tutte le sfide per il prossimo cancelliere
(Adnkronos) – Chi assumerà la guida del prossimo governo tedesco si troverà non solo a dover affrontare un clima internazionale in profonda evoluzione, ma anche un’opinione pubblica interna che arriva preoccupata al…
Sanremo 2025, Pippo Balistreri: “Con Duran Duran miracolo, Giorgia doveva vincere”
(Adnkronos) – “Il momento più stressante? Quando i Duran Duran si sono presentati con un tir di strumenti loro e durante uno stacco pubblicitario abbiamo dovuto fare un miracolo per portare sul…
Voglia di dolci? Tutta colpa del cervello
Quell’irresistibile voglia di dolci, anche dopo un pasto abbondante, ha una spiegazione scientifica. Lo hanno scoperto i ricercatori tedeschi del Max Planck Institute per la biologia dell’invecchiamento di Colonia indagando sul cervello dei topi
AI Act: le nuove norme europee sull’intelligenza artificiale
E’ attivo l’AI Act, la prima normativa UE sull’intelligenza artificiale: divieti, obblighi per le aziende e impatti sul futuro tecnologico
Nuovi attacchi hacker filorussi contro siti italiani
(Adnkronos) – Nuovi attacchi hacker degli attivisti filorussi contro siti web italiani. A differenza degli attacchi dei giorni scorsi, a quanto si apprende, oggi nel mirino sono finiti siti web degli istituti…
Ferrari, tifoso abbatte albero per vedere test di Fiorano – Video
(Adnkronos) – Ferrari mania a Fiorano. Nella giornata del debutto ufficiale della SF-25, la nuova macchina con cui Charles Leclerc e Lewis Hamilton correranno il Mondiale 2025 di Formula 1, la storica…
Ucraina, Putin: “Positivi colloqui con Usa a Riad, è stato un primo passo”
(Adnkronos) – Passi avanti nel tentativo di mediazione Usa per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. All’indomani dell’incontro in Arabia Saudita tra i capi della diplomazia russa e americana, il…
Milano-Cortina, Caironi: “Da Fondazione Bracco mostra che valorizza le eccellenze femminili”
(Adnkronos) – “Una mostra di fotografie che ritraggono 20 donne. Sono onorata di far parte di questa selezione. Sono tantissime le donne in Italia e nel mondo, che spesso non vengono valorizzate…
Israele, Hamas: “Pronti a liberare tutti gli ostaggi con unico scambio”
(Adnkronos) – Hamas afferma di essere pronto a liberare, in una sola volta, tutti i restanti ostaggi nelle sue mani durante la seconda fase dell’accordo con Israele per la tregua a Gaza.…
Achille Lauro, il rapporto con Tony Effe: “Ex nemici, prima diversi attriti tra di noi”
(Adnkronos) – La partecipazione di Achille Lauro al Festival di Sanremo 2025 è stata seguita 24h su 24 da Nicolò De Devitiis, l’inviato de Le Iene, che ha raccolto in un servizio…
Espresso Macchiato, è polemica su canzone Tommy Cash che prende in giro Italia
(Adnkronos) – E’ polemica su ‘Espresso Macchiato’, canzone di Tommy Cash scelta dell’Estonia per partecipare all’Eurovision 2025. Virale oltre al brano, dedicato agli stereotipi sugli italiani, in poche ore è diventato anche…
Roma, 17enne alla guida fugge all’alt e semina panico sul Gra
(Adnkronos) – Un minorenne alla guida di un’auto non si ferma all’alt e semina il panico sul Gra speronando una pattuglia della polizia locale. Alla fine è stato bloccato e denunciato. I…
Louis Buffon in Nazionale, ma non con Italia: convocato dalla Repubblica Ceca
(Adnkronos) – Prima la chiamata in prima squadra, poi quella in Nazionale, ma non con l’Italia. Sono stati giorni speciali per Louis Thomas Buffon, figlio di Gigi e giovane attaccante del Pisa.…
Etna, eruzione oggi in corso: colata lavica attiva
(Adnkronos) – L’eruzione dell’Etna oggi è ancora in corso, lo stop della colata lavica ieri è stato solo temporaneo. Come conferma all’Adnkronos Giuseppe Salerno, dell’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia,…
Paolini, infortunio e ko a Dubai: Jasmine in lacrime eliminata da Kenin
(Adnkronos) – Eliminazione e lacrime per Jasmine Paolini. Oggi, mercoledì 19 febbraio, la tennista azzurra ha rimediato un infortunio alla caviglia durante gli ottavi finali del torneo Wta 1000 di Dubai, venendo…
Raducanu, paura a Dubai: stalker sugli spalti, lei scoppia a piangere – Video
(Adnkronos) – Paura per Emma Raducanu. La tennista britannica è scoppiata in lacrime durante il torneo di Dubai dopo che “un uomo che ha mostrato un comportamento ossessivo”. Durante il match, poi…
Real Madrid-Manchester City: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) – Dopo il successo in trasferta all’Etihad Stadium (2-3), il Real Madrid ospita al Santiago Bernabeu il Manchester City, nel ritorno del playoff di Champions League. Oggi, mercoledì 19 febbraio, le…
Sanremo 2025, la playlist del festival è la più ascoltata al mondo su Spotify
(Adnkronos) – Per il secondo anno consecutivo, la playlist Sanremo 2025 è stata la prima per numero di ascolti e ascoltatori a livello globale per tutta la durata del Festival su Spotify.…
Ucraina, Trump rompe con Zelensky: ora dialogo con Mosca
(Adnkronos) – L’amministrazione Trump accelera per una soluzione della guerra in Ucraina, incontra la Russia per la prima volta dal febbraio 2022 e per Volodymyr Zelensky si annunciano giorni difficili, ormai all’angolo…
Vicenza, morta la bambina di 10 anni investita da Suv: automobilista era ubriaco
(Adnkronos) – È morta all’ospedale San Bortolo di Vicenza, dov’era ricoverata in gravissime condizioni, la bambina di 10 anni che domenica pomeriggio in centro a Creazzo (Vicenza) è stata investita da un…
Droga, obbligo test per toghe e medici: la proposta di legge
(Adnkronos) – Magistrati e medici al centro della proposta di legge del deputato e coordinatore politico di ‘Noi Moderati’, Saverio Romano. Il centrista, infatti, ha appena presentato una sua pdl, che se…
Boban contro Ibrahimovic dopo Feyenoord: “Hai smantellato il Milan dello scudetto”
(Adnkronos) – Scontro Ibrahimovic-Boban dopo Milan-Feyenoord. Nel post partita del match che ha eliminato i rossoneri dalla Champions League, i due sono stati protagonisti di uno scontro, l’ennesimo, in diretta tv. L’ex…
Bonus Diabete 2025: chi ne ha diritto e come richiederlo
Tutto sul Bonus Diabete 2025: requisiti, modalità di richiesta e novità. Un aiuto concreto per chi convive con questa patologia
Omicidio Pierina Paganelli, indizio scoperto da inviato ‘Chi l’ha visto?’: anticipazioni
(Adnkronos) – Si torna a parlare dell’omicidio di Pierina Paganelli nella puntata di stasera di ‘Chi l’ha visto?’. L’inviato della trasmissione di Rai3 condotta da Federica Sciarelli, Giuseppe Pizzo, ha scoperto che…
Jake Paul: “Tyson ha Parkinson, lo ha curato con veleno di rospo”. Poi la smentita
(Adnkronos) – Mike Tyson ha il Parkinson? Sì, anzi no. A rivelarlo in un primo momento è stato Jake Paul, protagonista proprio con l’ex pugile statunitense di un incontro da record lo…
Psv-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) – Dopo il successo nel big match di campionato contro l’Inter, la Juve torna in campo oggi, mercoledì 19 febbraio, ad Eindhoven nei playoff di Champions contro il Psv. I bianconeri…
Ucraina, Zelensky contro Trump: “Ha aiutato Putin a uscire da isolamento”
(Adnkronos) – Volodymyr Zelensky incassa il colpo e risponde a Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti ieri ha criticato apertamente il leader ucraino: poco sostenuto dal suo popolo, ha detto Trump,…
Da Berrettini-Griekspoor a Nardi-Alcaraz: orari dei match di oggi e dove vederli
(Adnkronos) – Dopo la prestazione da favola contro Djokovic, Matteo Berrettini si prepara alla sfida contro Tallon Griekspoor agli ottavi dell’Atp 500 di Doha. Quello di oggi, mercoledì 19 febbraio, sarà un…
Google, accordo con il fisco italiano: 326 milioni euro per tasse non pagate
(Adnkronos) – Accordo di Google con il Fisco italiano. Il colosso Mountain View, ha infatti versato 326 milioni di euro a titolo di imposte non versate, sanzioni e interessi e la procura…
Atalanta-Bruges 1-3, i nerazzurri eliminati dalla Champions
(Adnkronos) – L’Atalanta dice addio all’Europa e saluta la Champions dopo una serata storta dall’inizio alla fine. Al Gewiss, i nerazzurri cadono 3-1 sotto i colpi del Bruges e non trovano mai…
Formula 1, presentata la nuova Ferrari SF-25, fusione tra passato e presente
La 71esima monoposto della scuderia di Maranello è la quarta della seconda generazione di auto ad effetto suolo introdotta nel 2022. Una vettura del tutto nuova, con soluzioni tecniche in discontinuità con il passato.
Ferrari, a Fiorano primi test con nuova SF-25: Leclerc in pista, poi Hamilton
(Adnkronos) – Dopo la presentazione show a Londra e dopo aver svelato rendering e specifiche tecniche della nuova SF-25, la Ferrari è scesa in pista in pista a Fiorano per uno shakedown…
Dl cultura, ok definitivo dell’Aula del Senato
(Adnkronos) – L’Aula del Senato ha dato il via libera con 80 sì, 61 voti contrari e un astenuto al dl cultura, il ddl di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge…
Ambiente, Cap Evolution e Parco Nord insieme per potenziare la rete di riuso di acqua depurata
(Adnkronos) – Firmato un accordo per la realizzazione di un impianto dedicato che permetterà di aumentare a 500.000 m³ l’anno l’utilizzo di acqua depurata per l’irrigazione e l’alimentazione di fontane e canali.…
Ascolti tv, ‘Miss Fallaci’ vince la serata con il 18,3% di share
(Adnkronos) – Vittoria di Rai1 nel prime time di martedì sera. La prima puntata di ‘Miss Fallaci’, infatti, ha ottenuto 3.260.000 telespettatori e il 18,3% di share conquistando il gradino più alto…
Chirurgia, in Toscana il primo impiego di Rosa Hip Robot nell’artroprotesi d’anca
(Adnkronos) – Per la prima volta in Italia, presso una struttura Korian, è stata utilizzata la piattaforma robotica Rosa Hip Robot per un intervento di artroprotesi d’anca. Korian Italia, parte del gruppo…
Almasri, Corte Aja dà 30 giorni a Italia per spiegare la “mancata consegna”
(Adnkronos) – La Corte penale internazionale ha notificato al governo italiano l’avvio di una procedura sul caso Almasri. Nel documento si chiede di spiegare “la mancata consegna” del generale libico entro 30…
Falso in bilancio, procura Roma chiede processo per De Laurentiis
(Adnkronos) – La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, per l’accusa di falso in bilancio in relazione alla compravendita dalla Roma del…
Bimbi contesi, tribunale Los Angeles ordina rientro del piccolo Ethan in Italia
(Adnkronos) – Rientra in Italia piccolo Ethan Nichols, il bimbo di Piano di Sorrento che lo scorso 30 agosto era stato sottratto alla madre italiana e portato negli Stati Uniti dal padre.…
Consulta, nuovi giudici giurano al Quirinale: ricostituito plenum
(Adnkronos) – Oggi in mattinata al palazzo del Quirinale hanno prestato giuramento, dinanzi al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, quali giudici della Corte costituzionale Massimo Luciani, Maria Alessandra Sandulli, Roberto Nicola Cassinelli…
Eurovision, Olly: “Sto ancora valutando… ecco perché”
(Adnkronos) – Olly non sa ancora se parteciperà o meno all’Eurovision. Il vincitore di Sanremo 2025 è stato il primo ospite della nuova stagione di ‘Stasera c’è Cattelan… su Rai 2’, il…
Mulino Bianco compie 50 anni, al via un anno di celebrazioni e iniziative
(Adnkronos) – Mulino Bianco compie 50 anni: 5 decenni che hanno segnato l’immaginario collettivo e portato sulle tavole degli italiani oltre 140 prodotti da forno. Nell’ottobre del 1975 fanno la loro comparsa…
Prevenzione cancro, protocollo d’intesa tra Aiom e Fondazione Airc
(Adnkronos) – Firmato oggi il protocollo di intesa tra Associazione italiana oncologia medica (Aiom) e Airc Associazione italiana ricerca. Questo accordo segna un rafforzamento della già solida collaborazione tra le due realtà,…
Carlo Conti: “Mia nipote malata come Bianca Balti, le ha trasmesso forza”
(Adnkronos) – Bianca Balti “senza dire niente, senza discorsi o monologhi, ha dato un esempio”. Carlo Conti, commentando Sanremo 2025 su cui è appena calato il sipario, si sofferma sulla presenza della…
Sostenibilità edilizia: Italia ottava nel mondo, prima in Europa
Il nostro Paese si è aggiudicato l’ottavo posto nella classifica annuale ‘Top 10 Countries and Regions for Leed’. Questo grazie a più di 2,1 milioni di metri quadrati di edifici certificati nel 2024.
Melanoma, salgono i casi, soprattutto tra i giovani
Da malattia degli anziani il melanoma è diventato malattia dei giovani: il picco di incidenza infatti è 40 anni mentre prima era 60. Oggi è la prima causa di morte oncologica nella fascia 20-30 anni.
Sinner, parla il legale: “Ci è voluto un po’ per convincerlo dell’accordo con la Wada”
(Adnkronos) – “Ci è voluto un po’ di tempo per convincere Sinner che era la cosa giusta da fare accettare l’offerta della Wada piuttosto che andare davanti al Tas (dove avrebbe rischiato…
Trump annuncia dazi sulle importazioni di auto del 25%
(Adnkronos) – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato, incontrando la stampa, l’intenzione di imporre dazi sulle importazioni di automobili di circa il 25%. Trump ha quindi precisato da Mar…
Torna Rocco Schiavone, Giallini: “È il ruolo a cui tengo di più”
(Adnkronos) – Marco Giallini torna nei panni del vicequestore in forza alla Polizia di Stato Rocco Schiavone. Stasera, mercoledì 19 febbraio, andrà in onda la sesta stagione in prima serata su Rai2.…
Papa Francesco “ha trascorso una notte tranquilla”: ultimo bollettino
(Adnkronos) – Papa Francesco “ha trascorso una notte tranquilla, si è svegliato e ha fatto colazione”. Lo fa sapere il Vaticano aggiornando il bollettino con le ultime notizie sulle condizioni del Pontefice…
Incendio in appartamento a Roma, morta una donna
(Adnkronos) – Un incendio è divampato tra martedì e mercoledì poco, dopo le 4 di mattina, in un appartamento al quinto e ultimo piano di un palazzo sulla circonvallazione Gianicolense. Una donna…
Brasile, ex presidente Bolsonaro accusato di tentato golpe contro Lula
(Adnkronos) – L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato incriminato per un presunto piano di “colpo di stato” volto a impedire il ritorno al potere del suo successore Lula dopo le elezioni…
Ucraina, raid su Odessa: oltre 500 case senza elettricità. Oggi nuovo vertice a Parigi
(Adnkronos) – Mentre proseguono i raid della Russia, un nuovo vertice è stato organizzato per oggi a Parigi sull’Ucraina e sulla sicurezza con la partecipazione di altri leader europei e non. Intanto…
La felicità è in risalita dopo i 50 anni, lo dice la psicologia
I motivi? Maggiore stabilità emotiva, realizzazione di obiettivi importanti, diminuzione delle responsabilità, capacità di apprezzare di più le piccole cose della vita. E forse, molta esperienza.
YouTube compie 20 anni e lancia l’assistente virtuale Lia
YouTube compie 20 anni. Come ha trasformato il mondo dei video, l’economia dei creator e il futuro dell’intrattenimento
Alzheimer, la causa potrebbe essere un guasto del Rna
Alcuni ricercatori dell’Arizona State University hanno scoperto che “granuli di stress” nel cervello potrebbero causare enormi cambiamenti nell’attività genetica delle cellule e innescare così l’Alzheimer.
Gigafactory per l’Intelligenza Artificiale, l’Ue ha un piano da 20 miliardi di euro
Cosa sono e a cosa servono le gigafactory per l’AI europee che si apprestano a fare dell’Europa un continente di intelligenza artificiale. Il piano ambizioso della presidente Van der Leyen annunciato al Vertice di Parigi sull’intelligenza artificiale
Grok 3, arriva l’IA che sfida DeepSeek e OpenAI
Grok 3, l’ultima creazione di Elon Musk, è – per il miliardario proprietario di X -, “l’IA più intelligente delilTerra”. La sfida con DeepSeek e il rivale statunitense OpenAI
Gli over 50 inglesi sono più felici di cinque anni fa. Cosa è cambiato?
Più felici e propositivi (anche se leggermente depressi), ecco gli over 50 inglesi che hanno superato la pandemia. Tutto merito della resilienza.
Influenza, picco superato: i medici: ‘No a cure fai da te’
Il picco dell’influenza è superato, ma l’incidenza resta elevata, con i bambini che sono i più colpiti. In questa situazione, spesso, c’è il rischio di ricorrere a farmaci noti, ma non sempre appropriati.
Scoperto neutrino da record: una finestra sull’universo estremo
Scoperto un neutrino da record da 220 PeV: è stato rilevato da KM3NeT, il telescopio sottomarino del Mediterraneo, in Sicilia.
John McFall, il primo astronauta disabile è pronto per lo spazio
John McFall diventa il primo astronauta disabile certificato per missioni sulla ISS: un passo storico verso l’inclusività nello spazio
Online e offline, la doppia vita della Generazione Z in cerca di rapporti
Il 45% dei giovani italiani si sente frustrato dal divario profondo tra mondo virtuale e mondo reale, ma lo spazio online può essere il luogo d’incontro tra Generazione Z e i familiari. L’esperimento di Lenovo con l’IA
Profumo di mummie, svelati i segreti dell’antico Egitto
Università di Lubiana: dopo 5000 anni in un sarcofago le mummie emanano ancora di fragranze legnose, speziate e dolci. Perché gli egizi davano tanta importanza all’odore dei corpi imbalsamati
Anziani nelle strutture socioassistenziali: 2 su 3 sono over 80 e in prevalenza donne
Nel nostro Paese sono poco meno di 274.000 gli anziani di 65 anni e più ospitati nelle strutture residenziali. In proporzione sono 19 per 1.000 anziani residenti. Di questi solo un quinto è autosufficiente.
La Corea del Sud blocca DeepSeek: preoccupazioni sulla privacy dei dati
La Corea del Sud blocca DeepSeek per violazioni sulla privacy. I dettagli della controversia e le reazioni internazionali.
Pensioni alternative, il 20% delle generazioni Z e Alpha pensa a quelle in criptovalute
C’è chi pensa a farsi una pensione in crypto, almeno tra i più giovani. Restano però degli ostacoli: la volatilità delle criptovalute, l’incertezza normativa e i rischi per la sicurezza informatica.
‘M’illumino di meno’, sette giorni per sensibilizzare su energia e moda
‘M’illumino di meno’, ovvero la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico, quest’anno dura una settimana intera. Questa edizione si arricchisce di un nuovo tema, quello della moda. Il problema del caro bollette
Pechino, arrivano i ‘treni d’argento’ per i turisti over 60
Alla fine del 2022 un cinese su cinque ha superato i 60 anni. Pechino corre ai ripari e per stimolare la silver economy pensa anche ad una rete di treni adattati alle esigenze dei turisti over 60.
Scoperta a Vinci un’opera misteriosa, forse un disegno inedito di Leonardo
Scoperto a Vinci un disegno di un drago-unicorno attribuito a Leonardo Da Vinci. In attesa dell’esito delle analisi degli storici dell’arte
Emilia-Romagna, si lavora al Garante Regionale per i Diritti degli Anziani
L’Emilia-Romagna sta lavorando per introdurre la figura de Garante dei Diritti delle Persone anziane. Si andrebbe così ad aggiungere nello scacchiere delle regioni che già lo hanno fatto: Lombardia e Sicilia.
Conduttori, cover e duetti: cosa vedremo nella quarta serata di Sanremo 2025
La quarta serata del Festival è interamente dedicata alla cover. Chi accompagnerà i partecipanti in gara a Sanremo 2025? Carlo Conti affiancato da Geppi Cucciari e Mahmood. Benigni in apertura.
Power nap, i benefici del riposino energetico al lavoro
Power nap, i benefici del riposino energetico al lavoro: secondo uno studio i dipendenti che riposano almeno 15 minuti al giorno sono più produttivi, come sanno bene i giapponesi.
Shein, la Commissione europea indaga sul commercio online
La Commissione europea indaga su Shein per assicurarsi che l’azienda rispetti le regole a tutela dei consumatori. In ipotesi passaporto il digitale per i prodotti fuorilegge e la riforma dei dazi di ingresso.
A San Valentino un regalo originale per stupire il partner
Regali originali e magari last minute per San Valentino: quali sono le ultime tendenze di ricerca e di mercato. Tra sport, giochi da tavolo e cosmetici.
Festival di Sanremo 2025, con il Teatro Patologico la musica incontra la salute mentale
Teatro Patologico e la sua partecipazione a Sanremo 2025. Un progetto unico che porta la salute mentale sul palco, ideato da Dario D’Ambrosi.
Quarant’anni dopo, i Duran Duran infiammano il Festival di Sanremo
I Duran Duran tornano di nuovo a Sanremo dopo la prima apparizione 40 anni fa. Il pensiero al chitarrista Andy Taylor, malato da tempo, e il bacio tra Katia Follesa a Simon Le Bon.
Festival di Sanremo, chi c’è nella top 5 della terza serata. Torna Brunori Sas
Coma_Cose, Brunori, Irama, Olly e Gabbani nella top 5 della terza serata. Settembre è il vincitore delle Nuove Proposte 2025 con il brano ‘Vertebre’. Iva Zanicchi festeggia 60 anni di carriera, standing ovation all’Ariston per lei.
San Valentino, quanto spendono gli italiani? Oltre sei milioni al ristorante
In coppia si risparmia, secondo un’indagine. I dati Fipe Confcommercio: 6 milioni di italiani festeggeranno al ristorante per una spesa complessiva di 330 milioni di euro. Essere single a 65 anni.
Con la ‘truffa del sito esca’ occhio agli sms sul cellulare
Come difendersi dai cybercriminali della truffa del sito esca, una delle ultime trovate per svuotare il conto corrente online. L’appello dei Carabinieri del Comando provinciale di Napoli “non fidatevi mai degli sms”
Sanità, dieci anni di tagli: 10.000 posti letto in meno e 70 ospedali chiusi
È quanto emerge dal recente Annuario 2023 del SSN. I tagli effettuati hanno ridotto del 7% le strutture ospedaliere tra pubbliche e private. Cresce la mobilità sanitaria: oltre un euro su due per prestazioni fuori regione.
Festival di Sanremo, top 5 della seconda serata: entra Fedez, esce Brunori Sas
La seconda serata del Festival di Sanremo vede in testa nella top 5 Giorgia, Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi. Quattro si riconfermano. Esce Brunori Sas. Chi è Alessandro Gervasi, piccolo pianista prodigio che ha suonato “Champagne”.
Bianca Balti a Sanremo 2025, un messaggio di coraggio
Bianca Balti, sul palco di Sanremo 2025, mostra con coraggio le cicatrici della sua battaglia contro il cancro
Festival di Sanremo, Roccaraso approda da Cattelan
Le Montagne bianche di Roccaraso al Dopofestival di Sanremo riaccendono la polemica sull’overtourism. La canzone “meme” che trasforma la canzone di Marcella Bella
AIRE e adempimenti fiscali: quali obblighi ho se eredito un immobile in Italia ma risiedo in Inghilterra?
Le regole per gli immobili in Italia di proprietà di non residenti iscritti all’AIRE: esenzione IRPEF, obbligo IMU e aliquote comunali.
La Spagna approva la nuova legge sulla non autosufficienza
La riforma della legge sulla non autosufficienza migliora l’assistenza domiciliare, amplia il catalogo dei servizi e vieta alle persone condannate per reati sessuali di lavorare nelle Rsa. Per le associazioni spagnole è un grande passo avanti, ma i fondi restano un’incognita
Festival di Sanremo, Cristicchi commuove cantando l’Alzheimer
Standing ovation per Simone Cristicchi che, al Festival di Sanremo, commuove con la sua ‘Quando sarai piccola’, canzone dedicata alla madre.
Elon Musk lancia un’offerta senza precedenti per OpenAI: 97,4 miliardi di dollari
Elon Musk torna a far parlare di sé con un’offerta colossale: 97,4 miliardi di dollari per acquistare OpenAI.
Truffe agli anziani, una su due va a segno. Come difendersi
Con oltre 14 milioni di over 65 il nostro Paese fa i conti con un fenomeno in rialzo. Una maxi operazione in tutta Italia smantella una rete di truffatori. Come riconoscere una truffa e come difendersi.
Sanremo 2025: chi sono gli over50 sul palco dell’Ariston
Tornano sul prestigioso palco dell’Ariston a Sanremo 2025 i cantanti over, Giorgia, Marcella Bella e Massimo Ranieri
I vecchi bancomat spariscono, come preleveremo i soldi in futuro
Mentre gli sportelli bancari spariscono, il futuro dei prelievi bancari prende una nuova strada: sarà totalmente digitale e molto più sicuro grazie alla tecnologia Nfc.
Faccia a faccia con il più grande squalo bianco mai documentato
Si chiama Contender, è un maschio di grande squalo bianco lungo come un Suv e per ora sta nuotando a largo delle coste della Florida. Il link per seguirlo in tempo reale e gli attacchi mortali in Italia
Festival di Sanremo 2025: scaletta prima serata e ospiti
Ecco le ultime novità del Festival di Sanremo 2025: scaletta della prima serata, co-conduttori e ospiti. Tutto quello che c’è da sapere
Job hopping, la rivoluzione del lavoro che (non) spaventa le aziende
Sempre più giovani cambiano lavoro, ma il fenomeno del job hopping non è più visto come un male. Anzi, può essere un’opportunità.
INTERVISTA | Lice: «Epilessia in crescita nella terza età»
Oggi è la 10° edizione della Giornata internazionale dell’Epilessia. Per l’occasione, la Lice promuove una campagna di sensibilizzazione
Cassazione, le rette Rsa dei pazienti con Alzheimer sono a carico del Ssn
In Italia si contano oltre un milione di malati di Alzheimer e oltre tre milioni di persone coinvolte nella loro assistenza. La Cassazione ha accolto il ricorso di un cittadino riaprendo la questione costi.
Bonus Tiroide 2025: requisiti, importi e procedura per la richiesta
Come richiedere il Bonus Tiroide: requisiti, importi e procedura per ottenere l’assegno di invalidità civile per chi ne soffre
10 febbraio, Giorno del Ricordo: una mostra a Roma per non dimenticare
Oggi, 10 febbraio, è il Giorno del Ricordo. Le iniziative del Ministero dell’Università e della Ricerca in memoria delle vittime delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Una mostra alla Camera.
Super Bowl 2025: gli Eagles di Philadelphia conquistano il titolo
Al Superdome di New Orleans, si è svolto il Super Bowl LIX: vincitori i Philadelphia Eagles che hanno trionfato sui Kansas City Chiefs
Ferrovie dello Stato: scoperti reperti archeologici in Campania | FOTO
Un inaspettato ritrovamento sulla nuova linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari aggiunge un altro tassello al patrimonio archeologico italiano e mostra che sviluppo infrastrutturale e archeologia convivono in armonia
Innovazione oncologica: Italia tra i primi paesi in Europa per numero di start up
L’Europa è all’avanguardia nell’innovazione oncologica, ma dovrebbe fare di più. Italia 6° per i brevetti relativi alla lotta al cancro e per il maggior numero di startup in fase iniziale (46%). Lo studio di Epo.
Uganda, educare gli uomini per fermare la violenza di genere
Un’iniziativa sta trasformando la vita di donne in Uganda Orientale, coinvolgendo attivamente gli uomini nella lotta alla violenza di genere.
Sanremo 2025: Gabriele Corsi sbarca al Prima Festival | INTERVISTA
Gli esordi con il Trio Medusa, la conduzione a Radio Dee Jay e i programmi a Discovery, lo showman romano si racconta tra bilanci e nuovi progetti in attesa che il suo libro “Che bella giornata. Speriamo che non piova” diventi un film.
Il cambiamento climatico sta accelerando la redistribuzione delle specie animali
Una ricerca rivela come i cambiamenti climatici stiano alterando la distribuzione degli animali sulla terra e in acqua dolce.
Mercato nero dell’archeologia: ritrovata l’anfora Aquileia
Grazie alle indagini dei Carabinieri torna a casa l’anfora romana di Aquileia, l’ultima vittima del mercato nero in Italia
Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c’è da sapere
Il Festival di Sanremo 2025 sta per iniziare, tra attese e polemiche. Tanti gli artisti in gara che si sfideranno a suon di musica sul palco dell’Ariston
Economia circolare: Milano lancia il servizio di raccolta di abiti usati nei negozi
Al via un’iniziativa di economia circolare del comune di Milano per ridurre l’impatto ambientale e recuperare i tessili attraverso il riciclo.
Splash, la prima Intelligenza Artificiale per i sub
Splash è il primo assistente virtuale dedicato alla subacquea. La webapp è accessibile gratuitamente e verrà presentato alla XXX edizione di Eudi Show, l’evento top del mondo del diving, a BolognaFiere dal 21 al 23 febbraio
Solo il 25% degli italiani consuma pesce in modo sano
Il pesce è un’ottima fonte di proteine nobili, ma solo un italiano su quattro lo assume secondo le linee guida per un sano consumo. La partnership di MSC Marine Stewardship Council e SmartFood IEO per una dieta equilibrata.
L’ora legale è obsoleta?
In questi giorni l’ora legale è uno dei temi più googlati, nonostante il passaggio avverrà tra un mese e mezzo. Merito di un inverno mai arrivato e dell’annoso dibattito sugli sprechi energetici…
Cesena, capitale dello spumante e delle bollicine
Con la kermesse Cesena in bolle la città emiliana diventa la capitale delle bollicine. Niente vini dealcolato ma etilometri usa e getta per i partecipanti.
Come funziona l’Intelligenza Artificiale? Poste lo spiega su “Educazione Digitale”
Si chiama Educazione Digitale il progetto di Poste che racconta in modo semplice come funziona la tecnologia. Un viaggio nell’Intelligenza Artificiale grazie anche a contenuti, webinar e podcast sul tema.
Alessandro Bergonzoni e “Il Tavolo delle Trattative”: un’opera per il dialogo e la pace
Alla scoperta del “Tavolo delle Trattative” di Alessandro Bergonzoni a Bologna: un’installazione artistica che promuove dialogo e pace.
Giornata Nazionale contro il bullismo e cyberbullismo: un impegno per i giovani
La Giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo, per combattere ogni tipo di discriminazione e abuso psicologico sui giovani
Lavoro, gli over 50 continuano a guidare la crescita del tasso di occupazione
Anche se con una flessione dello 0,2% del tasso di occupazione tra i 50 e i 64 anni rispetto a dicembre 2024, su base annua, gli over 50 continuano a guidare la crescita del lavoro in Italia.
Milano-Cortina 2026, un anno all’inizio dei Giochi invernali. Milano Centrale si illumina
Parte il countdown per l’inizio dei Giochi invernali Milano-Cortina 2026. Trenitalia illumina la facciata della Stazione Centrale. Dal 6 al 22 febbraio 2026 i Giochi Olimpici, a cui seguiranno quelli Paralimpici dal 6 al 15 marzo.
Rivoluzione energetica, possiamo limitare il riscaldamento a 1,5°C entro il 2050
Uno studio ha svelato una strategia per ridurre le emissioni di gas serra nell’edilizia e nei trasporti entro il 2050. Entrambi sono responsabili del 58% dei consumi energetici e del 26% delle emissioni globali.
Flavia Vento: “Ero alcolista, ho smesso e ora voglio incontrare Fedez”
(Adnkronos) – "Credo nei miracoli perché io ne ho avuto uno molto grande. Dieci anni fa bevevo ogni giorno una bottiglia di vino e stavo diventando alcolizzata. Ho pregato la Madonna e…
Giù le temperature, torna il maltempo sull’Italia: le previsioni meteo
(Adnkronos) – Giù le temperature, con il ritorno del freddo e del maltempo sull’Italia. Cambia tutto nel weekend secondo gli esperti, che nelle previsioni meteo parlano di “un duplice attacco ciclonico” che…
Ucraina apre a Russia: “Via libera a corridoio umanitario nel Kursk su richiesta”
(Adnkronos) – Se la Russia lo richiederà, l'Ucraina aprirà un corridoio umanitario per consentire a centinaia di civili russi che si trovano nella regione di confine del Kursk – di cui il…
Città2030, la nuova campagna itinerante di Legambiente
Al via fino al 18 marzo la campagna itinerante Città2030, per una mobilità a zero emissioni e maggior sicurezza per i pedoni. Presentato a Milano il rapporto Mal’Aria 2025 sui capoluoghi più inquinati.
Como-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) – Torna in campo la Juventus. Nella 24esima di Serie A, i bianconeri volano a Como per sfidare la squadra di Fabregas oggi, venerdì 7 febbraio. Motta cerca tre punti preziosi…
Bonus mobili: cosa si intende per “data di fine lavori” e entro quando va inviata la comunicazione dei dati all’ENEA?
Tutto sulla SCIA, necessaria per il Bonus Mobili e per interventi di manutenzione straordinaria sulle parti strutturali dell’immobile.
Bollette, bonus sociale luce e gas: ecco per chi e come risparmiare anche senza requisiti
(Adnkronos) – Il 2025 è iniziato con un’ottima notizia per tutti i cittadini che potranno accedere al bonus sociale luce e gas: l’agevolazione, che consiste in uno sconto sulle bollette di importo…
Gaza, ministro Esteri Israele strizza l’occhio a Trump. Tajani insiste su ‘due Stati’
(Adnkronos) – Il numero 79 che illumina uno dei grattacieli di Tel Aviv. Poco più in là un secondo grattacielo con un altro numero, 489. Rappresentano rispettivamente gli ostaggi ancora nelle mani…
“Re Carlo e Camilla ad aprile a Roma e in Vaticano”: l’annuncio di Buckingham Palace
(Adnkronos) – Re Carlo e Camilla in Italia ad aprile per celebrare il Giubileo e le forti relazioni bilaterali che uniscono Italia e Regno Unito. Lo ha annunciato Buckingham Palace con un…
Alberto Rossi, lite per i cani in strada a Roma: coinvolto l’attore di ‘Un posto al sole’
(Adnkronos) – Lite a causa dei cani oggi, giovedì 6 febbraio, al quartiere Flaminio di Roma. A essere coinvolto Alberto Rossi, attore che nella celebre fiction 'Un posto al sole' veste i…
Roma, guardia giurata spara a ladri in casa dei vicini: uno è gravissimo
(Adnkronos) – Una guardia giurata ha sorpreso i ladri in casa dei vicini e, durante una colluttazione, ha sparato un colpo di pistola. Uno dei ladri è rimasto ferito alla testa ed…
Bper lancia Ops su Popolare di Sondrio per 4,3 miliardi
(Adnkronos) – Il Cda di Bper Banca ha approvato oggi il lancio di un'offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio. Lo rende noto Bper…
Sanremo 2025, Conti: “‘Bella stronza’ di Fedez e Masini versione nuova adattata ai tempi”
(Adnkronos) – "Dovete ascoltarlo perché sarà una versione 2.0 , una versione nuova di quel brano di Marco Masini. Sarà adattata ai tempi. Resterà quel titolo". A dirlo è Carlo Conti che,…
Omicidio Garlasco, Cedu respinge ricorso Stasi: “Infondato, processo è stato equo”
(Adnkronos) – La Corte europea dei diritti dell'uomo (Cedu) ha dichiarato all'unanimità "irricevibile" il ricorso presentato dalla difesa di Alberto Stasi condannato, nel 2015, in via definitiva a 16 anni di carcere…
Sostenibilità, Giovannini: “Sarebbe un grave errore tornare indietro per seguire Trump”
(Adnkronos) – Disuguaglianze culturali e sociali nei prossimi cinque anni, l’avvento di Trump con i colossi industriali americani che rivedono il loro impegno ESG, l’applicazione della direttiva CSRD in Italia e nell’Ue…
Trattori, torna la protesta: sabato in 50 su Roma
(Adnkronos) – Torna la protesta dei trattori che sabato 8 febbraio punteranno su Roma. Attesa a piazza Irnerio, nella mattinata verso le ore 12, una delegazione di 50 trattori da Lazio, Emilia…
Sanremo 2025, le pagelle della Crusca: ecco le canzoni promosse
(Adnkronos) – Per le loro canzoni Achille Lauro, Coma_Cose e Clara conquistano ampiamente la sufficienza: ricevono un 7 nelle prime pagelle linguistiche dell'Accademia della Crusca, affidate all'accademico Lorenzo Coveri, che sta studiano…
Trump, ordine esecutivo per sanzioni alla Corte penale internazionale: “Ci prende di mira”
(Adnkronos) – Il presidente americano Donald Trump firmerà a breve un ordine esecutivo per sanzionare la Corte penale internazionale (Cpi), accusata di prendere di mira impropriamente gli Stati Uniti e Israele. Lo…
Maxi truffa telefonica, ministro Crosetto: “Usano il mio nome, non cadete nella trappola”
(Adnkronos) – Telefonano spacciandosi per il ministro Guido Crosetto e chiedono soldi a imprenditori. A intervenire su X è lo stesso titolare del dicastero della Difesa che, dopo aver denunciato la truffa,…
Cambiaso-City, agente conferma: “Guardiola lo voleva, la Juve spiegherà tutto”
(Adnkronos) – Andrea Cambiaso al Manchester City è un matrimonio che, al momento, non s'ha da fare. Il terzino è rimasto in bianconero nonostante le avances di Guardiola, che aveva individuato nel…
Balotelli, messaggio chiaro al Genoa: “Sono un uomo di parola”
(Adnkronos) – Venezia, Monza, ma alla fine Mario Balotelli è rimasto al Genoa. L'attaccante rossoblù, che ha firmato con il Grifone lo scorso ottobre, sta vivendo una situazione complicata. Il suo rapporto…
Papa ha la bronchite, udienze a Santa Marta
(Adnkronos) – Ancora un problema di salute per Papa Francesco. "A causa di una bronchite da cui è affetto in questi giorni, e al fine di continuare la sua attività, nei giorni…
Fisco, Osnato: “Taglio Irpef in qualche settimana, spero per Pasqua”
(Adnkronos) – Il taglio dell'Irpef al ceto medio "ritengo che si possa fare nel giro di qualche settimana, poi vedremo lo strumento (se sarà un decreto o altro) ma è una questione…
Caliber, IA per analisi stakeholder in Italia su gestione del brand e della reputazione
(Adnkronos) – Caliber, leader globale nelle analisi delle percezioni degli stakeholder, sta rivoluzionando il modo in cui il brand e la reputazione aziendale viene misurata in Italia. Con l'introduzione della sua potente…
Cancro al colon-retto, ecco perché i casi crescono nei giovani: lo studio italiano
(Adnkronos) – Qual è l’età del cancro? Una nuova ipotesi sulla crescita accelerata del tumore del colon-retto nei giovani, storicamente considerato una malattia dell’età avanzata, sta emergendo sempre più frequentemente negli under…
Razzoli: “Milano Cortina 2026 opportunità clamorosa per promuovere lo sport”
(Adnkronos) – Quell’oro olimpico a Vancouver 2010 risveglia le emozioni. “Ricordo tutto, a cominciare dall’unica prova in pista del giorno prima. Mi bastò un giro, le sensazioni furono perfette”. Giuliano Razzoli, oro…
Unicredit-Banco Bpm e Mps-Mediobanca, l’obiettivo è chiudere entro tre mesi
(Adnkronos) – Le offerte di Unicredit su Banco Bpm e di Mps su Mediobanca, che si intrecciano con l'operazione Commerzbank sempre della banca guidata da Andrea Orcel e con quelle di Generali…
Re di Giordania vola da Carlo III, l’incontro a Buckingham Palace
(Adnkronos) – Il re giordano Abdullah II è stato ricevuto in udienza oggi da re Carlo III a Buckingham Palace a Londra. Lo rende noto il Palazzo reale condividendo su 'X' una…
Panama, presidente Mulino: “Ci ritiriamo dalla Via della Seta”
(Adnkronos) – Panama si ritira dalla Via della Seta. Dopo aver smentito che il suo Paese garantirà il passaggio gratis delle navi governative americane attraverso il Canale, il presidente panamense Raul Mulino…
Neve in arrivo: il weekend porta maltempo e fiocchi fino in pianura
Previsioni meteo per il weekend: neve in arrivo fino in pianura su Piemonte e Valle d’Aosta, piogge intense su Toscana e Lazio.
Gout Gout sfida Lyles: “Voglio batterlo”. E Noah risponde: “Vienimi a prendere”
(Adnkronos) – Gout Gout sfida Noah Lyles. Il velocista australiano, a nemmeno 17 anni, ha impressionato sui 200 metri, vincendo agli ultimi Australian All Schools Championships di Brisbane in 20"04. Gout ha…
Sanremo 2025, Feltri: “Viene voglia di sparare al televisore”
(Adnkronos) – "Viene voglia di sparare al televisore". Si avvicina il Festival di Sanremo 2025 e Vittorio Feltri non sembra impaziente di assistere alla rassegna canora in programma dall'11 al 15 febbraio.…
Biancofiore ‘brucia’ tutti: il suo carlino Puggy è il primo cane in Senato
(Adnkronos) – Batte tutti sul tempo la senatrice Michaela Biancofiore. Il suo Puggy, l'inseparabile carlino della politica bolzanina, è stato già avvistato negli uffici di Palazzo Madama, nei giorni scorsi, dopo l'approvazione…
Atp Rotterdam, impresa Bellucci: batte Medvedev e vola ai quarti
(Adnkronos) – Impresa di Mattia Bellucci nel torneo Atp di Rotterdam. L'azzurro, numero 92 del mondo, oggi 5 febbraio negli ottavi di finale batte il russo Daniil Medvedev, testa di serie numero…
Milan-Roma 3-1, rossoneri in semifinale di Coppa Italia
(Adnkronos) – Il Milan batte la Roma per 3-1 oggi 5 febbraio nei quarti di finale di Coppa Italia e vola in semifinale. I rossoneri aspettano la vincente della sfida tra Inter…
Ucraina, Zelensky: “Putin porterà Bielorussia in guerra”. Il piano di Trump è pronto
(Adnkronos) – L'Ucraina crede che la Russia trascinerà la Bielorussia in guerra. Intanto, il piano di Donald Trump per porre fine al conflitto prende forma e potrebbe essere illustrato la prossima settimana.…
Assegno unico 2025, rinnovo automatico e aumento importi: le novità
(Adnkronos) – L'Inps comunica alcune novità per l'assegno unico 2025. A partire dal rinnovo automatico delle domande e dall'aumento degli importi. Chi ha già una domanda di AUU approvata non dovrà presentare…
Cervello, scoperte cellule che ordinano di smettere di mangiare
(Adnkronos) – Come scatta quel clic nel cervello che fa dire: per questo pasto basta cibo? Gli scienziati della Columbia University potrebbero aver trovato la risposta a questa domanda: hanno scoperto nel…
Almasri, governo all’attacco: scontro con opposizioni. Meloni tace
(Adnkronos) – In alto lassù c'è uno scranno vuoto, mentre i ministri della Giustizia e dell'Interno, Carlo Nordio e Matteo Piantedosi, riferiscono in Parlamento sul caso Almasri: è quello della presidente del…
Almasri, maggioranza fa quadrato: “Governo non scappa, difeso interesse Nazione”
(Adnkronos) – ''Il governo non scappa, abbiamo difeso l'interesse della Nazione''. Nel mirino delle opposizioni per il rimpatrio di Almasri, la maggioranza fa quadrato attorno ai ministri della Giustizia, Carlo Nordio e…
Da Arnaldi a Vavassori-Alcaraz: orario e dove vedere in tv gli italiani
(Adnkronos) – Dagli Stati Uniti all'Olanda, passando per la Romania. Sono molti i tennisti italiani impegnati in vari tornei oggi, giovedì 6 febbraio, aspettando il ritorno di Jannik Sinner, a riposo dopo…
Usa: “Navi americane gratis attraverso Panama”. Autorità Canale nega
(Adnkronos) – Le navi del governo degli Stati Uniti non dovranno più pagare tariffe di transito nel Canale di Panama, ha annunciato il Dipartimento di Stato. Ma l'Autorità del Canale di Panama…
Fiorentina-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) – Tornano in campo Fiorentina e Inter. Le due squadre si sfideranno oggi, giovedì 6 febbraio, nel recupero della 14esima giornata di Serie A. Si ripartirà dal 17esimo minuto, quando la…
Gennaio 2025 il più caldo di sempre, Copernicus certifica nuovo record
(Adnkronos) – Lo scorso mese è stato il gennaio più caldo mai registrato nella storia, con la conferma di un trend che negli ultimi 18 mesi su 19 ha visto una temperatura…
Serie A, probabili formazioni: esordio per Gimenez, Dybala torna titolare
(Adnkronos) – Torna in campo la Serie A. La 24esima giornata si aprirà venerdì 7 febbraio, quando la Juventus ospiterà il Como all'Allianz Stadium. Sabato 8 invece l'Atalanta sarà impegnata in trasferta…
Operazione ‘Shield V’, sequestrati farmaci e sostanze dopanti: 23 arresti
(Adnkronos) – Maxi sequestro di farmaci e sostanze dopanti in hub di smistamento su tutto il territorio italiano, con 23 arresti e 138 persone segnalate all'autorità giudiziaria. L'operazione chiamata 'Shield V', finalizzata…
Gaza, Netanyahu loda Trump. Verso piano per “migrazione volontaria” palestinesi
(Adnkronos) – Il piano di Donald Trump per una "Gaza riviera del Medio Oriente" continua a far discutere. Tutto il mondo arabo ha manifestato il suo dissenso, ma per il premier israeliano,…
Meteo, torna la neve fino in pianura: in arrivo due cicloni ‘guasta’ weekend
(Adnkronos) – Torna la neve fino in pianura. Secondo le previsioni meteo di oggi, dopo il bel tempo dei giorni scorsi, nel weekend due cicloni, uno con aria fredda dalla Russia e…
Gucci, Sabato De Sarno lascia la direzione artistica della maison
(Adnkronos) – Sabato De Sarno non è più il direttore creativo di Gucci. Ad annunciarlo è il gruppo Kering, proprietario del marchio fiorentino, con una stringata nota stampa nella quale annuncia il…
Guzzetta: “L’AI può essere un diritto, non solo una minaccia”
(Adnkronos) – I diritti non sono solo tutela dall’ingerenza dello Stato o di un privato: nell’evoluzione costituzionale delle nostre democrazie sono diventati anche qualcosa da promuovere. Basti pensare all’accesso alla sanità, all’istruzione,…
Addio ad Tortorella, lo storico dirigente del Pci aveva 98 anni
(Adnkronos) – È morto Aldo Tortorella, storico dirigente del Pci e giornalista. Si è spento nella notte all'età di 98 anni. "Un grande comunista italiano, combattente instancabile per la giustizia e la libertà…
Roma, colpo al traffico di droga nella periferia sud-ovest: 10 misure cautelari
(Adnkronos) – Colpo a traffico di droga a Roma. Disarticolata dalla Polizia e dalla procura un’associazione che gestiva il traffico di droga nella periferia a sud-ovest della Capitale. A capo dell’organizzazione un…
Perugia, arrestato professore di matematica: nel tempo libero spacciava droga
(Adnkronos) – Professore di matematica di giorno, pusher nel tempo libero. Un'indagine ha rivelato l'insospettabile doppia vita di un uomo di 52 anni che ora è agli arresti domiciliari a San Giustino…
MotoGp, Marquez sfida Bagnaia: “Al Mondiale ognuno farà la sua gara”
(Adnkronos) – Marc Marquez si sta prendendo la Ducati. A poche settimane dall'inizio del Mondiale 2025 di MotoGp, al via il weekend del 2 marzo a Buriram, in Thailandia, la scuderia italiana…
Spionaggio giornalisti e attivisti, si muove anche il Copasir
(Adnkronos) – Sul caso delle presunte attività di spionaggio che avrebbero riguardato operatori dell'informazione si è mosso anche il Copasir. A quanto apprende l'Adnkronos il Comitato si sta già occupando del caso…
Latina, malore in piscina: muore bimbo di 3 anni
(Adnkronos) – Tragedi nella piscina di un impianto sportivo a Fondi, in provincia di Latina, dove un bambino di 3 anni è morto dopo aver accusato un malore durante il corso di…
Ascolti tv, vince il match di Coppa Italia Milan-Roma
(Adnkronos) – Il match di Coppa Italia vince la sfida degli ascolti. Lo scontro Milan-Roma in onda su Canale 5 ha incollato allo schermo 4.508.000 spettatori, conquistando uno share del 22,5% mentre…
Ucraina, attacco Kiev su Belgorod: morte due ragazze e un uomo
(Adnkronos) – Tre persone sono morte nella regione russa di Belgorod, vicino al confine con l'Ucraina, a causa di un attacco con un drone. Lo denuncia su Telegram il governatore del Belgorod,…
Roma, prorogata fino al 4 marzo mostra ‘en plein air’ di Tony Cragg nelle piazze
(Adnkronos) – Prosegue con grande successo la mostra "En Plein Air" di Tony Cragg, che viene prorogata fino al 4 marzo 2025. L'esposizione, promossa dall'assessorato alla Cultura del Municipio I Roma Centro…
Di Segni attacca Carini: “Ha sentito profumo Barbara D’Urso”. E la pugile risponde
(Adnkronos) – Ormai sono passati sei mesi dalle Olimpiadi di Parigi 2024, ma le polemiche intorno ad Angela Carini non sembrano voler smettere. La pugile italiana si era ritirata pochi secondi dopo…
Nba, colpo Golden State: da Miami arriva Jimmy Butler
(Adnkronos) – Dopo lo scambio che, a sorpresa, ha portato Luka Doncic ai Los Angeles Lakers, con Anthony Davis ai Dallas Mavericks, l'NBA viene scossa da un'altra inaspettata operazione di mercato. A…
Municipio Roma I centro, nuovi finanziamenti e ampliamento feste rionali
(Adnkronos) – La giunta municipale del Municipio Roma I Centro ha approvato, con apposita delibera, i nuovi finanziamenti destinati alle feste rionali, confermando il forte impegno dell’amministrazione nel valorizzare le tradizioni culturali…
Brignone d’argento nel SuperG, fuori dal podio Goggia
(Adnkronos) – Federica Brignone d'argento. Al Mondiale di sci alpino in corso a Saalbach, l'azzurra ha conquistato il secondo posto nel SuperG in 1'20"57, a soli dieci centesimi dall'austriaca Stephanie Venier, prima…
Poliziotti feriti a martellate in stazione servizio autostrada, agente spara
(Adnkronos) – Ha aggredito a martellate due agenti della polizia stradale, colpendone uno alla testa, e a sua volta è stato ferito da un colpo d’arma da fuoco sparato da uno dei…
Terremoto in Toscana, scossa di magnitudo 3 nel Senese
(Adnkronos) – La terra torna a tremare di nuovo in provincia di Siena. Oggi alle 12.28 è stata registrata una scossa di 3 gradi di magnitudo, durata pochi secondi. L'epicentro del terremoto…
Mattia Bellucci, chi è il tennista azzurro che ha battuto Medvedev
(Adnkronos) – Mattia Bellucci si è preso la scena. Il tennista azzurro ha battuto Daniil Medvedev negli ottavi di finale dell'Atp 500 di Rotterdam, imponendosi in tre set con il punteggio di…
Abraham, doppietta alla Roma e polemica: tifosi giallorossi fischiano, lui risponde
(Adnkronos) – La legge dell'ex ha colpito ancora una volta la Roma. A sancire l'eliminazione dei giallorossi dalla Coppa Italia, dopo la sconfitta per 3-1 contro il Milan, è stato Tammy Abraham,…
Caso Almasri, fascicolo all’Aja su operato del governo. Nordio: “Tutti indagano un po’ su tutto”
(Adnkronos) – "Ostacolo all'amministrazione della giustizia ai sensi dell'articolo 70 dello Statuto di Roma". È questa l’accusa contro il governo italiano su cui è chiamata a valutare la Corte penale internazionale, secondo…
Gaza, Trump spiega il suo piano: “Non servono soldati Usa, ce la consegna Israele”
(Adnkronos) – "La Striscia di Gaza verrebbe consegnata agli Stati Uniti da Israele alla fine dei combattimenti" e "non ci sarebbe bisogno di soldati americani". È quanto spiega Donald Trump in un…
Sanremo 2025, Fazio ospita Conti a Che tempo che fa: “Bella tradizione che prosegue”
(Adnkronos) – "Da sempre 'Che Tempo Che Fa' ospita il conduttore di Sanremo. E’ una tradizione che peraltro porta bene". Così Fabio Fazio parla all'Adnkronos della presenza di Carlo Conti a 'Che…
Rottamazione cartelle, non si arresta il pressing della Lega: ma è stallo in Senato
(Adnkronos) – Non si arresta il pressing della Lega per una nuova rottamazione, mentre è stallo in commissione Affari costituzionali al Senato sul decreto Milleproroghe che contiene anche le modifiche per un'estensione…
Santorini trema ancora, alto rischio frane per scosse sismiche
(Adnkronos) – Continua a tremare l'isola di Santorini, in Grecia, dove mercoledì sera è stata registrata la peggiore scossa sismica degli ultimi giorni, con una magnitudo di 5,2 della scala Richter. Lo…
Spionaggio, Paragon rescinde contratto con Italia: spyware usato da due agenzie
(Adnkronos) – La società israeliana Paragon Solutions, produttrice di software di hacking di livello militare utilizzato in molti paesi, ha interrotto il suo rapporto con i clienti italiani, che sarebbero "un'agenzia di…
Gaza, Tajani consegna 15 camion con aiuti – Video
(Adnkronos) – Antonio Tajani in visita oggi, 6 febbraio, a Gaza consegna quindici camion di aiuti al Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite "per la distribuzione di beni alimentari e non alla…
Un anno a Milano Cortina 2026, Bach: “L’Italia è pronta”. Salvini: “Olimpiadi di tutti”
(Adnkronos) – “ Italy is ready . L’Italia è pronta. Viviamo insieme lo spirito olimpico”. Così, nella suggestiva cornice del Teatro Piccolo di Milano, il presidente del Cio Thomas Bach ha dato…
Dalla torcia a Osaka al -100: Milano Cortina 2026, tutte le tappe verso i Giochi
(Adnkronos) – La storia è sempre più vicina. Manca un anno a Milano Cortina 2026 e oggi, 6 febbraio 2025, scatta il countdown ufficiale verso le prossime Olimpiadi invernali. Ma quali saranno…
Neymar, la 10 di Pelé e i selfie con avversari: com’è andato il ritorno al Santos
(Adnkronos) – Tutti gli occhi erano su di lui, e Neymar Jr non ha deluso. Alla prima partita con il Santos, il club che lo ha cresciuto e a cui è tornato…
Daniel Barenboim: “Ho il morbo di Parkinson”
(Adnkronos) – Il direttore d'orchestra argentino-israeliano Daniel Barenboim ha annunciato oggi di essere affetto dal morbo di Parkinson, anche se intende "mantenere il maggior numero possibile di impegni musicali" e continuare a…
Tragedia a Castelguelfo: muoiono tre persone in un incidente aereo, tra cui Lorenzo Rovagnati
Tragico incidente a Castelguelfo: Lorenzo Rovagnati, amministratore dell’azienda di salumi, perde la vita insieme a due piloti.
Allarme caldo, a Napoli temperature più elevate del Cairo e Ryad
Un caldo anomalo sta avvolgendo la città di Napoli. Si prevedono temperature in salita. L’allarme dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche e della Società Italiana di Medicina Ambientale.
La Corea del Sud entra tra le società “super anziane”
La Corea del Sud è entrata ufficialmente nella categoria delle società “super anziane”. In Europa lo sono Italia e Portogallo
Un sistema sanitario più equo salva più vite: la lezione dalla Danimarca
Ammalarsi negli Stati Uniti e in Danimarca. Uno studio suggerisce che il modo in cui un paese organizza il proprio sistema sanitario ha un impatto significativo sulla salute della popolazione
Crescono i livelli di microplastiche nel cervello: possibili rischi per la salute
Secondo una ricerca pubblicata su Nature Medicine, la presenza di microplastiche nei cervelli umani è aumentata del 50% in otto anni.
Lorenzo Rovagnati morto in incidente elicottero, ipotesi guasto dopo il decollo
(Adnkronos) – La Procura di Parma sta indagando per ricostruire l’esatta dinamica dell'incidente in elicottero in cui è morto Lorenzo Rovagnati, figlio di Paolo, della famiglia nota in tutto il mondo per…
Telemedicina, dalle farmacie più di 900mila prestazioni nel 2024
In cardiologia, secondo Federfarma, il 52% delle farmacie italiane offre servizi di ECG, il 50% di holter pressorio e il 46% di holter cardiaco. Cresce la sanità digitale.
Musei e demenza: un Simposio Nazionale per costruire il futuro dell’inclusione
Al Museo degli Innocenti un congresso in questi giorni per affrontare il tema della demenza e il supporto che possono fornire le strutture museali.
Meno burocrazia, più diritti: la Legge di Bilancio 2025 semplifica il riconoscimento della disabilità
La Legge di Bilancio 2025 segna un passo avanti significativo verso una maggiore tutela delle persone con disabilità e dei loro caregiver, come ha spiegato Valeria Vittimberga, Direttore Generale Inps.
Le Giornate di raccolta del farmaco: migliaia di farmacie coinvolte in tutta Italia
C’è tempo fino al 10 febbraio per partecipare all’iniziativa organizzata da Banco Farmaceutico. Oltre 5.800 farmacie coinvolte in tutta Italia per le Giornate di raccolta del farmaco.
Mobilità e anziani: il cambiamento demografico trasformerà il trasporto pubblico
Meno studenti, lavoratori pendolari e più persone anziane: l’invecchiamento della popolazione modificherà profondamente la domanda di mobilità. Lo studio di GO-Mobility e Trenord.
60 anni di bontà: il World Nutella Day si festeggia al MAXXI di Roma | FOTO
Per celebrare i suoi 60 anni e il World Nutella Day in Italia, la famosa crema alla nocciola è protagonista della mostra “joyn! Un viaggio nel mondo Nutella per i suoi 60 anni” al MAXXI di Roma fino al 20 aprile.
Colesterolo instabile: un nuovo fattore di rischio per la demenza
Mantenere stabili i livelli di colesterolo potrebbe ridurre il rischio di demenza: ecco cosa rivela un nuovo studio. Perché si parla di “colesterolo buono” e “colesterolo cattivo”
WhatsApp, arriva la terza spunta blu?
WhatsApp si prepara all’introduzione di una terza spunta blu per gli screenshot delle conversazioni. Ma manca ancora la conferma ufficiale.
“Sette anziani su dieci sono in sovrappeso”
Con l’età cresce la quota di persone in sovrappeso. L’Istat ha registrato i livelli più elevati nella classe d’età 65-74 anni. Non bene anche per fumo e alcol.
Cina, un piano per gli anziani (e per lanciare la silver economy)
Il governo di Pechino lancia un ambizioso piano decennale per il sostegno agli anziani e all’economia. Il peso della politica del figlio unico nel declino demografico
Chikungunya: il primo vaccino contro febbre e dolori da zanzare
La chikungunya è una malattia virale che viene trasmessa all’uomo da zanzare infette, in particolare del genere tigre. L’importanza del nuovo vaccino anche in Europa
Sanità: medici in fuga dal Servizio sanitario nazionale, in 6 anni dimissioni triplicate
In sei anni, il numero di medici dimessi è triplicato: nel 2016 erano 1.564, nel 2022 4.349. Ed è estremamente probabile che negli ultimi due anni tale numero sia ulteriormente cresciuto.
Monossido di carbonio, un veleno silenzioso, invisibile e mortale
Il monossido di carbonio è un nemico perfetto: un gas incolore, inodore, insapore. Non irrita gli occhi o la gola ma ad alte concentrazioni può condurre alla morte. Una guida dell’Istituto Superiore di Sanità per imparare ad evitarlo.
Malattie rare, accordo tra OMaR e SISA per favorire ricerca e informazione
L’Osservatorio Malattie Rare ha siglato un’intesa con la Fondazione SISA per promuovere maggiore ricerca e informazione sulle malattie da aterosclerosi: è il Progetto Lipigen.
Stili di vita degli italiani: un quadro in chiaroscuro tra sedentarietà, alcol e fumo
Nel 2023 la sedentarietà è calata del 2,2% rispetto al 2022. Il problema però riguarda oltre un terzo della popolazione dai 3 anni e più (35%). Calano leggermente i fumatori, al 18,7%.
Tumori: 9 pazienti su 10 si affidano al web. Gli oncologi: ‘Attenzione alle fake news’
In Italia vivono con un tumore più di 3,7 milioni di persone. Oltre il 90% dei pazienti oncologici cerca nel web informazioni. Un’abitudine praticata da oltre il 38% degli uomini e donne tra i 65 e i 74 anni.
Ratti: presenza crescente in molte città, ecco quali
Con il riscaldamento climatico e la sovrappopolazione aumentano le colonie di ratti nelle città di tutto il mondo. Lo studio su Science Advances
Pronto AIL Bologna, in ascolto per i diritti dei pazienti ematologici
Il servizio telefonico, totalmente gratuito, è attivo dal lunedì al venerdì. Il servizio offre consulenze personalizzate per diritti assistenziali, lavorativi e previdenziali, dedicate a pazienti e caregiver.
Agrigento Capitale italiana della cultura 2025
Dai progetti d’arte internazionale alle radici profonde di una cultura millenaria, la Capitale Italiana della Cultura apre le sue porte al mondo. Le altre nomination dal 2014 ad oggi
Il mercato vegano continua a crescere: ecco i 5 fattori chiave
Il settore dei prodotti vegani registra un’espansione costante, trainato da scelte etiche, benefici per la salute e innovazioni di mercato. Ecco i dati più recenti del mercato e le tendenze emergenti. Negli…
La sabbia del Sahara e quell’eredità nucleare della Guerra Fredda
Uno studio ha analizzato campioni di sabbia del Sahara, rilevando tracce di isotopi radioattivi riconducibili alla Guerra Fredda.
Tumore del collo dell’utero, bassa la copertura vaccinale in Italia
Gennaio è il mese della prevenzione del tumore del collo dell’utero. Ancora bassi in Italia i dati delle coperture vaccinali. Con il progetto europeo PERCH il vaccino sbarca a scuola.
Quando l’overtourism danneggia l’ambiente: il ‘caso Roccaraso’
A seguito dell’invasione turistica di Roccaraso, la Società Italiana di Medicina Ambientale mette in guardia dai danni ingenti creati dall’overtourism sull’ecosistema locale.
Ziapin2, la molecola italiana che “riaccende” la vista
Un team di scienziati italiani ha sviluppato la Ziapin2, una molecola capace di riattivare i recettori della luce nella retina.
Pubblica Amministrazione: per 7 italiani su 10 è il datore di lavoro ideale
Un’indagine rivela un’immagine positiva della Pubblica Amministrazione: il 70% degli italiani la considera un lavoro interessante.
Linfoma diffuso a grandi cellule B: una cura efficace e sostenibile
Il polatuzumab, un farmaco rimborsabile per il trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B, ha dato buoni risultati nella cura. Un notizia positiva per i pazienti e per il SSN
“Pellegrini di Speranza” in Vaticano, all’esposizione anche Jovanotti
La Biblioteca Vaticana presenta la mostra “Pellegrini di speranza”, che esplora il significato del viaggio
Tumore negli uomini, i 10 campanelli d’allarme in una guida
L’American Society of Clinical Oncology (ASCO) ha stilato una lista di dieci sintomi e segnali a cui prestare attenzione perché potrebbero indicare la presenza di un tumore.
Istat: cresce l’agricoltura, Italia prima nell’Ue a 27
In termini di valore aggiunto, l’Italia ha conquistato nel 2024 la leadership europea (42,4 miliardi di euro, +9% rispetto al 2023). Seguono Spagna e Francia.
Turismo spaziale, l’ultima frontiera del lusso
Dalla fantascienza alla realtà, il sogno di viaggiare nello Spazio non è più così lontano. Dal primo turista Dennis Tito all’agenzia di viaggi RocketBreaks è solo una questione di soldi
Cyberbullismo, un incubo in crescita per il 45% degli studenti. Come difendersi
Secondo i dati dell’Osservatorio Indifesa 2024 di Terre des Hommes, il 65% dei giovani afferma di essere stato vittima di violenza. Tra loro, il 63% ha subito bullismo e il 19% cyberbullismo. Il decalogo per difendersi da quest’ultimo.
Beethoven, Curie, Cervantes e Leonardo sulle banconote in euro
La Banca Centrale Europea (BCE) sta considerando di introdurre sulle future banconote in euro i ritratti di figure storiche. La decisione segnerebbe una rottura con la tradizione di usare immagini anonime.
Febbraio 2025
Dal sociale agli esteri, con uno sguardo all’economia e alla tecnologia. Un viaggio nella storia della musica italiana e internazionale
La musica come rivoluzione. Dai sogni di Woodstock alla realtà di Altamont
Una notizia da una colonna. Quando il New York Times decise di inviare il reporter Bernard Collier a Woodstock, valutò che il sugo dell’evento fosse solo il traffico nell’area del raduno
Malattie rare, una sfida per la ricerca e i diritti
Ilaria Ciancaleoni Bartoli, direttrice dell’Osservatorio Malattie Rare, intervistata da 50&Più mette in luce le sfide che i pazienti con malattie rare e le loro famiglie devono affrontare.
Dalle canzoni all’attivismo, come la musica cambia il mondo
La musica non è solo intrattenimento, è strumento di unione, cambiamento sociale e conforto. Nel suo futuro, come nel suo passato, resta l’immutata capacità di suscitare emozioni e connettere persone.
Il sogno infranto, dietro le quinte dei talent show
E gli altri sfiorati da un effimero successo? Qualcuno è tornato a fare il muratore o il barista. L’oblio dopo qualche passaggio televisivo è peggio di una bocciatura alla prima audizione
Onde senza tempo. La radio, il classico intramontabile
Media dalla consolidata longevità, ha mantenuto integro il suo fascino grazie alla capacità di adattarsi ai cambiamenti
Abitare insieme, un nuovo modello di comunità per anziani
In Italia oggi 2 milioni di over 75 dichiarano di sentirsi soli sempre o spesso. Un 20% di anziani dichiara di non avere nessuno da chiamare in caso di bisogno. Il cohousing, una soluzione possibile.
Spreco alimentare zero, le nuove frontiere della sostenibilità
Ogni anno un terzo delle risorse in tutto il mondo viene sprecato. in Italia, lo spreco alimentare domestico è pari a 2,132 milioni di tonnellate. Eppure dagli scarti è possibile ricavare nuova materia e, a volte, nuovo cibo.
Per nutrire il pianeta serve energia per la vita
2025: sono passati dieci anni da quando, a Milano, l’Expo 2015 lanciava al mondo una sfida importante: “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”. Da allora quel tema non è invecchiato. Anzi: è diventato sempre più attuale.
Sanremo e le edizioni da non dimenticare (o forse sì)
E mentre gli italiani si apprestano a vivere la ‘settimana santa’ del Festival, alziamo il sipario sugli eventi più indimenticabili della kermesse canora
Quando la musica salva l’anima, i progetti di riabilitazione sociale
Silvia Riccio è musicoterapeuta da vent’anni. Porta avanti iniziative in ambito preventivo, terapeutico e riabilitativo con detenuti, pazienti oncologiche e bambini con disabilità
Femminismo, cinquant’anni di lotta e trasformazioni
Viviamo, oggi, un clima opposto a quello degli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso: la parola ‘femminista’ è diventata popolare. Tutte si dichiarano femministe. Gli uomini invece sono cambiati meno delle donne.
LAC, l’antropologia applicata al cibo
A Milano, nel quartiere Giambellino, esiste un luogo dove il cibo si fa portatore di incontri, condivisione, storie umane, terre lontane: è il Lac, “Laboratorio di antropologia del cibo”, nato quattro anni fa dall’idea di Giulia Ubaldi.
Enrico Ruggeri canta libero arbitrio, guerre, Europa e felicità
Intervista al cantautore milanese, che pubblica il nuovo album La caverna di Platone a tre anni di distanza dall’ultimo lavoro
Quando la musica parla più delle immagini. Il potere della colonna sonora
Un rapporto indissolubile quello tra scene e sonorità, nel quale queste ultime si rivelano fondamentali nell’arricchire l’esperienza visiva
A Roma c’è una ‘Palestra impossibile’ per sensibilizzare sul tema dell’obesità
Oggi in Italia un adulto su due è in sovrappeso. L’installazione, aperta fino al 4 febbraio, rappresenta le sfide quotidiane di chi vive con l’obesità. Una palestra che simboleggia la ‘resistenza’ del corpo al calo di peso.
Istat, quasi 10 milioni di cittadini nel 2023 hanno chiesto un prestito
Nel 2023, 9.761.000 cittadini hanno richiesto un prestito o un aiuto economico. Lo hanno ricevuto 9.418.000, ovvero il 96,5%. Resta la famiglia il principale destinatario delle richieste: a lei si sono rivolti circa 5.344.000 cittadini.
Sulle vette della Patagonia, sei alpinisti italiani in cerca di un sogno | FOTO
Sei giovani alpinisti del Club alpino italiano “Eagle Team” sono partiti alla volta della Patagonia per scalare alcune delle montagne più iconiche e impegnative: Cerro Torre, Fitz Roy e Cerro Piergiorgio.
In Italia 10 milioni di famiglie non possono acquistare casa: ecco perché
L’Ance lancia l’allarme accessibilità, evidenziando le difficoltà di accesso alla casa per milioni di famiglie italiane
Asteroide 2024 YR4: l’ESA monitora un potenziale impatto nel 2032
L’asteroide 2024 YR4 è sotto osservazione per il rischio di impatto con la Terra. Due gruppi ONU stanno valutando le prossime mosse.
Antibiotico-resistenza in crescita: l’Ue distante dagli obiettivi del 2030
Le prescrizioni di antibiotici in Italia nel 2023 sono aumentate del 6,4% in linea col trend europeo. Il rischio per tutti è che i batteri diventino resistenti ai farmaci normalmente impiegati per contrastarli
Carenza farmaci in Europa: un’emergenza silenziosa per il 61% dei Paesi
È quanto emerge dal report del Pgeu, il Pharmaceutical Group of the European Union, che rappresenta circa 500mila farmacisti e 200.000 farmacie di 33 Paesi europei.
L’invasione dell’ibis sacro nel Delta del Po
Dall’Africa all’Emilia-Romagna decine di migliaia di uccelli di questa specie aliena hanno trovato il loro habitat nei luoghi umidi del nord Italia. Ospiti sgraditi o un arricchimento per l’ecosistema naturale?
Fondazione Decathlon per l’inclusione scolastica con nuovi corsi di formazione
La Fondazione Decathlon introduce due percorsi formativi dedicati alle scuole per garantire l’inclusione scolastica di studenti con diversità
Arriva in Arabia Saudita il “Dream of the Desert”, il primo treno di lusso made in Italy
Un treno di lusso a 14 carrozze che unisce design italiano e cultura saudita, entrerà in funzione nel 2026
Polatuzumab, un nuovo approccio terapeutico per il linfoma a grandi cellule B
Un recente studio evidenzia l’impatto positivo di polatuzumab nel trattamento del linfoma diffuso a grandi cellule B.
DeepSeek, arriva lo stop del Garante della privacy
Dopo l’entusiasmo iniziale arriva la messa al bando in attesa dell’istruttoria: l’app cinese di IA è sospettata di mettere a rischio i dati degli utenti. Il precedente di ChatGpt nel 2023
In Sicilia una legge che vieta i cellulari ai bambini sotto i 5 anni
La Sicilia ha approvato una legge per limitare l’uso dei cellulari nei giovani che mira a proteggere la salute psico-fisica
Crete Senesi a Serre di Rapolano | FOTO
Una mostra a due sedi presenta dipinti, fotografie e videoarte per raccontare la bellezza paesaggistica della mezzadria nelle Crete Senesi.
Oms, con il ritiro di Trump il mondo è (forse) un posto meno sicuro
Con l’uscita degli Stati Uniti l’Organizzazione mondiale della sanità perde il suo principale finanziatore. Il precedente di Trump e la posizione dell’Italia
Esiste l’amore a prima vista? Un’indagine sugli italiani e i sentimenti
Cosa accade ai nostri occhi quando guardiamo la persona che amiamo? Quali emozioni ci attraversano? Gli italiani non considerano “amore” solo il sentimento nei confronti del proprio partner.
Quarant’anni di Kiss me Licia, arriva il musical | VIDEO
Dal 21 marzo con Kiss me Licia il musical prendono vita sul palco dell’EcoTeatro di Milano Mirko, Satomi, Marika, Manuela, Andrea, il gatto Giuliano e naturalmente la protagonista che dà il nome alla storia
Occhi stanchi davanti al computer, i consigli per stare bene senza spendere una fortuna
Una giusta postura e pause frequenti aiutano a prevenire l’affaticamento degli occhi davanti lo schermo. Anche senza ricorrere a un paio di occhiali nuovi. I consigli degli esperti della American Academy of Opthalmology.
Abbandono scolastico, un’Italia a due velocità: maglia nera alla Sicilia
Il Lazio, con un tasso dell’abbandono scolastico del 6,1%, si attesta ben sotto la media italiana del 10,5% e raggiunge e supera l’obiettivo del 9% fissato dalla Strategia 2030 dell’Unione Europea.LAzio
L’Anno del Serpente di Legno: intuito, saggezza e trasformazione
Benvenuti nell’Anno del Serpente di Legno! Il significato di questo misterioso animale nello zodiaco cinese e le previsioni per i nati nel 2025
Malattie tropicali neglette, milioni di vite a rischio nel mondo
Oggi è la Giornata dedicata alle malattie tropicali neglette. Presenti anche in Italia, rappresentano un problema di salute globale per l’impatto sui paesi più poveri. Il report completo dell’Agenzia italiana del farmaco
Al MAXXI di Roma, “Lo Spiraglio”, festival che racconta la salute mentale
Dal 10 al 13 aprile al Maxxi di Roma si terrà la quindicesima edizione de “Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale”. Lungometraggi e corti per raccontare la salute mentale nelle sue molteplici varietà.
Emergenza diabete: pazienti in pronto soccorso fino a 36 ore, serve una svolta
Tra i 3,5 milioni di persone con diabete in Italia, una su sei viene ricoverata almeno una volta all’anno, spesso restando in osservazione in pronto soccorso per periodi fino a 36 ore. Un congresso sul tema.
Bonus ristrutturazione 2025: posso usufruire della detrazione se ho ereditato l’immobile nel 2023?
Per usufruire dell’agevolazione, i beneficiari devono possedere o detenere l’immobile oggetto dell’intervento agevolato.
Carta di Napoli – Rassegna stampa 29 gennaio 2025
Il documento, ideato e promosso da 50&Più e realizzato con la collaborazione dell’Odg Campania, è il primo in Italia di questo genere: ha l’obiettivo di contrastare la discriminazione legata all’età a mezzo della stampa.
Relazioni di coppia, l’età non conta (forse) più. La ricerca
Età e attrazione: cosa conta davvero? Uno studio sull’età dei partner sfida le idee comuni sulle relazioni di coppia, ma con qualche riserva
Inquinamento acustico, il dibattito sulle Ztl
Le città sono troppo rumorose e i provvedimenti contro l’inquinamento acustico non funzionano, a scapito della salute degli abitanti. La denuncia della Corte dei conti europea e l’inerzia della politica
Florovivaismo: l’Italia si conferma potenza mondiale, il Lazio tra i protagonisti
Il nostro Paese, grazie anche al contributo del Lazio e altre regioni come Toscana, Liguria, Sicilia, Lombardia, Campania, Puglia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte, si conferma una potenza esportatrice nel settore.
Ofelia, l’avatar IA con il volto di Miss Italia che aiuta i pazienti | FOTO
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese ha adottato un sistema di avatar conversazionali, con il volto di Miss Italia 2024 Ofelia Passaponti, basati sull’intelligenza artificiale per migliorare i servizi ai pazienti.
50&Più presenta la Carta di Napoli, il documento che combatte l’ageismo
50&Più, l’associazione del sistema Confcommercio, e l’Ordine dei Giornalisti della Campania hanno presentato la ‘Carta di Napoli’, protocollo per la tutela dei diritti delle persone anziane
A Bologna “Che Guevara tú y todos”, viaggio nella storia di un uomo | FOTO
Dal 27 marzo al 30 giugno 2025 al Museo Civico Archeologico di Bologna un viaggio immersivo nella vita di una delle icone più leggendarie della storia moderna.
Amazzonia, i microbi delle torbiere influenzano il clima globale
Il ruolo cruciale di microrganismi sconosciuti nel ciclo del carbonio: le torbiere amazzoniche potrebbero rilasciare tonnellate di CO2
Scoperto il cannibalismo nell’Inghilterra preistorica
Nuovi studi sulle ossa ritrovate nel sud-ovest dell’isola dimostrano che ancora nell’età del bronzo vi si praticavano riti antropofagi.
DeepSeek, l’IA cinese che fa tremare i mercati
In poche ore ha fatto registrare un record di download e tremare anche i mercati con il crollo del valore di titoli tecnologici. Cos’è DeepSeek, la via cinese all’Intelligenza Artificiale?
La storia di Novak Djokovic, dalla guerra al successo
“Novak. Nella mente di Djokovic”: il nuovo libro di Mark Hodgkinson è in libreria. Intanto, agli Australian Open, il più grande campione di tutti i tempi continua a far parlare di sé
Demenza senile, aumenteranno i casi dopo i 55 anni
Uno studio americano mette in guardia sul progressivo aumento di casi di demenza senile dopo i 55 anni. La prevenzione è l’arma più potente che abbiamo. Serve migliorare i livelli d’istruzione e la nutrizione.
Febbre e dolore nei bambini: «troppo “fai da te” e Dottor Web» avvertono i pediatri
L’84% dei genitori si fida del pediatra. Eppure secondo la Federazione italiana medici pediatri (FIMP) si ricorre sempre più all’automedicazione e al “passaparola” per la terapia.
Covid-19: per la Cia si trattò di una fuga da laboratorio
“È più probabile che il Covid-19 abbia avuto origine da fuga da laboratorio che sia di origine naturale”. Un’indagine dell’intelligence appena pubblicata alimenta le tensioni tra Cina e Usa
Bonus Animali 2025: chi ne ha diritto e come si ottiene
Il bonus animali rappresenta un’agevolazione per gli over 65 a basso reddito, con un tetto massimo di spesa e requisiti per l’accesso.
In Italia il traffico veicolare incide per il 23% sull’inquinamento: i costi
Nel nostro Paese l’inquinamento dovuto al traffico veicolare ci costa fino a 34 miliardi di euro l’anno. Le parole della Sima, Società Italiana di Medicina Ambientale.
Due sistemi di intelligenza artificiale si autoreplicano: siamo oltre la “linea rossa”?
Due sistemi di IA sono stati in grado di clonarsi senza intervento umano. Un risultato che apre a scenari inediti
Eurostat: nell’Ue oltre 6,5 milioni di voli commerciali durante il 2024
Sono stati registrati 6,7 milioni di voli commerciali: il 5,8% in più rispetto al 2023 (6,3 milioni). Nonostante l’aumento, il numero di voli è rimasto al di sotto dei livelli pre-Covid (7 milioni).
Cupla Reggio Emilia e Carer Ets, un convegno per parlare di caregiver familiari
Sabato 18 gennaio Cupla Reggio Emilia e Carer ETS hanno organizzato un incontro dal titolo “Parliamo di caregiver – chi si prende cura di una persona cara”.
Le località sciistiche più ambite d’Italia: lo studio
Uno studio rivela le località sciistiche italiane più ricercate online e i prezzi degli skipass, offrendo una guida per la settimana bianca.
L’intelligenza artificiale alla conquista del non-profit
Sempre più organizzazioni del terzo settore utilizzano l’IA per migliorare il rapporto con gli utenti più efficace e personalizzato. I dati secondo il report State of Nonprofit Digital Engagement Report” di Twilio.
Una biostampante per curare colite e poliposi
Una biostampante per rigenerare la mucosa intestinale, evitando interventi chirurgici invasivi nei pazienti affetti da colite ulcerosa
Sport e anziani: il connubio vincente per una buona salute
La pratica della regolare attività fisica, anche in età avanzata, è uno dei modi più sicuri per migliorare lo stato di salute e allungare l’aspettativa di vita.
Freddo in casa: può incidere sulla salute cognitiva degli anziani
È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Harvard Medical School in collaborazione con il Marcus Institute for Aging Research di Boston.
Invecchiamento attivo, in Veneto oltre un milione di risorse
La Giunta regionale del Veneto ha pubblicato un bando per il finanziamento di progetti sull’invecchiamento attivo.
Telerefertazione, al via la sperimentazione in farmacia
L’Emilia-Romagna intende sfruttare la capillarità delle farmacie sul territorio per alcuni esami diagnostici al cuore, tra cui elettrocardiogramma, elettrocardiogramma dinamico secondo Holter.
Olanda: nasce il Consiglio dei cittadini sul clima
Un esempio di democrazia dal basso: i cittadini olandesi si riuniscono in una alleanza per il clima. Dall’alimentazione al trasporto, le loro idee cambieranno il futuro. Anche la Norvegia segue l’esempio.
Gli stipendi in Italia: chi guadagna di più e chi resta indietro
Istat: donne, giovani e meno qualificati: chi paga il prezzo più alto? Le disuguaglianze salariali nel mercato del lavoro italiano mostrano un paese a due velocità
Prato in festa per il Capodanno cinese 2025
Capodanno cinese a Prato: sfilate, mostre, cinema e laboratori per celebrare l’anno del Serpente. Il programma completo per una full immersion nella cultura della Terra del Dragone
Boom dell’Intelligenza artificiale nelle imprese italiane
Digitalizzazione e nuove tecnologie conquistano il settore dell’impresa, anche se permane il gap con la media europea. Il report Istat imprese e ict 2024.
“Meno carne rossa per mantenere giovane il cervello”
Ridurre il consumo di insaccati può avere effetti positivi sul cuore, sull’ambiente e – probabilmente – anche sul cervello. Per i ricercatori infatti una porzione extra di carne rossa lavorata è responsabile di un invecchiamento cognito di oltre un anno e mezzo
Con l’intelligenza artificiale mappe satellitari prevedono alluvioni
Uno studio, che utilizza un sistema di intelligenza artificiale, è capace di prevedere gli effetti futuri delle alluvioni.
Mappatura del Dna, nuove scoperte su salute e fertilità
Un’analisi della mappatura genetica del dna rivela importanti connessioni tra il processo di concepimento e la salute individuale.
L’ultima spedizione di Wanda Rutkiewicz: verità o leggenda? | FOTO
Il film “L’Ultima spedizione”, dal 3 febbraio nelle sale, svela la personalità e il coraggio di Wanda Rutkiewicz, una della più grandi alpiniste di tutti i tempi. Ma lascia aperti gli interrogativi sulla sua scomparsa
KilometroVerdeParma: 80.000 alberi per un futuro sostenibile | FOTO
Migliora la qualità dell’aria, riduce il rumore, aumenta il valore degli immobili: tutti i benefici del progetto KilometroVerdeParma. Un modello replicabile in tutte le città italiane.
Tutto quello che c’è da sapere sul rinnovo dell’assicurazione contro gli infortuni domestici
Entro il 31 gennaio 2025 è obbligatorio rinnovare la polizza INAIL per evitare gli infortuni per chi si occupa dell’ambiente domestico
Tutela della salute mentale, è nato l’Intergruppo Parlamentare “One Mental Health”
In Italia 16 milioni di persone sono affette da disabilità mentali, con un incremento del 6% nel 2023. Siamo fanalino di coda tra i Paesi europei ad alto reddito per spesa pubblica per la salute mentale.
Caffè mattutino: un elisir di lunga vita
Uno studio statunitense rivela che l’ora in cui si beve caffè influenza la salute del cuore riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Nessuna differenza tra decaffeinato o con caffeina.
Donne celtiche guerriere, il Dna svela i segreti di una società matrilineare
Nuova luce sulla Britannia dell’Età del Ferro: le donne avevano un ruolo dominante nella società. Il mistero risolto dello scheletro delle isole Scilly.
Intelligenza Artificiale: le imprese che la usano di più
Cresce tra il 2023 e il 2024 l’uso delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale nelle imprese dell’Unione secondo l’Eurostat. In testa Danimarca, Svezia e Belgio. Ultime Bulgaria, Polonia e Romania.
La rivoluzione parte dalle parole: l’associazione 50&Più contro l’ageismo
Il pregiudizio legato all’età spesso si nasconde nel linguaggio comune e in quello dei media. È tempo di abbattere gli stereotipi per costruire una società più inclusiva. Il ruolo della Carta di Napoli.
Detrazioni fiscali e bonus edilizi: è possibile usufruire della detrazione in caso di incapienza Irpef di mio figlio?
Detrazioni fiscali e bonus edilizi, vediamo quando è possibile usufruire della detrazione
Caravaggio in mostra a Palazzo Barberini
Caravaggio 2025 è il titolo della mostra allestita a palazzo Barberini di Roma dal 7 marzo al 6 luglio 2025. Le Gallerie Nazionali di Arte Antica, in collaborazione con Galleria Borghese, presentano un progetto tra i più importanti e ambiziosi dedicati a Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610).
Telemedicina, Agenas presenta la Piattaforma Nazionale
L’intento della Piattaforma Nazionale di Telemedicina, oggi, è quello di aumentare in modo omogeneo i percorsi di telemedicina sull’intero territorio italiano, fanno sapere dall’Agenas.
Iscrizioni scuola, 6 studenti su 10 sanno già cosa fare “da grandi”
Ai minimi storici il tasso di studenti ancora indecisi a pochi giorni dall’inizio delle iscrizioni a scuola: solo il 20%. Ma nei sogni delle ragazze e dei ragazzi c’è poco spazio per i lavori del futuro.
Progetto D.A.Re., la tecnologia digitale in aiuto contro la disfagia
Fortemente voluto e sostenuto da A.L.I.Ce. Italia Odv, D.A.Re mette a disposizione una piattaforma web con video brevi e di facile comprensione per la gestione a distanza della disfagia.
Adottare un cane: un’equazione di gioie e responsabilità
Un nuovo studio analizza i pro e i contro dell’adozione canina, evidenziando l’importanza di una scelta consapevole.
Torna La Niña, ma c’è una sorpresa
Il fenomeno di La Niña quest’anno è arrivato in ritardo, con ripercussioni ancora incerte sulla stagione fredda.
L’Italia illumina la Luna con il riflettore laser
L’ASI e ispace-EUROPE collaborano per posizionare sulla Luna LaRA2, un riflettore laser che migliora la mappatura e la navigazione spaziale.
Progetto Pangenoma, il grano del futuro si coltiva con l’IA | FOTO
Il progetto impiegherà l’Intelligenza Artificiale per studiare e decodificare il Dna del grano duro. Un modo per affrontare il cambiamento climatico e garantire un futuro sostenibile a questa coltura, così cruciale per l’umanità.
Sanità, il 61% degli italiani chiede più collaborazione tra pubblico e privato
Per sei italiani su dieci l’integrazione pubblico/privato potrebbe alleviare la pressione sul Sistema sanitario. Tuttavia, quasi quattro su cinque lamentano un aumento dei costi della sanità privata.
Fragilità ossea e fratture, un problema crescente in Italia
In Italia è sempre più elevata l’incidenza di fratture da fragilità tra gli anziani: serve un registro nazionale per monitorare l fenomeno.
Inquinamento zero: le nuove regole dell’Ue per un’aria più pulita
L’inquinamento è la causa ogni anno di circa 250.000 decessi in tutta Europa. Le ultime strategie dell’Unione per “ripulire l’aria” entro il 2030.
Il grasso bruno, un alleato segreto per la salute del cuore
Un nuovo studio rivela le sorprendenti proprietà del grasso bruno, evidenziando il suo inedito ruolo nella prevenzione di malattie croniche.
Telescopio Vera Rubin: la nuova era delle immagini astronomiche
L’Osservatorio Vera Rubin ha attivato il suo potente telescopio, con l’obiettivo di studiare miliardi di galassie per svelarne i misteri
True Food, il database che rivoluziona la scelta alimentare
Un nuovo strumento online analizza oltre 50.000 prodotti trasformati, aiutando i consumatori a fare scelte alimentari più consapevoli e sane.
Sanità, per un italiano su quattro è la priorità
È quanto emerso nella terza edizione degli Stati Generali della Comunicazione, svoltasi a Roma. Momento di riflessione sull’importanza del tema e sulla sua narrazione verso i cittadini.
La Svezia cambia le regole, adesso la cittadinanza solo ai ‘meritevoli’
La Svezia cambia le regole sulla cittadinanza. Una maggioranza politica trasversale ha proposto al governo la modifica della Costituzione per rimuovere lo status di cittadino in caso di reati contro lo stato.
Blue Monday, verità e leggende sul giorno più triste dell’anno
Il terzo lunedì di gennaio è definito “Blue Monday”, ed è considerato il giorno che provoca più depressione
A Villa Medici “Chromotherapia. La fotografia a colori che rende felici” | FOTO
Giallo limone, blu intenso, rosso vivo e arancione brillante: i colori come terapia. Ecco il programma vitaminico della nuova mostra dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, Chromotherapia. La fotografia a…
Il settore medico invecchia sempre di più: i dati Eurostat
Secondo Eurostat è il nostro Paese ad avere la quota più elevata di medici over 65 (26,7%). Seguono quasi “ex aequo” Ungheria (22,4%) ed Estonia (22,3%).
L’Intelligenza Artificiale ottimizza lo screening mammografico
Uno studio tedesco rivela un incremento del 18% nella rilevazione dei tumori grazie all’IA, senza aumento dei falsi positivi.
Nuovo Codice della Strada: Lice e Fie chiedono chiarezza sui farmaci
La Lega Italiana Contro l’Epilessia e la Federazione Italiana Epilessie hanno sollecitato maggiori informazioni al Ministero dei Trasporti e a quello della Salute sui farmaci consentiti a scopo terapeutico nella guida.
Obesità: la salute prima della bilancia
Secondo gli esperti l’obesità nel mondo è sovra diagnosticata. Per il futuro, infatti, sarà necessario distinguere tra persone in sovrappeso ma sane (obesità preclinica) e persone in sovrappeso con problemi da salute (obesità clinica).
Over 50 diventano sempre più “single per scelta” | I dati in Europa
Sempre più persone sopra i 50 anni scelgono di rimanere single, sfidando le aspettative sociali e rimanendo soddisfatti dalla vita
Social media: i pre-adolescenti aggirano i limiti di età
Uno studio rivela l’ampia diffusione dell’ampio utilizzo di piattaforme social tra i preadolescenti, nonostante i limiti di età
“Il Paese della Biodiversità”, la natura selvaggia in mostra | FOTO
Una mostra sulla biodiversità in Italia, grazie ad una cinquantina di scatti di The Wild Line – collettivo di fotografi naturalistici – selezionati da National Geographic, racconta il lato selvaggio del nostro Paese.
Molestie sessuali sui medici: 7 su 10 non denunciano per paura
È quanto emerge da una recente indagine su un campione di 1.097 medici italiani. Il problema sembra affliggere principalmente l’ambito ospedaliero e coinvolge soprattutto le donne (34%).
Saqquara rivela i suoi segreti | FOTO
La tomba di un medico reale appena scoperta nelle necropoli di Saqquara illumina la storia della medicina dei Faraoni di 4mila anni fa
L’e-commerce raddoppia i clienti nei negozi | I DATI
Da uno studio di Confcommercio Lombardia emerge che il 40% dei negozi vede aumentare i clienti del 20% grazie all’e-commerce, soprattutto in occasioni speciali come il Natale.
Giornata Nazionale del Dialetto, la celebrazione a Montecitorio
Oggi ricorre la XIII edizione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue locali. Ieri le celebrazioni di apertura per ricordarci la preziosità del patrimonio linguistico locale. La Costituzione in dialetto simbolo di unità di tanti popoli.
INTERVISTA | Silvia Migliaccio (Sisa): “La pizza migliora l’umore”
Oggi è la Giornata Mondiale della Pizza, alimento che ha conquistato il mondo. Consumata con moderazione migliora salute e umore: intervista a Silvia Migliaccio, presidente della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione.
‘Euphidra for kids’, perché la cura della pelle si impara a scuola
La cura della pelle si impara da piccoli. Il progetto educativo gratuito “Euphidra for kids”, rivolto alle classi 3^, 4^, 5^ delle scuole primarie dell’Abruzzo, ha raggiunto 25 classi a Pescara e 15 a Chieti, per un totale di circa 1.000 studenti.
RICERCA | Microbioma intestinale, quando la dieta fa la differenza
Una ricerca internazionale analizza l’impatto delle diete vegana, vegetariana e onnivora sul microbioma intestinale.
Ue Brave-Wow, il progetto contro le violenze negli ospedali
Brave-Wow mira a combattere la violenza di genere nei luoghi di lavoro, in particolare negli ospedali. Italia, Portogallo, Spagna e Slovenia coinvolte nel progetto europeo.
Marjorie e Bernie, sposi centenari da Guinness dei Primati
Secondo il Guinness World Records sono la coppia più anziana del mondo: 102 anni lei e 100 lui, hanno superato il precedente primato detenuto dagli inglesi
Su WhatsApp arrivano i nuovi assistenti IA personalizzati
Arrivano nuovi assistenti IA personalizzabili su WhatsApp, insieme a un nuovo widget per interazioni più rapide
La prevenzione passa dai banchi di scuola
Educazione alla salute per una vera e propria rivoluzione culturale, coinvolgendo i giovani, il personale scolastico – composto da oltre un milione di dipendenti – e circa 7 milioni di famiglie. Ecco lo scopo dell’accordo.
Il vulcano Zavaritskii che rubò l’estate alla Terra
Il vulcano Zavaritskii: la scienza scopre il responsabile del raffreddamento climatico che due secoli fa scioccò il mondo. Il mistero del Sole blu e gli effetti delle eruzioni vulcaniche sul clima.
Canoni d’affitto, continuano gli aumenti nelle grandi città
Bari, Bologna e Roma registrano l’aumento più sostenuto. Milano resta la più costosa: 820 € per un monolocale, 1.140 € per un bilocale e 1.510 € per un trilocale.
Bonus sicurezza: è possibile detrarre i costi di abbonamento per il sistema di allarme?
Il Bonus sicurezza sostiene le spese per l’installazione di sistemi di allarme, videosorveglianza e altre misure di protezione. Vediamo come.
Unapologetically Iris: l’asta che celebra l’eredità di Iris Apfel
Il ricordo di Iris Apfel attraverso un’asta online senza precedenti, con abiti, accessori e mobili della sua collezione personale
Con il riscaldamento globale aumenta il rischio di malattie
La Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) avverte: il caldo aumenta il rischio di malattie per l’uomo trasmesse attraverso acqua, cibo, insetti e parassiti.
Tumore intestinale, la prevenzione in un bicchiere di latte
Secondo uno studio inglese, assumere 300 mg di calcio in più (circa la quantità contenuta in un grande bicchiere di latte) al giorno potrebbe ridurre il rischio di cancro all’intestino del 17%. Sotto la lente dieta corretta e vita sana.
Salerno protagonista dell’enologia sostenibile
Il 18 e 19 gennaio, la suggestiva Stazione Marittima progettata da Zaha Hadid farà da cornice a “Un Mare di Foglie”, evento di degustazione dei vini da aziende impegnate in un’agricoltura biologica.
INTERVISTA | Massimo Spattini, medico: “La felicità migliora la salute”
Chi è felice vive più a lungo e in buona salute. Esiste una relazione tra longevità sana e felicità, oggi confermata da innumerevoli studi scientifici. La felicità ha un impatto positivo sulla…
Gian Paolo Ormezzano, il nostro omaggio al “cantaglorie” dello sport
Un ritratto di Gian Paolo Ormezzano a poche settimane dalla sua scomparsa, dall’amore per il Grande Torino ai reportage dalla Cina
Inizia il Kumbh Mela, il più grande raduno religioso al mondo
Previsti 400 milioni di partecipanti per il festival indù del Kumbh Mela, l’evento religioso più grande al mondo
Instagram dice addio ai filtri bellezza
Meta elimina oltre 2 milioni di filtri bellezza. La decisione, parte da Instagram e segna un cambiamento nel panorama social.
Scrittura a mano, un’arte in estinzione
Cresce l’allarme per il declino della calligrafia: l’abbandono della scrittura manuale solleva interrogativi su apprendimento e creatività
L’appello dei medici sulla sanità: “Servono più risorse”
Nonostante un aumento complessivo del numero di medici, il sistema sanitario nazionale vive una profonda crisi dovuta alla fuga di professionisti verso il settore privato o all’estero.
I benefici terapeutici del lavoro a maglia
Dall’arte domestica alla knitting therapy: come il lavoro maglia riduce lo stress, migliora la salute mentale e crea connessioni sociali
Un esame del sangue per diagnosticare l’Alzheimer in fase iniziale
Uno studio rivela che il calo di due molecole nel sangue, in particolare nelle donne, potrebbe segnalare la progressione dell’Alzheimer
Influenza al picco, ma meno protetti senza i vaccini
La scarsa copertura vaccinale contro l’influenza espone milioni di europei a un rischio maggiore di complicanze e ospedalizzazione. Gli over 65 italiani in leggera controtendenza, ma per i sanitari non è ancora sufficiente
A Piacenza il progetto Abi che unisce anziani e bambini
Piacenza sperimenta da 15 anni un modello unico di convivenza intergenerazionale, dove anziani e bambini condividono attività, emozioni e momenti di vita quotidiana. Un progetto che combatte l’isolamento e arricchisce il percorso…
Piano Terapeutico, l’app che aiuta la gestione dei farmaci per gli anziani
L’app permette ai caregiver di pianificare e monitorare l’assunzione dei farmaci da parte degli anziani, garantendo aderenza terapeutica
Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione
Il celebre fotografo italiano Oliviero Toscani si è spento a 82 anni dopo una lunga battaglia contro l’amiloidosi.
Oscar Wilde, l’omaggio dell’Irlanda a 125 anni dalla morte | FOTO
Mostre, festival e celebrazioni per ricordare le tappe più importanti della vita di Oscar Wilde, tra i più significativi scrittori irlandesi
“La solitudine è un pericolo per la salute”
Uno studio rivela che la solitudine aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e morte precoce. La chiave è in alcune proteine.
L’Italia ha il numero più alto di imprenditrici in Europa
Nonostante il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa, l’Italia ha il maggior numero di lavoratrici indipendenti
Italia leader in Europa per la produzione di vino (ma non per lo spumante)
Nel 2023, l’Unione Europea ha prodotto 16,1 miliardi di litri di vino. Tra i produttori maggiori l’Italia, seguita da Spagna e Francia. Cala l’export di vini spumanti dell’8%.
A Berlino l’arte è ‘di strada’
A Berlino un progetto trasforma i passaggi pedonali con semaforo in gallerie d’arte a cielo aperto, regalando ai cittadini un’esperienza urbana inedita.
Benessere psicofisico, i consigli dell’Istituto Superiore di Sanità
Un vademecum dell’ISS con i suggerimenti per condurre una vita più sana, all’insegna del benessere psicofisico.
Baba Vanga, le previsioni della veggente per il 2025
L’anno che verrà attraverso le profezie della veggente bulgara Baba Vanga, tra terremoti, catastrofi e nuove speranze in campo scientifico per la medicina
Il traffico, incubo dei pendolari di tutto il mondo
L’ultimo ranking di Inrix, società di analisi che monitora il livello di congestione delle strade nelle città di tutto il mondo, rivela che nel 2024 il traffico è peggiorato praticamente ovunque. In Italia la situazione è grave da Nord a Sud
Il futuro del lavoro? È nella tecnologia, lo dice il World Economic Forum
Secondo il World Economic Forum, il mercato del lavoro sarà rivoluzionato da tecnologia, demografia e tensioni geopolitiche.
Regali di Natale non graditi: metà degli italiani li rivende
Tra chi ha ricevuto un regalo non gradito lo scorso Natale, il 37% ha deciso di tenerlo e il 23% di regalarlo a qualcun altro. Cresce la percentuale di chi ha deciso di rivenderlo (15%) rispetto a solo 5 anni fa (7% nel 2019).
Meta abbandona il fact-checking sulle principali piattaforme social
Zuckerberg ha annunciato la fine del programma di fact-checking su Facebook e Instagram, per contrastare la censura globale.
Groenlandia, l’ultima frontiera di Trump
Perchè gli Stati Uniti hanno bisogno della Groenlandia: le ragioni dietro le rivendicazioni di TRump che hanno scosso il mondo.
2024 anno più caldo di sempre, cosa dicono gli scienziati
Nel 2024, secondo l’agenzia climatica europea Copernicus, il surriscaldamento climatico ha spinto per la prima volta la temperatura globale terrestre oltre il limite di 1,5 °C concordato nella conferenza di Parigi. C’è ancora tempo per agire
I tesori nascosti nelle profondità delle Grotte di Pertosa
Le Grotte di Pertosa-Auletta, già famose per il loro villaggio palafitticolo di 3.500 anni fa, saranno oggetto di nuove indagini archeologiche.
La pesca eccessiva sta minacciando gli squali del Mediterraneo
Una ricerca inglese ha evidenziato il rischio crescente per oltre 80 specie di squali e razze a causa di pratiche di pesca insostenibili
Aifa: la sicurezza farmaceutica al servizio dei pazienti
Robert Giovanni Nisticò, presidente Aifa, ha rilasciato un’intervista a FarmaciaVirtuale.it illustrando le priorità dell’ente regolatorio per garantire sicurezza, efficacia e qualità dei farmaci in Italia.
Barriere linguistiche in viaggio? La soluzione a portata di smartphone
Secondo la ricerca “Found in Translation” il 73% dei viaggiatori italiani vuole superare le barriere linguistiche per vivere un’esperienza di viaggio migliore. La tecnologia può aiutarci
Contro la povertà sanitaria, le Giornate di raccolta del farmaco
Dal 4 al 10 febbraio 2025 si svolgeranno le Giornate di raccolta del farmaco: l’obiettivo è aiutare 463.000 persone in difficoltà, di cui 102.000 minori. L’invito della Fondazione Banco Farmaceutico ad aderire.
50 opere raccontano il lavoro di Steve McCurry | FOTO
Con un’unica esposizione tematica interamente dedicata ai bambini e realizzata nell’arco di quasi cinquant’anni di carriera, Steve McCurry offre un omaggio all’infanzia, straordinario momento della vita.
Mobilità sanitaria, in viaggio per la salute
Rapporto Agenas sulla mobilità regionale: Il Nord continua a essere la meta preferita per chi cerca cure mediche di alto livello. Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto in testa nei “viaggi della speranza”. Lazio e Campania in ripresa.
Riduzione IMU e contratto di comodato d’uso gratuito: ho diritto alla riduzione del 50% insieme a mio marito?
La base imponibile dell’IMU è ridotta del 50%, per le abitazioni concesse in comodato d’uso ai parenti in linea retta (genitori – figli) che le utilizzano come abitazione principale. Vediamo come.
“Giovani senza bussola, l’orientamento non funziona”
È quanto emerge da un’indagine dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, condotta su un campione di circa 4mila giovani
Capodanno, un morto ogni due anni dal 2012: i dati
L’indagine condotta dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).
Connessi ma soli: il paradosso della società moderna
L’ultimo sondaggio sulla solitudine è stato condotto da Meta-Gallup in 142 Paesi, è valutato valido per circa l’80% della popolazione mondiale
Quishing, attenzione alla truffa del QRCode
Quishing, il più noto Phishing applicato al QRCode, è una nuova truffa della rete. Ecco alcuni trucchetti per smascherarla
GPT@EC, l’Intelligenza artificiale approda in Commissione Europea
La Commissione Europea punta sull’Intelligenza artificiale: GPT@EC che facilita anche la redazione dei testi
Musica: i migliori 10 album del 2024 (secondo noi)
Cinque album italiani e cinque internazionali per una classifica delle proposte più significative, a nostro modo di vedere (pardon, ascoltare)
INTERVISTA | Luca Mercalli: «Gli eventi meteorologici sono più violenti del passato»
Un viaggio nel clima dei primi venticinque anni del nuovo secolo in compagnia di uno dei più noti climatologi del nostro paese, anche presidente della Società Meteorologica Italiana
INTERVISTA | Carlo Nesti racconta il difficile equilibrio dello sport moderno
Tra i più famosi telecronisti, spiega le trasformazioni di questo primo quarto di secolo e commenta: «Ci sarà sempre un bambino che prenderà a calci un pallone finché esisterà l’uomo»
Aumento del cancro all’intestino: sotto accusa il cibo spazzatura
Secondo una recente ricerca pubblicata crescono i casi nel mondo. Tra i fattori che potrebbero esserne la causa il consumo di cibo spazzatura, l’obesità e gli elevati livelli di inattività fisica.
Baby boomers al lavoro, generazione più affidabile
Il 30% degli americani pensa che i baby boomers, ossia i nati fra il 1946 e il 1964, siano la generazione più affidabile sul posto di lavoro.
I biglietti della lotteria Italia parlano il linguaggio dell’inclusione | FOTO
Le grafiche dei biglietti della lotteria Italia sono state realizzate grazie a un concorso dedicato al tema della disabilità e dell’arte, un modo per unire la fortuna al sociale
Dopo i 60 anni, l’ictus cerebrale è la causa delle crisi nel 40% dei casi
In questa fascia d’età l’epilessia presenta importanti specificità sia in termini di trattamento in acuto che di trattamento cronico. In genere, le crisi isolate si riscontrano in circa il 10% delle persone colpite da ictus, quelle ricorrenti solo nel 2-3% dei casi.
Whatsapp: ecco su quali smartphone non funziona più
Whatsapp, tra le applicazioni più utilizzate dai possessori dei telefoni cellulari, smette di funzionare su alcuni smartphone. Ecco quali
Emoglobinuria, la nuova malattia degli under 40
Colpisce tra le dieci e le venti persone su un milione. Non è una malattia genetica, ma insorge dalla mutazione somatica del Dna di una cellula staminale emopoietica che genera globuli rossi.
«Facciamo attenzione alle nuove solitudini, c’è molta fragilità»
Il 16% delle famiglie ha responsabilità di cura verso familiari non autosufficienti: tra queste, il 6% vive con anziani non autosufficienti
L’abuso di oppioidi riduce il volume del cervello
Uno studio rivela cambiamenti strutturali e funzionali nel cervello di persone con disturbo da uso di oppioidi, con differenze tra i sessi.
Reddito inadeguato: le famiglie scelgono il welfare “fai da te”
Un report Nomisma rivela che la maggior parte degli italiani considera il proprio reddito insufficiente; il welfare pubblico è limitato
Gennaio 2025
Nel numero di gennaio un viaggio negli ultimi 25 anni di storia, un’intervista a Sharon Stone e Donatella Rettore, i rischi dell’antibiotico-resistenza e gli esperimenti della settimana corta in giro per il mondo.
Il palcoscenico delle illusioni: la musica italiana nel nuovo millennio
Dalla vendita dei dischi allo streaming e il ruolo delle etichette discografiche: ritratto della trasformazione di artisti e melodie Un luna park dalle fragili fondamenta. E dove gli artisti rischiano di diventare…
2000-2025: un quarto di secolo di trasformazioni sociali
Un viaggio nella storia degli ultimi venticinque anni di questo Paese per raccontare come siano cambiati. Usi, costumi, politica, cambiamenti climatici: tutto sotto la lente di ingrandimento di autorevoli esperti.
È più importante prevenire o vivere?
Gli anni passano, e passano in fretta, li guardiamo mentre si accumulano. Lavoriamo, stiamo bene, siamo piene di energie.
INTERVISTA | ʻDada’ Rettore, antidiva ed eterna adolescente
Esce in questi giorni il 14esimo album della cantautrice veneta divertente e ironico tra disco e rock [Dal numero di gennaio 2025 della rivista 50&Più]
Legal Love: adolescenti a lezione di affettività
Marina Condoleo, ideatrice del progetto racconta come avvengono gli incontri nelle scuole del Lazio tra avvocati e studenti nel segno della prevenzione, della legalità e del gioco Insegnare a ragazzi e adolescenti…
Sharon Stone, icona senza filtri: «Intelligenza e bellezza sono un peso per le donne»
All’ultimo Film Festival di Torino la diva hollywoodiana ha ricevuto la Stella della Mole alla carriera
Dalla notizia al gossip: l’evoluzione dei media nell’era digitale
Il cinema è diventato ciò che la tv era un tempo ossia una finestra, un oblò puntato sul mondo. Anche il linguaggio è cambiato con un tono sempre uguale, un borbottio pigro e indifferenziato
Tommaso Cerno: «L’Italia è solo all’inizio della riscossa»
Per stare bene nella modernità serve tornare allo spirito del Risorgimento, dice il direttore de Il Tempo. I nemici sono la cattiva globalizzazione e la spocchia di chi resta ancorato al Novecento
Auguri per il nuovo anno. Una speranza possibile per ogni età
È da poco iniziato il nuovo anno: c’è ancora tempo per pensare a come collocarci nella prospettiva di un anno in più nella nostra vita, che potrebbe essere quello dal primo anno…
Settimana corta: quando il lavoro cede tempo alla sfera privata
La sperimentazione del ‘nuovo’ modello lavorativo ha fatto registrare ottimi risultati. Un’indagine realizzata dalla società NielsenIQ spiega le ragioni di questo successo
Antibiotico-resistenza: una bomba a orologeria per la salute globale
Di recente le Nazioni Unite hanno firmato una Dichiarazione per lanciare l’allarme sulla resistenza agli antibiotici. Un problema sanitario serissimo
Yasmine e il richiamo all’umanità
‘Help, help’. Sono queste le parole che Yasmine pronunciava con voce estenuata e stanca quando i suoi occhi hanno incontrato quelli di chi l’ha salvata dalle acque del Mediterraneo, dopo tre giorni di agonia.
Un mondo in bilico: le sfide dell’economia globale nel XXI secolo
Marco Musella – professore di Economia politica all’Università Federico II di Napoli – ne analizza l’impatto presente e quello futuro
Siamo un paese ricco di risorse, cogliamo le opportunità di progresso
2000-2025. Vogliamo fare un viaggio negli eventi degli ultimi anni perché questo primo quarto di secolo è stato spettatore e protagonista di fatti e accadimenti che raccolgono l’importante eredità del passato e spianano la strada a nuovi orizzonti e prospettive.
Vaccinazione antinfluenzale e over 65: le statistiche Eurostat
Dal picco del 2009 al calo del 2015, con una ripresa parziale nel 2021: i dati Eurostat mettono in luce un andamento altalenante delle vaccinazioni degli anziani nell’Unione Europea. Meno di uno su due vaccinato in media nel 2022.
Dalla prigione alla speranza: l’arte incontra il carcere
In occasione del Giubileo 2025, la Chiesa promuove l’arte contemporanea nelle carceri. L’obiettivo è portare speranza ai detenuti
Le farmacie nel mirino dei malintenzionati: nuove strategie di difesa
Sicurezza nelle farmacie: Lombardia e Lazio sono le regioni più colpite. Le nuove misure di protezione in collaborazione con le forze dell’ordine per contrastare il fenomeno
Un anno di sfide, un futuro da costruire
È questo, care amiche e cari amici, il mio augurio di cuore di Buon Natale e felice 2025 per voi e i vostri cari.
Qualità della vita 2024, il meglio e il peggio delle città italiane
Al top il Nord Est con Bergamo sul podio, il Sud si conferma fanalino di coda. Roma cinquantanovesima. Meglio le città piccole delle metropoli. Ecco i risultati dell’indagine del Sole 24 Ore sulla qualità della vita in Italia.
1954-2024: settant’anni di K2 con un’impresa tutta al femminile
Un’impresa storica di 4 donne italiane e 4 pakistane sul K2, che celebra il 70° anniversario della prima spedizione italiana
L’Italia dei treni in ritardo
Alta velocità a metà: infrastrutture obsolete e ritardi compromettono l’efficienza e la qualità del servizio ferroviario italiano. Un’indagine di Altroconsumo sulle opinioni dei viaggiatori.
Progetto Germoplasma in Sicilia: la viticoltura del futuro
Il Progetto Germoplasma rivoluziona la viticoltura siciliana. Dalla collaborazione tra istituzioni, università e produttori, nasce infatti il recupero e la valorizzazione delle antiche varietà autoctone dell’isola.
Rapporto Ispra, cresce la raccolta dell’organico in Italia: +3,2%
Presentato il Rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra Edizione 2024. La produzione nazionale di rifiuti urbani, nel 2023, ha visto un incremento dello 0,7%, quella dell’umido del 3,2%.
Soul, il Festival di Spiritualità torna nel 2025
“Fiducia, la trama del noi” sarà il tema della prossima edizione di Soul Festival della Spiritualità, evento diffuso sulla città di Milano, promosso da Università Cattolica del Sacro Cuore e Arcidiocesi di Milano.
I nipoti, la nuova generazione dei caregiver familiari
Emergono nuovi equilibri nell’assistenza familiare. I nipoti sono sempre più presenti, le donne continuano a svolgere il ruolo principale, ma aumentano (anche se di poco) i caregiver uomini. Le risultanze dello studio spagnolo di Fundación Pilares
Dopo l’Australia, altri tre stati sognano lo ‘stop’ ai social media
L’Australia approva la legge che obbliga lo stato a pianificare entro un anno il divieto di utilizzo dei social media ai minori di 16 anni
Torna il Festival Internazionale della Magia
Al via la settima edizione del Festival Internazionale della Magia di Milano. L’appuntamento è fissato dal 3 al 6 gennaio
Papa Francesco apre la porta Santa nel carcere di Rebibbia
A pochi giorni dall’apertura della Porta Santa nel carcere di Rebibbia, abbiamo incontrato Padre Lucio Boldrin, cappellano della casa di reclusione romana. Ecco le sue parole
Il rapporto genitore-figlio, fondamentale per benessere da adulti
Uno studio internazionale rivela che la qualità del rapporto genitori figli influisce profondamente sulla salute mentale
Oltre 70 milioni di persone a rischio povertà
A livello regionale erano 10 le aree con una quota di cittadini con un rischio superiore al 30%. Tra queste anche la Calabria e la Sicilia.
Miodesopsie: le “mosche volanti” agli occhi che colpiscono 8 italiani su 10
Al Congresso Floretina Icoor 2024, un’analisi approfondita sulle miodesopsie, le loro cause, i sintomi e le nuove tecnologie diagnostiche.
Natale 2024: viaggio intorno al mondo, tra le tradizioni più stravaganti
Il Natale, per come lo immaginiamo, è tempo di famiglia, regali e tradizioni. Eppure, se in molti paesi si celebra con canti, cenoni e alberi addobbati, in altre parti del mondo la festività assume contorni decisamente più stravaganti.
Come iI sonno profondo potenzia la memoria
Uno studio dell’università Charité di Berlino spiega come sonno profondo sviluppa la memoria a breve termine
Scoperta in Turchia la tomba di Babbo Natale
Gli archeologi turchi sostengono di aver scoperto a Demre la sepoltura di san Nicola, il vescovo della carità che ha ispirato la leggenda di Babbo Natale.
“A Natale non puoi sentirti solo”. Telefono Amico risponde sempre
Parte la tradizionale “maratona di ascolto” di Telefono Amico. Linee attive 24 ore su 24 dalla Vigilia a Santo Stefano
Natale in ascensore: le immagini cult del cinema | FOTO
Dal cinema al quotidiano: il Natale è un saliscendi di emozioni che si misurano in ascensore. Riviviamo le scene più iconiche tratte dal mondo del cinema italiano e internazionale
“Christmas blues”, quelle ombre sul Natale
Uno studio di Human Highway rivela che se per 8 italiani su 10 questo periodo evoca sentimenti positivi come affetto, gioia e serenità, c’è anche chi lo vive negativamente. In particolare, 1 italiano su 3 associa a questo momento dell’anno anche sensazioni non positive e per 1 su 5 significa solo emozioni negative
Milioni di luci e di euro: l’impatto energetico degli alberi di Natale
In Italia vengono accesi ogni anno un totale di 7.896 alberi di Natale nelle piazze. Illuminati per circa 12 ore per 30 giorni consecutivi producono – secondo le stime – un consumo energetico pari a 10.867 MWh.
Sostenibilità e innovazione, un passo avanti per l’industria sciistica
L’evento ha radunato 180 esperti del settore sciistico per discutere di economia circolare, riciclo e decarbonizzazione
Designer internazionali progettano ‘Architecture for Dogs’
Con “Architecture for Dogs” in mostra fino al 16 febbraio 2025 le visionarie proposte di celebri archistar e designer “su scala canina”, che aggiornano l’estetica dell’ambiente dove vivono i nostri amici a quattro zampe.
Prevenzione dell’Hiv: per Science il lenacapavir è la scoperta dell’anno
Il lenacapavir, offre sei mesi di protezione contro il virus dell’immunodeficienza umana, promettendo una svolta nella lotta contro l’HIV
Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari
Uno studio del Centro Cardiologico Monzino e dell’Università Statale di Milano ha identificato la causa dei danni polmonari, responsabili dei maggiori disturbi del Long Covid. Ciò permetterà una cura farmacologica personalizzata.
Diabete autoimmune di tipo 1, in Italia colpisce 300.000 persone
Meno conosciuto del diabete di tipo 2, è una malattia complessa e insidiosa. Il sistema immunitario attacca per errore alcune cellule del corpo, scambiandole per nemiche e distruggendole. La campagna di prevenzione “Un Passo Avanti”
Le “Fiaccole” di Abbadia San Salvatore, il fuoco sacro del Natale | FOTO
Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, prepara le sue “Fiaccole” per Natale. Un intero paese al lavoro per creare grandi cataste di legna che arderanno nella notte della vigilia celebrando la luce.
Caccia al talento, le professioni più ricercate online secondo Eurostat
Sono i responsabili delle vendite, del marketing e sviluppo a registrare il tasso di annunci di lavoro online più elevato nell’Unione Europea con il 26,6%. I dati Eurostat.
IRIS2, una costellazione di satelliti per rendere più sicura l’UE
Fornirà servizi di connettività sicura per gli Stati Membri dell’UE e le autorità governative, nonché banda larga ad alta velocità per le imprese private e i cittadini europei e la copertura nelle zone prive di connettività.
Cefalea, la Campania punta su un nuovo modello di cura
La regione Campania dà voce ai pazienti con cefalea, in maggioranza donne. Un percorso innovativo per migliorare la qualità della vita di chi ne soffre
Visitate l’Italia! In mostra la storia del turismo del Bel Paese | FOTO
Dal 12 febbraio al 25 agosto 2025, Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino presenta la mostra “Visitate l’Italia! Promozione e pubblicità turistica 1900-1950”, un racconto inedito sull’avvincente storia della promozione turistica italiana.
Prezzi dell’energia, la spesa per importare gas naturale è cresciuta del 588,71%
Secondo il Rapporto Draghi, nonostante la riduzione rispetto ai picchi del 2022, in Europa sono da tre a cinque volte superiori rispetto a quelli degli Stati Uniti. La soluzione: accelerare la transizione a fonti rinnovabili.
Clima: il 2024 è l’anno più caldo mai registrato
Il 2024 si conferma come l’anno più caldo della storia, superando la soglia critica di 1,5°C rispetto all’era pre-industriale
La diagnosi del diabete arriva attraverso l’Intelligenza Artificiale
In futuro l’IA potrà diagnosticare il diabete di tipo 2 analizzando i biomarcatori della voce
Liste d’attesa: raddoppiati i fondi per le Regioni
Il decreto Milleproroghe stanzia più fondi contro l’emergenza delle liste d’attesa. Cittadinanzattiva: 498 giorni per un’ecografia
“Era una Sirena” di Enriquez trionfa al Paladino d’Oro | FOTO
Con Era una Sirena Alessandro Enriquez, designer e artista siciliano, ha ricevuto il Paladino d’Oro (Palermo, 9-15 dicembre), uno dei riconoscimenti più ambiti nel panorama internazionale del cinema sportivo e culturale.
Endometriosi, oltre 134.000 donne ricoverate in pochi anni
Sono Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna le regioni con maggiore incidenza di endometriosi secondo il Servizio di statistica dell’Istituto Superiore di Sanità.
Si riducono i tempi di attesa per il passaporto, ma non dappertutto
Tempi d’attesa più brevi per avere l’appuntamento in questura, secondo una recente indagine. Ma la situazione non muta molto nelle città più grandi. A Pordenone, Bologna e Cagliari accesso quasi immediato.
Infortuni sulla neve, il vademecum per evitarli
In cima agli infortuni i traumi del ginocchio nel 38,7% dei casi e a seguire quelli della spalla nel 12,7% e della testa nel 7,7%. La Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia mette in guardia sui possibili rischi grazie ad un vademecum.
Il Time elegge Donald Trump personaggio dell’anno
Il Time rielegge per la seconda volta Donald Trump personaggio più influente al mondo dell’anno. Era già accaduto con il mandato del 2016. Il perché di una scelta che fa discutere.
Costi troppo alti, il 30% degli italiani rinuncia al dentista
Negli ultimi due anni un quinto degli italiani ha rimandato o cancellato le cure dentali per motivi economici. In generale, però, la salute dei denti non è una priorità per il 35%: non ritiene necessari i check-up odontoiatrici.
ChatGPT arriva su WhatsApp: ecco come funziona
chatgpt-su-whatsapp-lintelligenza-artificiale-a-portata-di-messaggio
Google svela Gemini 2.0, l’IA che agisce in autonomia
Gemini 2.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale generativa di Google sta per rivoluzionare il modo di interagire con la tecnologia
Sicurezza e salute, la tecnologia al servizio degli animali
Dai tracker GPS ai sensori biometrici, come la tecnologia aiuta a prevenire malattie e garantire la sicurezza degli animali domestici
Stati Generali della natalità in tour, ultima tappa a Milano
Dopo Bologna, Ancona, Roma e Palermo, l’evento è approdato a Milano per mobilitare e coinvolgere attivamente anche il territorio lombardo nella ricerca di soluzioni contro la crisi demografica che affligge il Paese.
Alpha Bridge la tecnica “militare” che combatte l’insonnia
Il metodo Alpha Bridge, che si basa sulla respirazione consapevole, e può aiutare a combattere l’insonnia, ma non è una soluzione universale.
Via Montenapoleone a Milano è la strada più costosa al mondo
Via Montenapoleone a Milano è in cima alla classifica mondiale dei luoghi commerciali più costosi. Ciò dimostra anche, nonostante l’online, l’interesse del pubblico verso il brand, soprattutto se di qualità.
Social network, streaming e privacy: i dilemmi degli italiani nell’era digitale
L’ultima edizione dell’EY Decoding the Digital Home Study indaga il nostro rapporto con la tecnologia. Il 50% è preoccupato che gli hacker accedano agli elettrodomestici e device connessi a internet.
Un medico di base anche per le persone senza dimora: ora c’è la legge
Quindici anni dopo la prima bozza depositata in Parlamento, è stata approvata pochi giorni fa la legge sull’assistenza sanitaria per le persone senza dimora.
Non solo lavoro nero, in Italia dilaga anche quello “grigio”
Un’indagine di Inapp e Fgb ha analizzato le condizioni dei lavoratori stranieri in diversi settori. Il 51% è senza contratto, ma molti di più sono i “lavoratori grigi”: il contratto c’è, ma non viene rispettato
San Francesco in mostra: un viaggio tra arte e spiritualità | FOTO
In occasione del Giubileo, la mostra “San Francesco, tra Cimabue e Perugino” celebra il Patrono d’Italia con opere d’arte e una rara reliquia
Campioni per la Salute: “Così promuoviamo uno stile di vita sano”
A Roma si è tenuto ‘Campioni per la Salute’ per diffondere la cultura dello sport e del benessere. L’evento, con la partecipazione di istituzioni e atleti, ha lanciato il progetto ‘Campioni Sport for Health’.
Einstein aveva ragione: la teoria della relatività confermata su scala cosmica
A confermalo è il più importante studio mai effettuato sulla gravità attraverso il Dark Energy Spectroscopic Instrument (Desi), uno strumento che ha fornito un’enorme quantità di dati anche sull’energia oscura.
Zurigo prima per qualità della vita dei lavoratori expat
Zurigo è al primo posto per la qualità della vita dei lavoratori stranieri e delle loro famiglie. Milano, la città italiana meglio posizionata, si trova solo al 42esimo posto
Clima e riduzione di emissioni, l’Italia al 43° posto della classifica
Arriva la “pagella” del Climate Change Performance Index 2025. Fanalino di coda: Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita ed Iran in coda. In testa i Paesi del Nord Europa.
Con Anchise il Lazio porta l’ospedale a casa
Grazie alla legge 3323 parte da Roma il nuovo progetto sperimentale per l’assistenza domiciliare a anziani fragili, malati oncologici e over 80.
Ri-Giochi@mo, quando la solidarietà incontra la sostenibilità ambientale
Ri-Giochi@mo è l’iniziativa che combina sostenibilità e solidarietà per ridare vita ai giocattoli usati, regalando un sorriso ai bambini meno fortunati, un progetto in collaborazione con Poste Italiane e Croce Rossa.
OCSE: Italia all’ultimo posto in Europa per le competenze degli adulti
Un’indagine OCSE rivela una situazione inedita: l’Italia è ultima tra i paesi industrializzati per competenze di base tra gli adulti
Intelligenza Artificiale: la nuova sperimentazione in caso di arresto cardiaco
Una nuova sperimentazione dimostra come l’Intelligenza Artificiale possa fornire supporto immediato in caso di arresto cardiaco
Rapporto Oasi 2024: servono 40 miliardi di euro per rilanciare il Ssn
Se Francia, Germania e Regno Unito finanziano i loro sistemi sanitari nazionali con il 9-11% del Pil, l’Italia si è mantiene intorno al 6,3%. Non basta. Quattro proposte dal Rapporto Oasi 2024 per migliorare il Ssn.
Concorso “Salva la tua lingua locale”, premiati i vincitori a Roma
Premiati, a Roma, i vincitori della dodicesima edizione di “Salva la tua lingua locale”, concorso letterario che promuove i tesori culturali e linguistici del nostro Paese, vero e proprio patrimonio immateriale che custodisce l’identità.
Gli aeroporti del futuro, green e ipertecnologici
Meno stress e code nei terminal grazie all’evoluzione del trasporto aereo nell’era digitale. Tra le innovazioni il riconoscimento biometrico e la nascita delle aerotropoli
Settimana bianca, costi in salita a Capodanno
Rispetto ad un anno fa i costi per una settimana bianca sono saliti del 14% nel periodo a cavallo di Capodanno. I risultati di un’indagine su nove località sciistiche monitorate.
Isabella, l’ago, il filo e le colazioni: una storia di “invecchiamento attivo”
Isabella è un modello esemplare di “invecchiamento attivo”: frequenta gli incontri organizzati dalla Cooperativa Sociale Nomos a Figline Valdarno, in Toscana. Un modo per dare valore alle sue esperienze.
Rewilding: Scozia e Galles pioniere in Europa
Scozia e Galles pioniere del rewilding, il termine inglese che indica la volontà di recuperare aree selvatiche, nelle quali reintrodurre specie quasi estinte e ricostruirne l’habitat, riducendo al contempo la presenza dell’uomo
Il rapporto Cisf su casa e famiglia in Italia, tra criticità e sfide future
Lo studio annuale CISF analizza il rapporto tra famiglie italiane e abitazione, evidenziando il ruolo economico e sociale della casa
Luci natalizie, regali e cene: ma che conto salato per l’ambiente!
Durante le feste vengono prodotte in media 80mila tonnellate di rifiuti in carta e cartone. Le emissioni inquinanti salgono del +130%. I dati della Società Italiana di Medicina Ambientale.
La Capitale italiana del Libro 2025 è Subiaco
La città è stata nominata oggi durante conferenza stampa in cui era presente lo stesso Ministro della Cultura. Tra le finaliste Grottaferrata (RM), Ischia (NA), Macchiagodena (IS), Mistretta (ME), Sorrento (NA).
Giovani e fake news, uno su tre non le riconosce
È quanto emerge dal Report “Disinformazione a scuola”. I social media? La principale fonte di informazione. Ecco quali sono le piattaforme più utilizzate
“Mi prendo il mondo”: Parma ospita il festival per le nuove generazioni
Parma dal 16 al 26 gennaio 2025 ospita un festival con un ricco programma di incontri, lezioni e workshop, con protagonisti i giovani
Nuovo Codice della Strada, ecco cosa cambia dal 14 dicembre
Approvato dal Senato il 20 novembre scorso, tra le principali novità l’attivazione di corsi di educazione stradale nelle scuole e l’introduzione dell’ergastolo della patente per chi guida sotto effetto di stupefacenti o commette reati gravi.
Cellule “intelligenti”, una nuova terapia per il tumore al colon-retto
Un nuovo approccio terapeutico, utilizza cellule “killer” modificate per attaccare selettivamente le cellule tumorali del colon-retto
IMU: immobile ereditato e diritto di abitazione del coniuge superstite, quando spetta l’esenzione d’imposta?
Ai fini dell’IMU il coniuge superstite che esercita il diritto di abitazione su un immobile non di lusso (non classificato nelle categorie catastali A/1 – A/8 – A/9) è l’unico soggetto passivo tenuto al pagamento dell’imposta.
Passeggeri in ripresa nei porti europei ma ancora sotto i livelli pre-Covid
I porti dell’Unione Europea hanno registrato 395,3 milioni di passeggeri nel 2023. I numeri sono in ripresa rispetto a quelli pre-pandemia di Covid-19. Messina è il porto passeggeri più trafficato con 11,3 milioni.
Fumo passivo, sempre meno presente nelle case dei cittadini europei
Le abitazioni libere da fumo passivo stanno aumentando gradualmente in Europa. Sono le donne, le persone anziane, quelle con livello di istruzione più alto e quelle che vivono con bambini le più propense a vietarlo.
Frate Indovino: 80 anni di consigli e storie per tutta la famiglia
1946 – 2025: compie 80 anni il Calendario di Frate Indovino. Passato e futuro del calendario più amato dalle famiglie italiane, nato da un’idea di un frate visionario.
Quando la violenza sugli animali è sintomo di pericolosità sociale
I dati del 2024 rivelano un calo dei reati contro gli animali, ma un aumento della gravità delle violenze. L’appello dell’ENPA
In Italia si continua a consumare troppo suolo: i dati
Il fenomeno rallenta, ma resta elevato: 20 ettari ogni 24 ore. Sempre più ridotto “l’effetto spugna”, ovvero la capacità del terreno di regolare il ciclo idrologico: ci costo 400 milioni di euro l’anno. I dati presentati all’Ispra.
Obesità, la campagna di sensibilizzazione arriva in farmacia
“Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme” è il titolo della campagna lanciata da Cittadinanzattiva e Federfarma per sensibilizzare gli italiani su una patologia complessa e diffusa che cresce all’aumentare dell’età.
Vienna, capitale europea dell’accessibilità
Access City Award 2025: La capitale austriaca è la città più accessibile d’Europa con il 95% delle fermate di autobus e tram a misura di disabilità. Premiate anche Norimberga e Cartagena
Sardegna, via libera alla vaccinazione antinfluenzale in farmacia
Rivoluzione vaccinale in Sardegna: le farmacie si aprono alla somministrazione del vaccino antinfluenzale. La Giunta regionale della Sardegna ha pubblicato la delibera n. 45/12 del 27 novembre 2024, con l’accordo sperimentale con Federfarma Sardegna.
Un Natale a prova di reni, anche a tavola. Il vademecum per proteggerli
La salute dei reni – avverte la Società Italiana di Nefrologia (SIN) – comincia anche a tavola. Dalla dieta mediterranea al menu di Natale, il vademecum per proteggerla.
A Roma si accende l’albero dei Diritti Umani | FOTO
A Roma, un albero di Natale interattivo celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani: un simbolo di speranza e inclusione per tutti
Una casa per ricominciare: consegnati i primi 20 alloggi a donne vittime di violenza
Le chiavi degli appartamenti sono state consegnate a 8 associazioni impegnate in attività di Centri Antiviolenza e Case Rifugio.
Dipendenza digitale: come il cellulare rovina il Natale
A Natale la nomofobia, l’eccessivo utilizzo di smartphone e social media, rischia di compromettere i rapporti familiari e di coppia.
Il rapporto Censis 2024 e la ‘sindrome italiana’
L’Italia di oggi è il paese degli ignoranti, senza slanci né profonde crisi. Lo smarrimento del ceto medio (i redditi sono del 7% in meno rispetto a vent’anni fa) alimenta la sfiducia nelle istituzioni, l’individualismo e la polarizzazione sociale
Nel 2024 abbiamo passato 500 milioni di anni sui social
Un’analisi di Visual Capitalist calcola il tempo trascorso sui social nel 2024 da tutto il pianeta, con focus specifico sull’Italia
Congedo di paternità: il 73% dei padri lo usa, ma serve un periodo più lungo
In Italia il 73% dei padri usufruisce del congedo di paternità. L’impiego del congedo parentale, invece, è piuttosto basso: solo il 20,4% vi ricorre. I dati dello studio “4e-parent” per sensibilizzare sul tema.
Skipass, rincari del 4% rispetto alla precedente stagione sciistica
L’inverno 2024 si prospetta più costoso del precedente per gli appassionati di sci. Gli aumenti si sommano a quelli della scorsa stagione secondo un’indagine condotta in 38 località sciistiche.
Farmaci equivalenti e biosimilari: la chiave per una sanità più sostenibile
Michele Uda, Egualia: i farmaci equivalenti e biosimilari: un’opportunità per ottimizzare la spesa farmaceutica e migliorare l’accesso alle cure. Italia ancora fanalino di coda, in particolare al Sud.
Occhi che rivelano l’Alzheimer: l’ultima scoperta tecnologica
Un nuovo sistema di imaging ad alta risoluzione promette di individuare i primi segnali dell’Alzheimer analizzando gli occhi.
Il Manifesto “Venezia 2035”, 10 anni per rendere sostenibile la Laguna
Il Manifesto “Venezia 2035”, con l’apporto di cittadini, esperti e aziende, trasformerà in 10 anni la città in un esempio di sostenibilità ambientale e in un modello per altre città lagunari nel mondo.
Colosseum, il supercomputer Italiano all’avanguardia nell’Intelligenza Artificiale
Il supercomputer italiano Colosseum è pronto a trasformare finanza, sanità e pubblica amministrazione con un utilizzo efficiente dell’IA
Il 50% dei pensionati non ha mai sentito parlare di telemedicina
Per il 74,5% dei pensionati il medico di medicina generale resta un punto di riferimento. Non buono il rapporto con la tecnologia: quasi il 70% non vede di buon occhio l’Intelligenza Artificiale.
THInkPen, la penna che pensa e monitora lo stato di salute
Brevettata dal Politecnico e Università degli Studi di Milano, THInkPen è la prima penna sensorizzata che valuta le alterazioni della scrittura a scopo diagnostico.
In Italia aumentano i lettori, ma diminuisce il tempo dedicato ai libri
Aumenta la percentuale di italiani che leggono, raggiungendo il 74%, ma il tempo dedicato ai libri, per molti, rimane limitato
Giocattoli, chi li fa e chi li compra? I dati Eurostat
Da dove provengono i giocattoli dell’UE? I dati Eurostat rivelano chi ne produce, ne esporta e importa di più. La produzione resta concentrata in poche mani, principalmente in Cina.
L’arte contro l’ingiustizia: una mostra per i diritti umani
A Roma, una mostra d’arte denuncia le violazioni dei diritti umani in tutto il mondo, ricordando le storie di chi è incarcerato e torturato
Arriva PanCriCri, il panettone iperproteico con farina di grillo
Un panettone innovativo, senza lattosio e ricco di proteine e con farina di grillo e insetti caramellati si prepara a rivoluzionare il Natale
Essere donne anziane e caregiver: un fardello pesante
Le donne anziane e caregiver sostengono un carico eccessivo, fisico e mentale, ben più degli uomini e questa mancanza di tempo per sé stesse si riflette anche nel sottovalutare l’aderenza alle cure personali. il 31% giudica lo stato di salute personale “cattivo” o “pessimo”.
Aumenta il consumo degli antidepressivi
Le vendite di farmaci per la cura della depressione sono aumentate del 3,2% nel corso dell’ultimo anno. L’incremento è stato del 10% tra i 15-34enni. Record della Lombardia con 8 milioni di confezioni vendute.
Stress climatico globale: necessario proteggere i lavoratori
L’aumento delle temperature sta influenzando drasticamente il settore del lavoro, con impatti significativi sia sulla salute che sulla crescita economica. Lo studio di Fondazione CMCC: nel 2022 sono morti cinque lavoratori in Italia.
Verso una sanità più umana, nasce la “Carta di Udine”
Un nuovo modello di sanità incentrato sulla persona, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure e la sostenibilità del sistema
Filantropia, l’alleanza per la Medicina Riabilitativa
Il 29 novembre scorso al Campus di Lecco del Politecnico di Milano, si sono accesi i riflettori sul ruolo della filantropia nel supporto della Medicina Riabilitativa
Come il clima influenza le nostre scelte sul vino
L’aumento delle temperature estive sta rivoluzionando le scelte dei consumatori di vino; cresce la preferenza per vini più leggeri e freschi
“Non siamo giocattoli”, la campagna di Natale degli Amici di Paco
Per combattere gli abbandoni degli amici a quattro zampe, torna “Non siamo giocattoli, non regalarci a Natale”, la campagna degli Amici di Paco contro le adozioni irresponsabili e la cultura “dell’usa e getta”
Confcommercio: a Natale 2024 aumenta la spesa media delle famiglie
L’analisi di Confcommercio evidenzia una crescita dei consumi, ma anche incertezze legate all’inflazione e al rallentamento economico
Uncem e Rete Clima, l’accordo che valorizza le foreste in Italia
Un terzo della superficie del territorio italiano è coperta da foreste. Si tratta di un dato in crescita e rappresenta un’ottima notizia per il nostro benessere. Un accordo per tutelare meglio il patrimonio forestale italiano.
Co-housing tra studenti e anziani, al via il progetto “Attiva-Mente insieme”
Università Statale di Milano e Regione Lombardia lanciano “Attiva-Mente insieme”, un progetto sperimentale di co-housing e mentoring fra studenti e anziani. Un patto intergenerazionale per rispondere ai bisogni di tutti.
IT-Wallet: il portafoglio digitale arriva sull’app IO
Con l’IT-Wallet, patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità sono disponibili sull’app IO. Tutte le novità del 2025
Disabilità, interessa 14 over 65 su 100. Assistenza e cura pesano sulle famiglie
Dopo gli 85 anni ben 4 anziani su 10 vivono tale condizione, pesando come carico di assistenza e cura soprattutto sulle famiglie, più che su Asl, Comuni e servizi.
Angeli con la toga in difesa dei più deboli
È nata così, nel dicembre del 2000, l’idea di Antonio Mumolo di fondare l’associazione “Avvocato di strada”, di cui è presidente
La Sorte restituisce bellezza alla Sanità
La cooperativa di comunità La sorte è nata con l’obiettivo di restituire dignità ai luoghi e creare nuove opportunità di lavoro
Oltre le sbarre, l’impegno che cambia le vite
Fu lì che iniziai a lavorare con detenuti che scontavano una pena alternativa al carcere, e nacque in me il desiderio di entrare nell’Istituto di Messina per aiutare i detenuti con problemi di tossicodipendenza
Oltre 4 milioni di volontari in Italia, il filo che unisce le generazioni
Gli ambiti in cui i volontari prestano maggiormente la loro opera vanno dall’attività ricreativa a quella sanitaria, fino all’assistenza sociale, settori che vedono in particolar modo la partecipazione di senior e giovani.
Il volontariato non è un atto di eroismo ma una scelta consapevole
«Custodisco ancora un sogno nel cassetto e il desiderio di fare di più». A pronunciare queste parole è Michele, 57 anni, che dal 2006 si prende cura dei detenuti aiutandoli nel reinserimento…
All’aeroporto di Dublino arriva il fotovoltaico e il futuro diventa green
Un impianto fotovoltaico da 15.000 pannelli riduce l’impatto ambientale dello scalo aeroportuale di Dublino
Foglietto illustrativo dei medicinali: le proposte europee per migliorarlo
Aesgp, Efpia e Medicines for Europe, le principali associazioni dell’industria farmaceutica in Europa, hanno elaborato una serie di proposte per migliorare il foglietto illustrativo nelle scatole dei medicinali. L’obiettivo è rendere tali fonti di informazione più chiare, comprensibili e utili per i pazienti.
Saldo IMU 2024: sono tenuto a pagarlo se non ho ancora la residenza nell’immobile di cui sono usufruttuario?
L’esenzione dall’IMU può essere richiesta dal “soggetto passivo d’imposta” come ad esempio il titolare di un diritto reale di godimento, purché l’immobile non di lusso su cui grava l’imposta risulti adibito ad abitazione principale.
Feste natalizie, che stress! Anche per cani e gatti
Durante le Feste, secondo un’indagine, il 63% dei cani e il 61% dei gatti manifestano sempre o talvolta segnali di disagio. Tra le motivazioni, i fuochi d’artificio e il via vai costante di persone.
Parkinson: un importante passo avanti nella ricerca
Nuovi progressi sulla malattia di Parkinson. Una recente pubblicazione internazionale mette in luce una innovativa ricerca scientifica frutto del lavoro di Neurologia presso l’università degli studi di Roma Tor Vergata.
La ‘pandemia strisciante’ dei germi che resistono agli antibiotici
Con oltre 12mila decessi l’anno attribuibili a infezioni da batteri resistenti agli antibiotici, siamo primi in UE per mortalità da antibiotico-resistenza. Una “pandemia strisciante” l’ha definita la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali.
Educazione digitale, a scuola arrivano esperti di cyber security e polizia
L’intento è incoraggiare nelle scuole un percorso di educazione digitale continua. Ma soprattutto lo sviluppo di competenze trasversali per l’apprendimento consapevole delle tecnologie informatiche.
Dopo la Dana arriva il congedo climatico
Il Consiglio dei ministri spagnolo approva il congedo climatico, fino a 4 giorni di congedo per i lavoratori in caso di allerta meteorologica.
I libri più letti (e venduti) del 2024
In attesa dei dati dell’Associazione Italiana Editori, stiliamo una classifica dei libri più letti (e venduti) del 2024
Erasmus: Spagna, Francia e Germania tra le mete più scelte
Sempre più studenti partecipano al programma Erasmus+. Lanciato nel 2014, ha aumentato molto le opportunità di mobilità per alunni e insegnanti.
La sfida ai tumori passa da Firenze
I casi di tumore sono in aumento, circa 395mila nuove diagnosi nel 2023 e un incremento di 18.400 casi ogni 12 mesi dal 2020. Ma la buona notizia è il miglioramento nell’efficacia della prevenzione e delle cure che, in 13 anni, hanno permesso di evitare oltre 268mila decessi.
Donne di Sardegna: premiate le eccellenze dell’Isola
A Luras, in provincia di Sassari, una mostra fotografica-documentale ripercorre il ruolo delle donne nella storia della Sardegna
Tutte le novità sul Fascicolo Sanitario Elettronico
Si potrà esercitare l’opposizione al caricamento di dati precedenti il 19 maggio 2020 sul Fascicolo Sanitario Elettronico. Ecco fino a quando
Disabilità e felicità: giù le barriere
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (3 dicembre) uno studio dell’Università Bocconi analizza il legame tra accessibilità ambientale e soddisfazione di vita
Torna la “Notte europea del cinema”, proiezioni gratuite
L’edizione 2024 delle Notti Europee del Cinema torna fino al 6 dicembre, con il tema “Condividere le storie che amiamo”. Tante proiezioni gratis anche in Italia.
“Made in Dignity”, il commercio equo e il ritorno sociale
Il progetto “Made in Dignity” in Ecuador genera un impatto positivo su 1200 famiglie, grazie ad un investimento nel commercio equo e solidale
Colombia, il paese con il ritmo nel sangue
Cultura, natura e allegria: con le sue 4mila fiestas l’anno, l’incredibile biodiversità della natura e il secondo carnevale più importante al mondo, la Colombia fa vibrare il cuore di emozioni.
Sanremo 2025: Conti rimescola le carte, torna la sfida tra generazioni
Carlo Conti, nuovo direttore artistico del Festival di Sanremo, ha appena annunciato il lineup ufficiale dei cantanti in gara dell’edizione 2025 in programma da martedì 11 a sabato 15 febbraio.
Cellule staminali, il nuovo studio arriva dal Giappone
Una ricerca giapponese dimostra l’efficacia della riprogrammazione cellulare per la rigenerazione della retina
Dicembre all’insegna dell’inclusione: luoghi della cultura aperti a tutti
Martedì 3 dicembre, il Ministero della Cultura aderisce alla “Giornata internazionale delle persone con disabilità” con oltre 60 eventi tra percorsi sensoriali e tattili, visite guidate con la LIS, convegni sull’inclusione.
Salute mentale, una questione aperta
In Italia la spesa per la salute mentale si attesta intorno al 3,5% del Fondo Sanitario Nazionale, ma resta uno dei bisogni più insoddisfatti nel Paese. Gli interventi al convegno “Il domani della Psicologia. Professione, previdenza, welfare” (Roma 29 novembre).
I diritti degli animali in piazza a Milano
L’associazione Animal Equality organizza un evento di sensibilizzazione a Milano per denunciare lo sfruttamento animale
La campagna Ero Straniero, i numeri reali dei decreti flussi
La campagna Ero Straniero, che monitora l’efficacia della “lotteria” d’ingresso per il lavoro in Italia, segnala che migliaia di persone non entrano nel paese, pur in possesso del visto. E solo il 30% delle domande, pur in possesso del nulla osta, arrivano alla firma del contratto di soggiorno e al rilascio del permesso.
Disturbo del comportamento alimentare, il ruolo dei social
Un’indagine rivela l’impatto negativo di TikTok, sui giovani e la diffusione di narrazioni dannose sull’alimentazione
Carlo Acutis, l’influencer di Dio sarà canonizzato
Il beato Carlo Acutis sarà canonizzato in Vaticano il 26 aprile 2025. Papa Francesco lo ha presentato ai giovani come modello di santità nell’era digitale.
Messaggi WhatsApp: arriva la trascrizione dei vocali
WhatsApp rilascia la nuova funzione di trascrizione dei messaggi vocali, sicura e utile. Disponibile in varie lingue ma manca per ora l’italiano
Disturbi mentali tra adolescenti, parlano gli esperti del Bambino Gesù
Secondo l’UNICEF nel mondo 166 milioni di adolescenti tra i 10 e i 19 anni ha un disturbo mentale diagnosticato. Come riconoscere e affrontare il disagio psichico secondo gli esperti del Bambino Gesù.
Ape Maia compie 50 anni e festeggia con il nuovo logo | FOTO
Nell’aprile 1975 sul canale giapponese NET faceva il suo debutto ufficiale la serie dell’Ape Maia che avrebbe conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo. Un logo speciale dedicato all’anniversario che si avvicina.
Dicembre 2024
Viaggio nell’Italia della solidarietà e dell’impegno civico tra diritti e cultura e Giornata del volontariato. Speciale Giubileo 2025
La mappa degli attivisti climatici
Negli ultimi tempi, impegnarsi per la causa climatica è diventato sempre più complesso e rischioso. La lotta per la tutela ambientale si scontra con una crescente ostilità online e offline, mentre chi…
La grande bellezza del bene comune
Un viaggio nell’Italia che aiuta, difende e unisce. Da Aosta alla Sicilia, abbiamo raccolto storie di bellezza, impegno civico e solidarietà in occasione della Giornata internazionale del volontariato.
Costruiamo comunità più unite attraverso la generosità
Nel nostro tempo difficile sono sempre più numerosi i cittadini che soffrono di solitudine. Gli ‘Anni possibili’ di Marco Trabucchi
Vi racconto perché è difficile per me festeggiare il Natale
Era celebrato ossessivamente dalla mia famiglia d’origine, il Natale. Nascondevano i regali eccedendo in precauzioni grottesche.
Il Campidoglio apre casa Speranza. Funari: «un impegno al fianco degli anziani»
Vuole rappresentare la Porta Santa come simbolo del Giubileo 2025, il Giubileo della Speranza. Le chiavi consegnate al Pontefice
Nasce ‘Carta di Napoli’ per superare i pregiudizi dovuti all’età attraverso la stampa
‘Carta di Napoli’, il protocollo d’intesa per la tutela dei diritti delle persone anziane siglato tra 50&Più Confcommercio e Odg Campania
“È ‘demure’ la parola dell’anno”
Il popolare dizionario online Dictionary.com ha appena nominato ‘demure’ , un termine diventato virale su Tik Tok, parola dell’anno 2024. Un altro esempio di come i social contribuiscano all’evoluzione del vocabolario.
Sacchetti di plastica, chi ne consuma di più in Europa
Consumi in discesa per i sacchetti di plastica in Europa secondo i dati Eurostat. I Lituani in cima alla classifica per il più alto utilizzo pro capite con 249 sacchetti, Belgi ecologisti con quattro a testa.
Cara pizza, quanto mi costi! Le città dove si spende di più
Un’indagine condotta in 27 città italiane rivela che spendiamo in media il 4% in più rispetto a settembre 2023, il 9% in più in confronto a settembre 2022 e il 16% rispetto a settembre 2021.
Minori e smartphone, un convegno sui rischi a Roma alla Camera dei Deputati
L’abuso può incidere negativamente sulla qualità del sonno, favorire l’isolamento, limitare le interazioni reali. Di questo e molto altro si è parlato al convegno Smartphone e minori: rischi e prospettive.
Lo sport è per tutti: arrivano gli audiodescrittori
Al via il primo corso per audiodescrittori in Italia. L’iniziativa è proposta e curata da Cmt Translations e patrocinata dalla Figc
Work-life balance: le nuove generazioni lo inseguono. In Italia è un miraggio
Il 72% dei giovani tra i 18 e i 34 anni desidera un impiego che permetta loro un work-life balance. Ecco di cosa si tratta
Imballaggi sostenibili: non basta l’ecologia, serve anche l’etica
Arriva una nuova certificazione per imballaggi davvero etici, con la garanzia di sostenibilità ambientale e assenza di derivati animali
TwinPlay, l’Intelligenza Artificiale al servizio del basket italiano
Una startup italiana utilizza L’IA per analizzare le performance, tracciare i movimenti e ottimizzare gli allenamenti di pallacanestro
Silver housing, in Italia potrebbe interessare oltre mezzo milione di persone
Presentata al Senato una ricerca di Tendercapital e Luiss Business School su nuovi modelli abitativi per la popolazione anziana. Il 40% dei potenziali interessati al silver housing risiede in città.
Economia circolare e made in Italy: misurare per migliorare
Le nuove direttive europee sull’economia circolare spingono verso una maggiore misurazione delle performance aziendali
Premio Digital news: chi sono i giornalisti più virtuosi
I premi Digital News di Aidr 2024 premiano l’eccellenza nel giornalismo, nella comunicazione e nel public affairs digitale
La dieta mediterranea biologica protegge corpo e ambiente
Uno studio rivela che la dieta mediterranea biologica riduce il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e tumori
RettDb, la banca dati che accelera la ricerca sulla sindrome di Rett
Una nuova risorsa web, la RettDb, consente analisi computazionali dei meccanismi molecolari alla base della sindrome di Rett
Vite oltre il Parkinson, arriva la campagna di sensibilizzazione
In Italia si stima siano 300mila le persone con Parkinson. È la malattia neurologica a più rapida crescita. Al via la nuova campagna della Confederazione Parkinson Italia per sensibilizzare sugli oltre 40 sintomi che la caratterizzano.
Surgelati, consumi in crescita ma servono più informazioni
Un’indagine rivela l’aumento del consumo di surgelati in Italia ma anche alcune aree di informazione da migliorare per i consumatori
Capitale italiana della Cultura 2027: sono 17 le città in lista
Il Ministero della Cultura ha ufficializzato le 17 le città candidate a Capitale italiana della Cultura 2027, la maggior parte nel Mezzogiorno. Le 10 finaliste sono in lizza per il contributo di un milione di euro, saranno rese note il 12 dicembre.
Carenza di farmacisti, una sfida europea
La mancanza di farmacisti sta diventando un’emergenza in molti paesi europei, con potenziali ripercussioni sulla salute pubblica, sull’assistenza ai pazienti, e sulla sostenibilità dei sistemi sanitari. Le proposte di Pgeu per una riqualificazione della professione.
A Latina un’Aula Natura per 900 studenti
A Latina inaugurata dal WWF un’Aula Natura per promuovere l’educazione ambientale e la biodiversità tra i ragazzi delle scuole
I senior e l’armocromia: ecco come cambiano i colori del volto
Una seduta di armocromia per i senior di Cornaredo. A prendersi cura del loro look Beatrice Canevelli, esperta di armocromia che ha detto: “Hanno voglia di imparare e il desiderio di migliorarsi”.…
Retinopatia diabetica, l’IA per un diagnosi precoce
L’utilizzo dell’AI nello screening della retinopatia diabetica promette di migliorare l’aderenza alle procedure e alle cure
Povertà sanitaria, le famiglie rinunciano alla cura
Povertà sanitaria: dal 2017 al 2023, la spesa farmaceutica a carico delle famiglie è cresciuta di 2,576 miliardi di euro. La quota a carico riguarda anche le famiglie povere, che devono pagare interamente il costo dei farmaci da banco a cui si aggiunge (salvo esenzioni) il costo dei ticket. Molti rinunciano a curarsi.
Quale futuro per la psicologia? Un convegno a Roma
Il bisogno di psicologia cresce: anche di questo si parla il 29 novembre, al convegno dell’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi. Nel pomeriggio, workshop gratuiti su gestione dello stress e rilassamento.
Il nesso tra violenza sugli animali e violenza domestica | VIDEO
Le donne vittime di violenza domestica sono esposte a violenze 7,6 volte di più in contesti in cui gli animali sono minacciati o maltrattati
Telefono Azzurro: “Cala l’attenzione sugli abusi sui minori”
L’allarme di Telefono Azzurro: in calo nel 2024 gli articoli su stampa e web riguardanti casi di violenza sui più giovani. L’attenzione mediatica in aumento solo sui reati online rischia di non tenere alta l’attenzione su un fenomeno odioso nella sua globalità.
Plantibody, la rivoluzione verde dei farmaci
Anticorpi monoclonali prodotti da piante geneticamente modificate, un’innovazione per la medicina: costi ridotti e sostenibilità ambientale
Microwedding, la nuova tendenza matrimoniale conquista l’Italia
Matrimoni intimi e personalizzati, con focus sugli sposi e pochi invitati scelti, in location esclusive: un trend in crescita anche in Italia
Unicef Italia firma il Manifesto della Comunicazione non Ostile
Secondo una recente indagine dell’Unicef in Italia circa il 37% dei bambini e giovani sono esposti a messaggi di odio e oltre il 34% sono esposti a immagini cruente e violente. Serve un cambio di passo.
Lignosat, è nato il primo satellite ecocompatibile
Lignosat, il primo satellite in legno, sta per entrare in orbita per una missione di sei mesi. Obiettivo: testare l’utilizzo di un materiale sostenibile per ridurre l’inquinamento e la spazzatura cosmica
Molestie sul lavoro, solo un’azienda su tre ha implementato le politiche di contrasto
Presentata al CNEL un’indagine di ASSOSOMM in collaborazione col CENSIS. Per 3 imprenditori su 4 è un tema importante, ma solo un’azienda su 3 ha implementato le politiche di contrasto.
Misurare l’invecchiamento attivo è una necessità sociale
L’università di Santiago di Compostela avvia una ricerca per sviluppare strumenti di misurazione dell’invecchiamento attivo
Matrimoni: divorzi in calo, crescono le seconde nozze
La foto dell’Istat sulle unioni degli italiani dal 2023 ai primi 8 mesi del 2024 riflette una società più longeva e in movimento. Meno “sì” al Sud che al Nord e al Centro. Ci si sposa sempre di meno in chiesa, ma diminuiscono i divorzi e aumentano le seconde nozze
Sicurezza, donne e gli anziani si sentono più a rischio
Istat comunica: gli italiani si sentono abbastanza sicuri in strada di sera (76%), ma donne e anziani sono i più condizionati dal timore della criminalità. Alta la fiducia nelle forze dell’ordine e nei sistemi di prevenzione e allarme nelle proprie abitazioni
Italiani sempre più single, anche nel mercato immobiliare
I dati Istat ci dicono che un italiano su tre risulta solo. I single sono 8,5 milioni, pari al 33% delle famiglie residenti. Una dinamica che incide sempre più sul mercato immobiliare.
Nascite premature, in Italia ogni anno 24.000 casi
Solo nel nostro Paese, ogni anno, 24.000 bambini nascono prematuri, una condizione che può causare disturbi del neurosviluppo nel 25-50% dei casi.
Spopolamento delle aree interne italiane. Cosa succede?
Negli ultimi 10 anni la popolazione delle aree interne del paese ha avuto un calo del 7,7%. Più di 13 milioni di italiani vivono senza le infrastrutture essenziali: salute, istruzione, mobilità. La Snai e le politiche di intervento.
Sclerosi Multipla, 36,2% attende troppo per una risonanza magnetica
Secondo il Barometro Aism 2024, il 24,7% delle persone con sclerosi multipla subisce ritardi nelle visite di controllo, il 46,9% è insoddisfatto per l’accesso alla riabilitazione, il 45,2% segnala mancanza di supporto psicologico.
Caffè decaffeinato: fa bene o male? Mito e storia di una delle bevande più consumate
Nel 1905, il chimico Ludwig Roselius mise a punto il primo processo di eliminazione della caffeina. In passato si destinava alla decaffeinizzazione la qualità più scadente, oggi invece ne esistono di diverse varietà.
Cresce la miopia tra i giovani, i dati in Italia
In Italia a soffrire di miopia sono 15 milioni di adulti e circa un milione e mezzo tra bambini e adolescenti, che rischiano di peggiorare la loro visione da lontano, anche a causa dell’uso smodato di pc e smartphone.
Arriva SaverGame il gioco per imparare a gestire il denaro
Un nuovo gioco interattivo gratuito insegna ai giovani e agli adulti l’importanza del risparmio e della gestione finanziaria
Americani scontenti di Trump? La Sardegna offre casa
Sul sito della Cnn un annuncio che attira l’attenzione degli aspiranti expatr americani. “Stanchi della politica globale? Cercate nuove opportunità? È tempo di fuggire qui, nella paradisiaca Sardegna.
Amministratore di sostegno, la proposta di legge per valorizzare questa figura
Proposta alla Commissione Giustizia della Camera una legge per individuare le attività di competenza e riconoscere la natura professionale dell’attività di questa figura.
A Malaga l’Italia si laurea campione di Coppa Davis 2024
Berrettini e Sinner trascinano l’Italia verso una vittoria storica in Coppa Davis, suggellando un anno d’oro per il tennis italiano.
Svelato ritratto inedito di Caravaggio | FOTO
Sino al 23 febbraio 2025, Palazzo Barberini, a Roma, accoglierà il ritratto di monsignor Maffeo Barberini. Attribuito dai principali studiosi a Caravaggio, viene esposto al pubblico per la prima volta.
Inquinamento digitale: entro 2040 le emissioni di CO2 potrebbero salire del 775%
Navigazione online, streaming e e-mail contribuiscono, silenziosamente, alle emissioni di CO2. Secondo le stime, entro il 2040 l’impronta ecologica del settore rappresenterà il 14% delle emissioni globali. Le possibili soluzioni.
La Giornata della Dieta Mediterranea avvicina Italia e Marocco
La proposta è stata fatta nel contesto della nona Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in occasione dell’evento “Mediterranean Diet: A Living Heritage, Unleashing One Health”, incontro ONU a New York.
‘Cerchio degli uomini’, storie di rinascita e speranza
A colloquio con l’associazione torinese “Cerchio degli uomini” che sta rivoluzionando il concetto di mascolinità attraverso percorsi di crescita personale che prevengono la violenza di genere e promuovono relazioni più sane.
Cibo e adolescenza, un binomio difficile. Le proposte dell’Autorità Garante
In Italia circa il 21,3% dei bambini di nove anni è in sovrappeso. Il 9,3% obeso. Per Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, serve intervenire precocemente, vietare uso di siti pericolosi e agevolare l’accesso a cibi sani.
Violenze di genere: per 8 italiani su 10 è emergenza
La violenza di genere preoccupa gli italiani che ne parlano in casa: 7 su 10 con il/la partner e i bambini/ragazzi dai dieci anni in su, ma meno di 4 su 10 ne parlano con i figli più piccoli (5-9 anni). Queste sono alcune delle evidenze emerse dalla ricerca di INC Non Profit Lab “Prima che sia troppo tardi. Educare i giovani all’affettività per contrastare la violenza di genere”.
Affitti degli appartamenti, aumenti in media del 4,1% nell’UE
In Italia, gli affitti continuano a salire e il divario rimane da record. A Roma è di 1.000 euro, il primo in Europa tra le città analizzate, a Milano e Bologna (quasi) di 400 secondo una recente ricerca.
Progetto EpiWE, la violenza di genere lascia tracce anche nel Dna
Il dolore di chi ha subito una violenza spesso è invisibile, eppure è inciso nel suo codice genetico, come dimostra Progetto EpiWe, studio condotto sul Dna delle donne vittime di violenza.
Codice Rosso e Oltre, la lotta contro il femminicidio in Italia
Nel 2013 ci siamo dotati di una “Legge sul femminicidio”, nel 2019 è arrivata la Legge 69, o “Codice Rosso”, e nel 2023 la Legge 168, o “Legge Roccella”. Intervista esclusiva ad Elisa Ercoli di Differenza Donna.
Come cambiano le abitudini degli italiani, l’indagine
Un’indagine Acri-Ipsos rivela che sempre meno famiglie riescono a risparmiare denaro pur mantenendo un elevato tenore di vita
Quando la casa si trasforma in una prigione per migliaia di donne
I dati del 3° Rapporto Censis-Verisure sulla Sicurezza della Casa mostrano un aumento di maltrattamenti domestici nei confronti delle donne
Un italiano su 3 ignora il ruolo degli alberi nel contrasto al cambiamento climatico
Quasi un italiano su 5 non sa che gli alberi possono mitigare gli effetti della pioggia intensa e limitare gli allagamenti. Uno su 3 invece non sa che gli alberi nelle città sono in grado di assorbire la CO2.
Con E-mobility@school gli studenti imparano la mobilità del futuro
Un progetto formativo gratuito, rivolto agli studenti delle scuole superiori, promuove la mobilità elettrica e la sostenibilità ambientale.
Verso un’IA responsabile, le strategie dei top manager italiani
Le quattro priorità strategiche per l’implementazione di un’Intelligenza Artificiale responsabile nelle aziende italiane
Mezzo milione di over 50 pensa di fare un lascito solidale
In Italia, fare testamento resta un tema lontano per la maggioranza delle persone. Nel 2024, 7 italiani su 10 non lo considerano eppure 6,3 milioni di italiani sono favorevoli al lascito solidale.
La classifica dei possibili rischi globali
Cosa spaventa di più nel futuro? Crescono il timore per il cambiamento climatico, per l’Instabilità geopolitica e i rischi cyber, resta alta la fiducia nelle forze dell’ordine e nella prevenzione. Una proiezione Axa sui dati del 2024
Ecco quali sono le 20 migliori aziende italiane per i Millennials
L’analisi evidenzia le preferenze lavorative dei Millennial in termini di retribuzione, equilibrio vita-lavoro e coinvolgimento decisionale.
I risultati dei lavori del Global Summit sulla Dieta Mediterranea
Il vertice ha riunito esperti per parlare di Dieta Mediterranea, presentando la candidatura di Pollica a Città Creativa UNESCO
Affitti brevi: il CIN è legge ma molti proprietari sono impreparati
Codice Identificativo Nazionale (CIN) e sicurezza degli immobili in affitto breve: solo una minoranza di proprietari è adeguata
A Zurigo l’EarthCheck Silver, la certificazione di turismo sostenibile
Zurigo ha ottenuto la certificazione EarthCheck Silver per sostenibilità ambientale del turismo e la valorizzazione della qualità di vita
Italiani al buio: quasi 4 su 10 non conoscono la tariffa delle bollette
Secondo un’indagine molti italiani non conoscono la propria tariffa luce e gas, con conseguenze per il risparmio e vulnerabilità alle truffe
Farmaci, quanto spendono gli italiani per curarsi
Dal rapporto Aifa sul consumo dei farmaci risulta che l’Italia è terzultima in Europa per l’uso dei generici, ma aumenta l’acquisto dei farmaci di fascia C. Antidiabetici, viagra e benzodiazepine tra i più gettonati.
Immunizzazione degli anziani, troppe disuguaglianze territoriali
Lanciata la proposta di un confronto stabile tra Stato e Regioni per ridurre le disuguaglianze territoriali e migliorare le coperture vaccinali delle persone anziane. Migliorare la copertura vaccinale e l’immunizzazione degli anziani…
L’Europa rilancia la Strategia per i diritti dei disabili
L’UE rafforza l’impegno per l’inclusione delle persone con disabilità, analizzando l’impatto dell’Assegno di Inclusione in Italia
Detrazione per spese di ristrutturazione: l’affittuario può farne richiesta?
La detrazione per spese di ristrutturazione edilizia può spettare ma a condizione che si possegga sulla base di un titolo idoneo, l’immobile ad uso abitativo e che si sostengano le relative spese.
Rifugiati, 90 milioni in fuga per il cambiamento climatico
I rifugiati sono particolarmente vulnerabili agli effetti dei cambiamenti climatici, in quanto spesso si trovano in situazioni precarie e vivono in aree esposte a rischi naturali. L’ultimo rapporto dell’Onu rivela l’ingiustizia dietro l’intreccio fra clima e conflitti mondiali
Welfare, per 3 italiani su 4 i benefit sono decisivi nella scelta del lavoro
Quanto sono importanti i benefit quando si considera una nuova opportunità di lavoro? In Italia, oltre l’83% dei lavoratori cambierebbe azienda per un piano di welfare migliore.
I reperti etruschi salvati dal mercato nero
Un’operazione condotta dai Carabinieri con il coordinamento della Procura della repubblica di Perugia ha salvato dal mercato nero importanti reperti archeologici etruschi appartenenti alla gens Pulfna dal valore di 8 milioni di euro.
Titanic, asta record per l’orologio d’oro del capitano
Un orologio d’oro donato al capitano del Carpathia, la nave che salvò i naufraghi, è stato acquistato all’asta per il prezzo più alto mai pagato per un memorabilia. L’acquirente è un misterioso collezionista privato statunitense.
Convegno a Roma: cento anni di elettroencefalogramma
Il primo fu eseguito nel 1924 in Germania. La Lega Italiana contro l’Epilessia organizza un convegno nazionale per parlare del passato, presente e futuro di questo strumento diagnostico fondamentale.
Minori stranieri non accompagnati: pochi integrati nel sistema scolastico
Le più alte concentrazioni di minori stranieri non accompagnati sono al Sud o in Sicilia (42%) e nelle regioni del Nord-Ovest (31%). 5,5 mesi è il tempo medio di inserimento, ma varia in base alla collocazione geografica delle strutture di accoglienza.
Sanità Italiana, l’Ocse rivela i dati su medici, infermieri e spese
Secondo il rapporto Ocse “Health at Glance Europe” il sistema sanitario italiano non versa in buone condizioni
Tecnologia, quanto tempo i giovani trascorrono sui dispositivi digitali
I giovani hanno anche una spiccata fiducia verso la tecnologia. Il 93% tuttavia si dichiara preoccupato dalla diffusione di fake news e dalla manipolazione delle informazioni.
Vittime della strada nell’Unione europea, i dati Eurostat
Nel 2022 il numero totale di vittime della strada nell’UE è salito a 20.889. Un aumento del 3,6% rispetto al 2021. La situazione in Italia: i dati ISTAT-ACI e quelli dell’ISS sulla sicurezza stradale.
Biglietti da visita digitali, Instagram lancia “profile card”
Grazie alle “schede profilo” si potrà condividere il proprio contatto in modo più facile e veloce. Contengono infatti tutti gli elementi per presentare l’utente non solo nel mondo social, ma anche in quello reale.
Nasce la Carta di Napoli per superare i pregiudizi sulla terza età
50&Più Confcommercio e l’Ordine dei Giornalisti della Campania hanno firmato un protocollo d’intesa per la tutela dei diritti delle persone anziane
Diseguaglianza economica, Oxfam: “Tassare i super ricchi”
“L’1% più ricco nei Paesi del G20 detiene il 31% della ricchezza, mentre la metà più povera della popolazione appena il 5%”. Così per Oxfam nasce la diseguaglianza economica globale.
Adolescenza alla ricerca della felicità
Le parole di Carla Garatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, in vista della Giornata Internazionale dell’Infanzia del 20 novembre: il disagio mentale tra i minori è grave, diffuso e richiede attenzione.
Il Mediterraneo si scalda, un grado in più negli ultimi 25 anni
Da un monitoraggio di 25 anni emerge un aumento della temperatura delle acque italiane, con picchi negli strati più profondi del Tirreno
Diabete, tra i possibili rischi anche quello di infertilità
Nel mondo sarebbero circa 537 milioni gli adulti tra i 20 e i 79 anni con questa patologia. Tra le problematiche che potrebbe affrontare chi ne soffre anche quelle legate alla fertilità.
Violenza di genere, nasce la fondazione Giulia Cecchettin
La Fondazione Giulia Cecchettin, nata dall’impegno del padre Gino Cecchettin, della sorella Elena e del fratello Davide si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della parità e della violenza di genere.
Patologie croniche, quasi due caregiver su tre faticano ad accedere ai servizi di supporto
Il 61% dei familiari che si occupano di un malato cronico ha riscontrato difficoltà nell’ottenere assistenza. La burocrazia tra i principali ostacoli. È quanto emerge da una recente indagine.
Anziani extra-UE, quasi il 30% segnala cattive condizioni di salute
Si tratta di una percentuale molto elevata, sia rispetto ai cittadini di un altro Paese UE (16,6%) sia rispetto ai cittadini nazionali (18,3%). Percentuali molto basse in Italia. I dati Eurostat sulla salute dei cittadini extra-Ue.
La solidarietà unisce l’Italia, circa 8 mila tonnellate di cibo raccolte
Il cibo donato nella Giornata Nazionale della Colletta Alimentare sarà distribuito a 1,8 milioni di persone in difficoltà. La raccolta proseguirà sino al 10 dicembre in modalità online.
SempliceMente, il “vodcast” per conoscere la sclerosi multipla
Un nuovo video podcast offre informazioni chiare e accessibili sulla sclerosi multipla, affrontando temi cruciali per pazienti e familiari
I voli aerei sono responsabili del 3% delle emissioni globali di anidride carbonica
L’impatto ambientale del volare è ogni anno più importante. I voli sono responsabili di circa il 3% delle emissioni globali di anidride carbonica ed è considerevole il loro impatto complessivo sull’ambiente.
Premiati i migliori formaggi italiani dell’anno | FOTO
L’edizione 2024 degli Italian Cheese Awards ha ancora una volta confermato la qualità e la varietà della produzione di formaggi italiani e dei suoi artigiani. La Sardegna porta a casa quattro riconoscimenti.
“Scarpette Rosse in Ceramica”, opere d’arte contro i femminicidi
L’iniziativa “Scarpette Rosse in Ceramica” utilizza l’arte ceramica per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla violenza di genere
Gioco d’azzardo, ora multe anche agli influencer
Il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo colpisce i content creator: l’Agcom ha comminato sanzioni per oltre 2 milioni di euro
Il “luogo” dei ricordi: una nuova scoperta sulla memoria episodica
Una nuova scoperta scientifica mostra il ruolo chiave della corteccia entorinale laterale nella memoria episodica
Al Policlinico Gemelli posata la prima pietra per la ‘Casa dei bambini’
L’iniziativa di Unimarconi e Trenta ore per la Vita accoglie le famiglie che affrontano malattie pediatriche
Al via “Go Blue”, UNICEF Italia e ANCI insieme per l’infanzia
In occasione della Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza, UNICEF Italia e ANCI invitano i Comuni a illuminare di blu un monumento o edificio per sensibilizzare sui diritti dei più piccoli.
In Italia oltre due milioni e mezzo di ragazzi soffrono di disagi psicologici
Cominciano a manifestarsi in maniera evidente sin dai 10 anni di età. I più colpiti sono i ragazzi tra i 15 e i 17 anni (46,3%) e quelli nella fascia 13-14 anni (44,6%).
Arriva Lara, il nuovo traduttore che promette di parlare 200 lingue
“Allenata” attraverso un sistema di Intelligenza artificiale con circa dieci miliardi di parole e 25 milioni di traduzioni reali, comprende il contesto in cui una frase viene pronunciata e va tradotta.
Sette regole essenziali per rendere la nostra vita più facile
Ci sono comportamenti che aiutano a semplificare la vita, ma spesso li trascuriamo. Dal minimalismo alla pausa, dal praticare la pazienza al trascorrere del tempo con chi amiamo, poche regole preziose possono fare la differenza
Art Bonus, in 10 anni raccolto un miliardo di euro per la cultura
I risultati a 10 anni dall’entrata in vigore: oltre 44.300 donazioni da mecenati tra individui, aziende e fondazioni; più di 4.150 progetti realizzati; oltre 2.730 raccolte attualmente aperte.
Medici italiani, tra i più scettici sull’uso dell’Intelligenza Artificiale
Secondo un confronto tra indagini condotte in Germania, Francia, Spagna, Portogallo e Regno Unito risultano essere i più scettici riguardo l’uso dell’IA nella cura diretta dei pazienti.
L’Italia non è un Paese per giovani, dal 2011 oltre 500mila espatriati all’estero
I dati del Rapporto “I giovani e la scelta di trasferirsi all’estero”, realizzato dalla Fondazione Nord Est. Per un giovane che arriva in Italia, 8 la lasciano.
Xiaohongshu, l’App cinese antagonista di Instagram che piace a chi viaggia
Conosciuto anche come Little Red Book, Xiaohongshu è un social divenuto popolare fra i viaggiatori grazie alla condivisione di mete insolite e nascoste.
Collezionismo, una passione per sei italiani su dieci
Dal vintage al digitale, il collezionismo conquista tutti, in modo trasversale, sia uomini (57%) che donne (43%). Le preferenze ovviamente variano in base all’età.
Loud, il social network per “chiacchierare” in Rete
In un’epoca in cui le immagini dominano la comunicazione, con LOUD basta usare la voce per esprimere pensieri, emozioni ed avviare conversazioni.
50&Più, mezzo secolo al servizio della terza età | FOTO E VIDEO
Le parole di Carlo Sangalli, Presidente Nazionale 50&Più, in occasione del cinquantennale: «Un traguardo importante, partecipiamo alla storia per creare il futuro».
Bonus Mobili: posso beneficiarne per l’installazione di una stufa a pellet se inizio i lavori entro il 2024?
Per ottenere il Bonus Mobili è necessario che la data dell’inizio dei lavori preceda quella in cui si acquistano i beni. L’agevolazione può essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia.
Lombardia, nasce l’Osservatorio nazionale sugli orfani dei femminicidi
A pochi giorni dalla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stato presentato il progetto per sostenere e monitorare le vittime invisibili della violenza domestica.
Viaggiare in treno è sempre più di moda
Gli europei (gli italiani in particolare) dopo la pandemia riscoprono il piacere di viaggiare in treno Lo dice l’ultimo report di Eurostat che stila anche una classifica dei paesi in testa ai viaggi nazionali e internazionali.
Retinite pigmentosa, un grande passo in avanti
L’Università di Pisa è partner dello studio sulla molecola in grado di rallentare la progressione della retinite pigmentosa, sulla copertina del Journal of Medicinal Chemistry. In Italia ne soffrono più di 20.000 persone.
In aumento i casi di demenza in Italia: oltre un milione i pazienti
In crescita i casi demenza nel nostro Paese. Sono circa 600-700mila le persone con Alzheimer. Gli anticorpi monoclonali: efficaci nel rallentare la malattia ma nei casi lievi e precoci.
Case in affitto a studenti, la classifica delle città più gettonate
Inquilini sempre più esigenti, tra le richieste principali la vicinanza all’università, wi-fi e luminosità dell’appartemento
L’impatto delle malattie reumatologiche sulla vita di milioni di italiani
Una nuova ricerca rivela cambiamenti di vita, tra abbandono del lavoro e difficoltà relazionali per chi convive con patologie reumatologiche. E la mancanza di informazione nella popolazione generale evidenzia la necessità di…
Tumore alla prostata, il tabù mette in pericolo la prevenzione
Nonostante risulti diffuso tra gli uomini, soprattutto sopra i 55 anni, restano molti gli ostacoli psicologici e culturali. Eppure ogni anno ci sono 43.000 nuovi casi e 8.000 decessi.
Crisi climatica, Unicef alla Cop29: mettere i bambini al centro dell’azione
Circa 1 miliardo di bambini vive in uno dei 33 paesi classificati a “rischio climatico estremamente elevato”. L’appello di Unicef ai paesi impegnati a Baku a Cop29, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite.
Dal surriscaldamento globale nuovi effetti sulla salute umana
Il 2024 sarà sicuramente l’anno più caldo di sempre e anche il primo con una temperatura media globale di 1,5 gradi sopra i livelli preindustriali. Insieme alle temperature aumenterà anche la possibilità di contrarre alcune malattie infettive. Urgono nuovi piani di azione.
Istat: in Italia aumentano i centenari, in 10 anni oltre il 30% in più
Al 1° gennaio 2024 i centenari in Italia risultano essere 22.552, l’81% dei quali di sesso femminile. A conferma di una maggiore longevità delle donne.
Garante per i diritti degli anziani, c’è l’ok della Regione Lombardia
Il Consiglio Regionale ha dato l’ok. La Lombardia si allinea a Sicilia e Toscana, anche loro possono contare su questa figura. Diversa e in evoluzione la situazione nel resto d’Italia.
La Giornata dei single: un fenomeno globale in crescita
L’11 novembre si festeggia nel mondo la Giornata dei single che celebra l’orgoglio di essere autonomi e indipendenti. La “singletudine” è una condizione fatta di luci e ombre: quanto sono felici i single italiani?
“Appi”, l’intelligenza artificiale al servizio dell’assistenza
Appi, la piattaforma digitale è stata ideata dalle cooperative di Innovainrete, nell’ambito della campagna “Mai più soli”. Consentirà agli operatori sociali di essere vicini anche a distanza
Black Friday 2024. Ecco cosa compreranno gli italiani
Una ricerca condotta su un campione di nove paesi, tra cui l’Italia, svela le tendenze d’acquisto per i prossimi appuntamenti
Il fast food avanza, ma l’Italia riscopre il valore di un’alimentazione sana
Cresce il consumo di fast food e “cibo spazzatura” in Italia e nel mondo. Serve riscoprire un’alimentazione equilibrata e sana
A Pompei il DNA antico riscrive la storia
Grazie ad uno studio internazionale, i calchi dei cittadini di Pompei, sepolti nel 79 d.C. dalla cenere del Vesuvio, svelano il sesso, i rapporti familiari e la provenienza
Festa degli Orti Slow Food, vent’anni a contatto con la natura
L’11 novembre migliaia di studenti e insegnanti e centinaia di attivisti della rete nazionale degli Orti Slow Food saranno uniti dall’impegno per la tutela della biodiversità e delle risorse naturali.
Automobile o mezzo pubblico? Gli europei rispondono
Da un’indagine dell’Unione Europea risulta che il 48% dei cittadini utilizza l’automobile per spostarsi in città con una percentuale che varia dal 28% di Stoccolma al 70% di Braga, in Portogallo. Ma andare a piedi diventa sempre più popolare.
Aumenta il turismo equestre in Italia
Il 9% della popolazione italiana ha fatto passeggiate a cavallo negli ultimi 12 mesi (+2% rispetto al 2018). Per i giovani, tra i più interessati, è un’opportunità per avvicinarsi alla natura.
UNICEF Italia e Associazione Nazionale Vigili del Fuoco insieme per i diritti dell’infanzia
Unicef Italia – che quest’anno compie cinquant’anni di attività – e l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco uniscono le forze per educare al rispetto dei diritti dei bambini.
Malattie neurologiche, quali nuove terapie? A Roma un summit scientifico
In Italia, le malattie neurologiche sono la principale causa di disabilità e la seconda causa di mortalità. Il 23 novembre, a Roma, un summit scientifico sui nuovi modelli di cura e prevenzione.
Chirurgia estetica, gli uomini spendono più delle donne
Gli uomini superano le donne nella spesa per trattamenti estetici, mentre l’estero si conferma meta privilegiata per costi e riservatezza.
Legge di Bilancio, a rischio gli asili nido al Sud
Ali – Autonomie Locali Italiane – lancia l’allarme: “Sono previsti tagli importanti. Il diritto all’asilo nido non sarà più il 33% a livello nazionale, ma il 15% a livello regionale. Questo allargherà il divario fra Nord e Sud”
Intelligenza artificiale, anche sugli smartphone arrivano i gemelli digitali
Possono simulare il comportamento di un oggetto. Uno dei settori più promettenti è quello sanitario grazie alla creazione di “copie” digitali del corpo umano e dei suoi sistemi interni.
Ski-Ability, il progetto che porta sport e inclusione sulle piste da sci
“La pista oltre gli ostacoli”: è stato presentato a Palazzo Pirelli, a Milano, il progetto “Ski Ability” per facilitare l’accesso alle strutture sciistiche alle persone con disabilità.
I giovani italiani: in fuga per un futuro migliore
Il rapporto di Migrantes dipinge il quadro dell’emigrazione dei giovani italiani, evidenziando una vera e propria fuga di talenti verso l’estero. La maggior parte sono giovani tra i 18 e i 34 anni, che non trovano a casa le prospettive di vita desiderate. L’Europa la meta preferita.
Residenza all’estero e iscrizione all’AIRE: dove pago le tasse per un immobile di mia proprietà regolarmente affittato in Italia?
Le persone fisiche non residenti che hanno prodotto redditi in Italia e/o possiedono beni in Italia, devono versare le imposte allo Stato italiano secondo le regole stabilite per i non residenti dall’articolo 24 del Tuir (Dpr 917/1986).
Salute, italiani e prevenzione: storia di un rapporto in crisi
È quanto emerso durante il XIX Forum Meridiano Sanità. Per i senior tra le motivazioni che spingono ad una limitata attività di prevenzione ci sono le barriere economiche.
Ecomondo premia la gestione forestale sostenibile | FOTO
Dalla riqualificazione ambientale dei boschi alla creazione di filiere locali, passando per la tutela della biodiversità i progetti premiati
Al Fair Play Festival un premio dedicato all’inclusione sportiva
Appuntamento il 15 novembre, durante la quinta edizione del Fair Play Festival, con la cerimonia dei Fair Play Awards, premio all’inclusività nello sport. Tra gli ospiti anche alcuni calciatori della Nazionale Italiana Homeless.
Cohousing tra studenti e anziani: il primo progetto in Italia
L’Università di Pavia promuove il progetto “Co-housing e caring tra generazioni”, grazie ad una rete di sostegno delle istituzioni pubbliche.
Truffe su Whatsapp: tutto quello che c’è da sapere
Sono in aumento le truffe su Whatsapp, come tutte quelle on line, stando ai dati della Polizia postale. Come proteggersi?
L’infedeltà sempre meno un tabù: un italiano su cinque tradisce
Spesso le motivazioni dietro l’infedeltà non sono necessariamente legate alla fine dell’amore verso il partner principale.
Elezioni Usa: è Donald Trump il 47° presidente degli Stati Uniti
“Abbiamo fatto la storia”. Con queste parole, Donald Trump, neoeletto presidente degli Stati Uniti d’America ha salutato i suoi sostenitori dal palco di Palm Beach. Con lui la moglie Melania
‘Forever Young?’, sette film per raccontare l’invecchiamento
Dall’11 al 17 novembre, al Festival “Cervello&Cinema” di Milano, si esplora il tema della longevità: dal sogno dell’eterna giovinezza alle sfide e opportunità legate all’allungamento della vita.
A Torino nasce il primo festival sulla disabilità
Un festival per promuovere una visione inclusiva della disabilità, con talk, spettacoli, proiezioni e attività per famiglie e scuole
Con ART BEATS i Musei di Bologna vibrano di musica elettronica
Un’esperienza immersiva che unisce arte e musica contemporanea in cinque musei bolognesi, con installazioni sonore e performance live.
Oltre un miliardo di persone minacciato dal cambiamento climatico
Alluvioni, ondate di calore, uragani: più di un miliardo di persone sono minacciate dal cambiamento climatico. Il report della Banca Mondiale sottolinea l’importanza di uno sviluppo economico adeguato
Povertà in Italia, dieci “fake news” da sfatare per combatterla
Nel nostro Paese sono circa 5,7 milioni le persone in condizioni di povertà assoluta. Per contrastarla e non minimizzarla, Alleanza contro la povertà in Italia ha acceso i riflettori sulle false credenze sul tema.
Tromboembolia venosa, diagnosi di una patologia silenziosa
Una persona su quattro nel mondo muore per tromboembolia venosa: il 7 novembre, a Napoli, si concludono le Giornate informative su una delle principali cause di decesso della popolazione.
La meningite gli toglie le gambe ma lui non si arrende, la storia di Andrea Lanfri
Dal coma alla rinascita sportiva: l’alpinista ed ex atleta paralimpico ha iniziato un viaggio dalla Costiera Amalfitana a Pescara, attraverso le montagne dell’Abruzzo. Il suo messaggio: l’impossibile non esiste.
Health at a Glance 2023 dell’Ocse, obiettivo invecchiamento sano
Il rapporto Health at a Glance 2023 dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, indica che l’invecchiamento della popolazione mondiale aumenta velocemente. L’importanza delle politiche di invecchiamento sano
Amiloidosi cardiaca, l’ageismo affonda la diagnosi precoce
Il 6 novembre, presso la Camera dei Deputati, un evento dell’Osservatorio Malattie Rare per approfondire il legame tra ageismo e amiloidosi cardiaca, sempre più diffusa tra i senior.
Oltre la metà dei comuni possiede biblioteche: quali sono le regioni più virtuose
Il sistema bibliotecario italiano è in crescita, con oltre 8000 biblioteche e numerosi servizi. Tre le regioni più virtuose. A dirlo i dati Istat dell’ultimo report
È nata la Carta degli Sport Inclusivi. A “battezzarla” Beppe Dossena
“Questo documento segna l’inizio di un percorso che deve portare a un cambiamento reale e tangibile”. Nelle parole del campione del mondo 1982 la promessa di rendere lo sport universale e accessibile a tutti.
Tiroide e alimentazione: una nuova campagna per sfatare i falsi miti
Oltre sei milioni di italiani convivono con malattie tiroidee, un dato che evidenzia l’importanza di una corretta informazione e prevenzione.
Contro l’analfabetismo digitale arriva il progetto ‘Digitalmente Attivi’
Fondazione Longevitas e Fondazione Lottomatica si uniscono in un percorso di contrasto all’analfabetismo digitale e all’emarginazione sociale degli over 65. Lo scopo: renderli più consapevoli nell’uso delle tecnologie.
In futuro produrremo seta sintetica
La produzione tessile è responsabile di circa il 20% dell’inquinamento globale dell’acqua potabile a causa dei processi chimici di tintura e finitura dei capi. Una nuova seta sintetica potrebbe essere la soluzione.
Braccialetto elettronico, serve più tecnologia per la sicurezza delle donne
Braccialetto elettronico e tecnologia: la soluzione proposta da Massimo Molese di EroiNORMALI per prevenire i femminicidi
‘Serrande d’arte’, i murales che raccontano la Costituzione | FOTO
I 15 murales di ‘Serrande d’arte’, realizzati dal collettivo artistico Phzero sulle saracinesche di alcuni negozi a Roma, nel quartiere Garbatella.
Screening di prevenzione, gli italiani si trascurano troppo
Dai dati emerge una bassa adesione agli screening di prevenzione: solo l’80% degli italiani riceve un invito e solo il 60% completa il percorso. Scortichini: “Coinvolgere i pazienti non è solo questione di etica”
4 Novembre a Roma, il presidente Mattarella omaggia il Milite Ignoto | FOTO
Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Ministro della Difesa, ha deposto una corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto all’Altare della Patria
Tutti pazzi per gli Anni ’90!
Gli Anni ’90 tornano di moda e piacciono non solo a chi li ha vissuti, ma anche ai giovani della Generazione Z
Vaccini, sei italiani su dieci scelgono le farmacie
I dati sui vaccini mostrano che il 62% degli italiani vede con favore le farmacie come possibili poli vaccinali e la propensione cresce col salire dell’età
Ponte di Ognissanti, quasi 10 milioni di italiani in viaggio
Quasi 10 milioni di italiani si preparano a viaggiare per il ponte di Ognissanti, con una spesa complessiva stimata in 3,5 miliardi di euro
Novembre 2024
In questo numero di Novembre 2024, cosa cercano gli over 50 nella partecipazione sociale, Michele Placido al cinema con il suo Pirandello, la lotta alla violenza di genere e le nostre responsabilità.
Associazionismo, la ricetta per sentirsi parte di una comunità
La quasi totalità degli intervistati, il 94,9%, ritiene che l’impegno nelle associazioni contribuisce a ridurre l’isolamento sociale, un mezzo per combattere solitudine e isolamento e costruire connessioni e supporto reciproco.
Gli italiani e la scarsa partecipazione sociale. Una storia da analizzare
L’impegno civico degli over 50 italiani è in evoluzione. L’indagine del Centro Studi 50&Più fa emergere un quadro complesso e dinamico della loro partecipazione.
Italiani in cerca di partecipazione
Nonostante la percezione di un calo nella partecipazione civica, gli over 50 continuano a cercare forme di impegno: il 94,9% concorda sull’importanza dell’appartenenza a associazioni per ridurre l’isolamento fisico e sociale.
Clima e cervello, un legame pericoloso
Il cambiamento climatico ci rende più stupidi. È la conclusione a cui sono arrivate alcune ricerche di neuroscienza: più aumenta la CO2, più calano le nostre prestazioni cognitive e decisionali.
Sulle vie di Parigi arrivano gli ascoltatori di strada
“Les écouteurs de rues” è un’associazione nata nel 2019. Come i “Sidewalk Talk” americani, porta la psicoterapia fuori dagli ambulatori per rendere la cura di sé accessibile a tutti. Tra i volontari anche terapisti in pensione.
Possiamo avere lunghi anni desiderabili davanti a noi?
Secondo la scienza la vita umana potrebbe aver raggiunto un limite massimo, aprendo così un dibattito sulla nostra prospettiva futura: se è vero, come cambierà il nostro modo di vivere?
La violenza sulle donne anziane e la nostra responsabilità
Hanno un età fra i 71 e i 90 anni il 25% delle donne uccise per mano di un uomo in famiglia: la vecchiaia, anziché un tempo di serenità, è un terreno fertile per la violenza maschile, radicata in dinamiche di potere e controllo.
Linguaggio, l’altra chiave dell’inclusione
Per il 67,4% degli intervistati è “molto importante” l’uso di un linguaggio chiaro e comprensibile nei processi di partecipazione. Perché promuove senso di appartenenza sociale e coinvolgimento.
Perché ogni donna viva libera dalla paura
L’ennesimo femminicidio ci ricorda l’urgenza di una lotta quotidiana e collettiva contro la violenza sulle donne. Deve coinvolgere tutti per costruire un futuro libero dalla paura e una società più giusta ed equa.
Così si combatte la frammentazione sociale
Quasi la metà degli intervistati (il 40,6%) ha riscontrato una diminuzione nel proprio livello di partecipazione alla vita sociale negli ultimi 20 anni. Chiedono meno burocrazia e più progetti inclusivi.
Partecipazione, la forza libera di una comunità
Il tema della partecipazione è il tema centrale del nuovo volume prodotto da 50&Più, nonché del cinquantennale che l’Associazione festeggia proprio questo novembre.
L’impegno smuove gli over 50: associazionismo come antidoto alla solitudine
Anche se l’associazionismo gode di una considerazione elevata, coloro che sono membri di almeno un gruppo o un’associazione si attestano al 36,5%. Li spinge ad associarsi soprattutto “l’interesse condiviso” (34,5%).
La partecipazione inizia in biblioteca, i senior bocciano i social
Sul podio dei luoghi in cui ‘essere e sentirsi’ parte attiva ci sono centri culturali e biblioteche. A pensarla così è il 52,5% degli over 50 intervistati nella nuova indagine del Centro Studi 50&Più.
Festa di Ognissanti, un viaggio nel tempo e tra culture
Il primo novembre si celebra la festa di Ognissanti. Un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso la storia di una delle più importanti ricorrenze cristiane, partendo dalle sue origini celtiche fino ai giorni nostri
Angela Caponnetto è “Giornalista della Pace 2024”, il premio a Cefalù
Il riconoscimento è andato all’inviata di Rainews24 per l’impegno nel raccontare le storie di migranti e rifugiati con coraggio e umanità.
Benessere sul lavoro, tanti italiani pronti a cambiare azienda
Per le aziende il benessere dei dipendenti diventa una priorità, con lo stress lavorativo che emerge come principale causa di malessere
Smart working, in Italia vince la formula “ibrida”
Un’indagine mostra i vantaggi del lavoro da remoto: il modello ibrido si afferma come la soluzione preferita dalle aziende italiane
Quarant’anni fa moriva Eduardo, il suo teatro è più vivo che mai
Eduardo De Filippo si spegneva il 31 ottobre del 1984 a Roma. È stato uno dei più grandi drammaturghi del Novecento, figura iconica della cultura italiana
Riscaldamento climatico, l’Italia che cambia
L’Italia sta sperimentando una vera e propria trasformazione climatica, con costi sociali, economici e ambientali altissimi. Contrastare il riscaldamento climatico con le politiche di energia green non è più un’opzione.
Benessere, portare il cane in ufficio fa bene alla salute
La Gen Z considera sempre più importante il work life balance e la qualità dell’ambiente di lavoro rispetto a carriera e guadagni.
Alzheimer, dopo il G7 Salute serve un impegno concreto
Mario Possenti, segretario generale della Federazione Alzheimer Italia, scrive alla premier: “Trasformare le indicazioni del G7 Salute in un impegno concreto per 1.480.000 persone con demenza. L’inclusione diventi parte della cura”.
Art is timeless, la mostra collettiva di scuola romana e talenti internazionali | FOTO
‘Art is timeless’. È questo il titolo della mostra collettiva che ospita opere della scuola romana e di giovani talenti internazionali. Lo spazio espositivo, Clode Art Gallery, è diretto dalla gallerista Claudia “Clode” Guitto e sarà aperto fino al 24 novembre.
Le imprese agricole contro lo spreco alimentare
La solidarietà contro lo spreco alimentare: le imprese agricole italiane sono protagoniste attive nella lotta al sostegno sociale, donando in un anno un totale di eccedenze pari a 218.937 tonnellate.
Italia: nascite in calo, anche le coppie straniere fanno meno figli
Sempre meno Leonardo, Sofia, Aron e Ayesha. Dal report sulle nascite 2023 di Istat emerge che la sindrome delle culle vuote colpisce ormai anche le coppie di stranieri residenti in Italia che rischia di invecchiare sempre più rapidamente.
L’identikit dell’acquirente di casa nel 2024
Un’analisi del mercato immobiliare italiano, riferita al primo semestre 2024, fa il focus su compravendite e locazioni
It Wallet, tutto quello che c’è da sapere sul portafoglio digitale
Il portafoglio digitale It Wallet è già entrato in fase di sperimentazione per i primi 50 mila italiani selezionati fra gli utenti dell’App IO
I massacri delle Foibe, in ricordo delle vittime nasce il Museo del Ricordo
I massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata rivivranno per sempre nel nuovo spazio museale di Roma
Silence of Reason, il grido delle donne nel silenzio della guerra
Il film di Kumjana Novakova, dedicato alle violenze sulle donne durante la guerra in Bosnia, trionfa al festival Archivio Aperto di Bologna.
Salute mentale, in Italia aumentano i disturbi: coinvolti 16 milioni di cittadini
Un’analisi Unicusano rivela l’aumento dei disturbi psicologici, con un’attenzione alle fragilità del Sud Italia e del sistema di supporto
L’arte incontra la poesia: Magrin illustra 100 haiku giapponesi
“Primavera, Estate, Autunno, Inverno. 100 Haiku” è un viaggio poetico tra le stagioni giapponesi con le illustrazioni di Nicola Magrin
Le italiane e la salute cardiovascolare, un rapporto complicato
Lo studio Carin Women mostra che il divario culturale nella riduzione del rischio cardiovascolare femminile persiste, e anche gli stili di vita sani sono ben noti ma poco praticati.
Salute, legge sulla medicina di genere. A che punto siamo?
Vivono più a lungo degli uomini, ma in condizioni peggiori. Soffrono per una “medicina di genere” non ancora diffusa e la qualità della loro vita è in genere meno soddisfacente.
Consumi digitali, quali garanzie su prodotti e servizi?
nel 2023 la spesa dei consumi digitali nel nostro paese è stata di 3,6 miliardi di euro, e anche per questi acquisti “immateriali” ci sono dei requisiti da rispettare.
Adolescenti e violenza, uno su cinque non riconosce gli abusi nelle relazioni
Cosa nascondono le relazioni dei giovani tra gelosia, abusi, discriminazione? I risultati della survey TEEN 2024 su violenza e adolescenti saranno presentati il 28 ottobre a Milano
Rimborso Irpef: se trasferisco la residenza perdo la detrazione per recupero edilizio dell’immobile?
Vediamo cosa c’è da sapere sul rimborso dell’Irpef in caso di trasferimento della propria residenza ma restando proprietari dell’immobile.
Aumenta la dipendenza dalle cattive notizie, ecco come salvarsi
Sempre più diffuso fra gli utenti del web è il fenomeno definito come doomscrolling, ovvero la dipendenza dalla cattive notizie. In tanti scorrono le pagine di social media o di siti per cercarle
Nautica di lusso, l’Italia naviga in buone acque
Il turismo nautico di lusso registra una crescita, trainata da una spesa media in aumento e da un forte interesse per i catamarani
Perù, al MUDEC un viaggio tra storia e cultura
La mostra Libertad! ricorda tre anniversari: il Bicentenario della nascita del Perù, i 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Perù e il bicentenario della nascita dell’esploratore Antonio Raimondi, padre delle raccolte del MUDEC.
Salone delle Lingue 2024, l’appuntamento per studenti e docenti
Il 28 ottobre presso lo spazio WeGil di Roma avrà luogo la V° edizione del Salone delle lingue, evento unico in Italia in cui studenti, famiglie e docenti italiani interessati ai percorsi di lingue all’estero incontreranno una selezione delle migliori scuole di lingue e operatori del settore.
La gentilezza salva il mondo: la richiesta del Movimento mondiale all’ONU
I rappresentanti del Movimento della gentilezza chiedono che sia introdotta tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda Onu 2030 e come tredicesima dimensione dei BES, gli indicatori del Benessere Equo e Sostenibile italiani.
Sostenibilità, in Italia cresce la formazione aziendale
Un sondaggio rileva un crescente impegno delle imprese italiane verso la sostenibilità, ma un 13% resta indietro, con costi significativi.
‘Genitori ai primi passi’, il progetto che punta al benessere psicologico
Felicità e paure, ma anche la necessità di prendersi cura del proprio benessere psico-fisico, sono le condizioni che vivono la maggior parte dei neogenitori e futuri genitori intervistati per il progetto della…
Ai giovani non piace il posto il fisso ma non sono sfaticati: ecco cosa fanno
Generazione Z: addio al posto fisso, viva l’imprenditorialità. Da un’indagine di Skuola.net emerge il desiderio di indipendenza dei giovani italiani che vedono il loro futuro fatto di startup e freelance.
Intelligenza artificiale, arriva lo ‘spazio di prova’
L’Agid, Agenzia per l’Italia digitale, sta lavorando a uno “spazio di prova” dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è quello di mettere in contatto chi sviluppa sistemi di Ai e chi li utilizza, ossia gli enti di ricerca, le imprese, gli enti pubblici e gli utenti finali.
Sessualità maschile, generazioni a confronto: lo studio dell’Università di Pavia
La ricerca sulla sessualità maschile, condotta con Cooper Consumer Health, evidenzia le differenze generazionali nell’approccio ai problemi
Cambio orario, a ottobre 2024 torna l’ora solare
Cambio orario, ottobre 2024: dall’ora legale si passa all’ora solare. Quando si dovranno spostare le lancette dell’orologio?
Intelligenza artificiale: rischi e opportunità per le aziende, la parola agli esperti
Un’analisi approfondita spiega come massimizzare il ritorno sull’investimento nell’IA, affrontando le sfide e cogliendo le opportunità.
Niccolò Agliardi dialoga con Roberto Vecchioni nel libro ‘Prima di essere principi’
Il nuovo libro di Niccolò Agliardi, “Prima di essere principi” è il dialogo tra tre generazioni, e una riflessione sulla vita
Tecnologia, i senior navigano di più e ridisegnano il rapporto con i nipoti
In questa fascia di età la proprietà di smartphone è aumentata del 24% già dal 2010. Le nuove tecnologie della comunicazione sono ormai un nuovo alfabeto delle relazioni tra nonni e nipoti.
Corridoi lavorativi: 25 rifugiati arrivano in Italia, lavoreranno nel campo informatico
ReadyForIT è il programma apre le porte del mercato del lavoro italiano a professionisti rifugiati provenienti dall’Uganda
10 consigli per viaggiare in treno con Fido
Dieci semplici consigli per viaggiare con fido in treno e vivere un’esperienza che sia piacevole per noi e i nostri amici pelosi
Lo stress fa male agli occhi, ecco come prevenire
Lo stress è un nemico silenzioso che può compromettere la salute visiva. Ecco dei consigli per alleviare i sintomi e proteggere la vista.
Roberto Matta a Ca’ Pesaro: un viaggio nel mondo visionario di un genio del Novecento
Dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025 a Ca’ Pesaro (Ve) un percorso espositivo che ripercorre la carriera di Roberto Matta, dalle opere giovanili ai capolavori maturi
Le badanti invecchiano. E non c’è ricambio generazionale
Il 4° Rapporto di Assindatcolf ha messo in luce la crisi del lavoro domestico: 145.000 occupati in meno tra il 2021 e il 2023, sempre più donne lasciano il lavoro per dedicarsi all’assistenza familiare.
Terza Vita, il progetto fotografico che racconta i giovani dopo la pandemia | FOTO
Il progetto fotografico di Mar Sáez realizzato a Roma e Ostia ancora sotto pandemia si interroga sul concetto di libertà evidenziando come l’amore espresso negli abbracci sia la forza trainante dell’umanità verso il futuro
Buon compleanno, New York! Tutti i segreti della Grande Mela
New York compie 400 anni! Fondata nel 1624, la Grande Mela, per molti anni la città più popolosa del mondo, rimane un luogo bellissimo da visitare, per assaporarne la storia, la grande…
Diritti dell’impresa familiare estesi anche al convivente di fatto
Con la sentenza n.148 del 4 luglio 2024, la Corte Costituzionale, ha deciso che sarà considerata impresa familiare quella in cui collabora il coniuge
Prevenzione: la parola d’ordine per i ministri della Salute | VIDEO
“Invecchiamento sano e attivo attraverso la prevenzione e l’innovazione lungo tutto l’arco della vita”: è questo il titolo del secondo capitolo del documento finale del G7 Salute, che si è chiuso nelle scorse settimane ad Ancona.
Gli italiani comprano casa a Dubai
Gli investimenti immobiliari a Dubai sono in forte crescita, con le aziende italiane tra i principali protagonisti.
Report sulla sicurezza della casa: quali sono le paure degli italiani
Censis e Verisure presentano i numeri della 3° edizione dell’Osservatorio sulla sicurezza della casa. Il report, realizzato con il contributo del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno, è stato presentato a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis
Detrazione quote residue ristrutturazione: in caso di donazione dell’immobile, posso continuare a detrarle?
In caso di vendita dell’unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi, la detrazione (art. 16-bis del TUIR) per ristrutturazione edilizia non utilizzata in tutto o in parte è trasferita per…
Il progetto ‘IO nonostante tutto’, per valorizzare le donne che combattono il cancro
“IO nonostante tutto” offre supporto per migliorare la qualità di vita e valorizzazione dell’immagine per le donne che combattono il cancro
Aste giudiziarie, una soluzione per accedere alla casa?
Il caro-casa sta rendendo difficile l’acquisto di un’abitazione. Le aste giudiziarie si presentano come un’alternativa per risparmiare
L’umanità vista dagli alieni: l’arte di Max Papeschi fa riflettere
Il progetto Extinction dell’artista Max Papeschi esplora con ironia le contraddizioni della civiltà umana, come potrebbe essere percepita da una civiltà aliena dopo l’estinzione umana, in modi paradossali, per stimolare la riflessione sulla guerra, il conflitto e l’impoverimento culturale.
A ‘Spazio nonni’ per parlare di autismo: “Vogliamo capire come comportarci con i nostri nipoti”
È ripartito a ottobre lo spazio che Fondazione Paideia dedica ai nonni di bambini e bambine con disabilità. Lo “Spazio Nonni” prevede una serie di appuntamenti per riflettere e confrontarsi.
Cina, a Dongying la tavola rotonda mondiale sulle zone umide
Duecentoventi leader, esperti, studiosi e rappresentanti di 31 città di sette Paesi si sono riuniti nella città cinese di Dongying per discutere del futuro delle zone umide mondiali.
Studenti e pensiero creativo, Italia sotto la media OCSE
L’Italia è ancora indietro rispetto ad altri Paesi OCSE per quanto riguarda il pensiero creativo dei suoi studenti. È quanto emerge dall’indagine PISA 2022, che svela un altro dato interessante: le ragazze sono più creative dei ragazzi.
Pulcini maschi, la legge c’è ma continuano a morire
Stop alla strage dei pulcini. Alla richiesta di Animal Equality e delle principali associazioni italiane per la protezione degli animali allevati a scopo alimentare di implementare i provvedimenti previsti, si aggiungono ora i deputati del M5S
“Il futuro degli USA si decide nei sette Stati-chiave”, parla Gregory Alegi
“Lasciamo perdere i voti totali e i sondaggi nazionali: nelle ultime quattro elezioni i democratici hanno sempre avuto più voti complessivi, ma una volta hanno perso la presidenza”
Operazione Pane, Antoniano contro lo spreco alimentare
Bologna si anima con gli eventi di Antoniano per la campagna Operazione Pane: cinema, teatro e incontri per riflettere sul cibo e aiutare le famiglie in difficoltà
Milano Wine Week, l’edizione di quest’anno guarda al futuro
Affluenza da record per la Milano Wine Week , con un focus sulle nuove generazioni, tecnologia e innovazione nel settore del vino.
OrtoRomi: salute e benessere per la donna
La cooperativa agricola OrtoRomi promuove progetti che mettono a disposizione gratuitamente screening mammografici ed ecografici nei territori in cui sono situati gli stabilimenti aziendali: Borgoricco (Padova) e Bellizzi (Salerno).
Italiani, popolo di risparmiatori: l’indagine
Da Nord a Sud siamo un popolo di risparmiatori prudenti. Lo confermano i dati del sondaggio del sito Saldi Privati e il Rapporto Censis di aprile 2024.
La diffidenza verso l’intelligenza artificiale frena la sanità
La diffidenza verso l’AI nel settore medico è un fenomeno globale: negli USA ben 7 medici su 10 rifiutano l’Intelligenza Artificiale
Arte che purifica: il murale di Patti a Milano
Il murale “Respiro” unisce arte e sostenibilità invitando a riflettere su come migliorare la qualità della vita in città, trasformando lo spazio urbano in un manifesto di consapevolezza ambientale
Dove la cultura alimentare incontra il benessere
L’azienda bolognese Gruppo Felsineo ha presentato Open Food Factory, un innovativo progetto di educazione alimentare che punta a promuovere una cultura del benessere legata ad uno stile di vita sano ed equilibrato.…
Un ponte tra popoli: lo Zemi torna alla sua gente
Centro dell’accordo tra Italia e Repubblica Dominicana, la figura antropomorfa della popolazione dei Taino, gli antichi abitanti dei Caraibi, torna nella sua natale per sei mesi.
La crisi del gioco legale: oltre 9.000 le aziende chiuse
Il settore del gioco legale in Italia è in profonda trasformazione: il boom del gioco online contrasta con il crollo di quello fisico, con gravi ripercussioni occupazionali ed economiche. Serve un urgente riordino normativo per contrastare l’illegalità
Il Giornalino festeggia 100 anni | FOTO
Il 23 ottobre a Explora, il Museo dei Bambini di Roma, Il Giornalino, lo storico brand per ragazzi del Gruppo Editoriale San Paolo, è pronto a festeggiare il secolo di storia insieme ai lettori di ieri e di oggi
“Mai Più Fame”, un impegno che fa la differenza
Nel 2023, “Mai Più Fame” ha coinvolto circa 600 beneficiari. Il programma si è concentrato sulle famiglie più vulnerabili, come quelle con due o più figli, monogenitoriali, con bambini sotto i cinque anni, donne in gravidanza o neomamme e genitori disoccupati o impiegati in lavori precari
Nasce la Rete Diritti Umani Digitali
Annunciata da Amnesty International Italia e da Hermes Center, è nata per monitorare le discriminazioni online ed eventuali politiche di sorveglianza di massa
NASpI: compatibilità tra trattamenti pensionistici e prestazioni a sostegno del reddito
Il lavoratore licenziato che matura i requisiti per la pensione di vecchiaia o anticipata non può chiedere la NASpI
Nihon Hidankyo e la memoria di Hiroshima: un Nobel per la Pace contro l’atomica
L’associazione fondata dai sopravvissuti delle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki ha vinto il Nobel per la Pace dopo 80 anni di attività.
L’illuminazione influisce sul rendimento scolastico e sulla salute
Una corretta illuminazione può migliorare la concentrazione, prevenire problemi agli occhi e favorire il benessere dei ragazzi durante lo studio. I consigli pratici dagli esperti di Clinica Baviera per creare un ambiente di studio ideale
Alzheimer, la “sfida mondiale” ai leader del G7
Alcune associazioni di pazienti con Alzheimer hanno lanciato un appello ai ministri della salute del G7, riuniti ad Ancona: “Agire al più presto per una risposta globale sostenibile”
Carne coltivata, il nuovo progetto dell’Università di Torino
Un team di ricerca di UniTo ha lanciato una campagna di crowdfunding per rivoluzionare la produzione di carne in laboratorio, puntando su sostenibilità ed etica. Il progetto CultMeat ha già raccolto un importante sostegno dalla comunità.
Piemonte: stop allevamenti in gabbia
Un gruppo di consiglieri piemontesi ha promosso la transizione cage-free e che nelle mense pubbliche i prodotti di origine animale provengano da allevamenti senza gabbie.
Violenza a scuola: uno studente su dieci è stato testimone di aggressioni
L’indagine raccoglie 2800 interviste a studenti delle scuole medie e superiori. Più di un alunno su 10 racconta che, già in questi primi giorni di scuola, è stato testimone di aggressioni.
Social selling: il nuovo volto del turismo
Al centro del cambiamento del turismo ci sono i social media, che ridisegnano il modo in cui i viaggiatori pianificano, vivono e condividono le loro esperienze.
Il progetto che rivitalizza il settore moda in Emilia-Romagna
Future For Fashion è un’iniziativa regionale cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus per formare studenti e neolaureati, preparandoli alle sfide dell’innovazione e della sostenibilità nel settore moda. La Regione Emilia-Romagna ha lanciato…
Alimentazione sana e sostenibile, un diritto per tutti
Ogni 16 ottobre 150 paesi in tutto il mondo celebrano la Giornata mondiale dell’alimentazione per sensibilizzare l’opinione pubblica verso la costruzione di un futuro alimentare sostenibile.
Conservazione del modello 730: fino a quando sono obbligato a conservare la documentazione?
Il modello 730 con la relativa documentazione va conservato fino al 31 dicembre del 5° anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione.
La lettura fa bene: corpo e mente ringraziano
In un’epoca dominata da stress cronico e insonnia dilagante, la lettura su carta emerge come un potente alleato per il benessere psicofisico. Ricerche condotte da prestigiose università italiane e internazionali, tra cui…
Cura della persona anziana, i sette appelli di Uneba
Sono sette le proposte concrete di Uneba per rendere più efficace ed efficiente il sistema dell’assistenza alla persona anziana. Un documento inviato a Governo, Parlamento e Regioni.
Il 17% degli over 65 vive in condizioni di fragilità: i dati dell’Istituto Superiore di Sanità
Il 17% degli over 65 in Italia vive in condizioni di fragilità, e il 14% convive con una disabilità. Lo rivela l’indagine Passi d’Argento condotta dall’Istituto Superiore di Sanità
A cena presto! Lo studio francese mette in guardia i ritardatari
Si posticipa spesso l’orario della cena. Quando questo diventa un’abitudine però può creare problemi alla salute. Uno studio francese firmato NutriNet-Santé lo conferma
La mappa del gioco d’azzardo in Italia
Il gioco d’azzardo online non riguarda solo le grandi città, ma coinvolge tutti i comuni italiani, anche quelli più piccoli. A dirlo è l’ultimo rapporto “Non così piccoli. L’Azzardo online nei piccoli comuni italiani”. L’indagine ha preso in esame i centri urbani con un numero di abitanti compreso fra i 2 mila e i 9.999.
L’anno sabbatico piace ai cinquantenni, la tendenza arriva dagli Usa
Una nuova tendenza sta rivisitando il concetto di anno sabbatico, e incontra l’attenzione degli over 50. Il fenomeno prende il nome di Adult gap year o Golden gap year. La moda nasce negli Stati Uniti
MOIGE lancia il progetto per contrastare la contraffazione
Solo 3 minori su 10 sanno cosa siano i prodotti contraffatti. Per questo il Movimento Italiano Genitori ha avviato un progetto per informare ed educare studenti, genitori e docenti sui rischi.
In palestra a 80 anni, quando l’esercizio fisico fa bene alla salute
Sempre più persone amano la palestra, anche a 80 anni, e molti studi confermano che cominciare a fare esercizio migliora lo stato di salute a qualsiasi età
Una ricerca rivela: non ci furono contatti tra i Neanderthal e i Sapiens
L’Italia è un laboratorio importante per stabilire le relazioni tra l’uomo moderno e i suoi predecessori. I risultati dell’ultimo studio dell’università di Siena I Neanderthal hanno convissuto a lungo sulla Terra con…
Aumenta l’acquisto di abiti usati, il trend vale miliardi di euro
Gli abiti usati sono sostenibili e compatibili con le nuove esigenze di risparmio. La tendenza all’acquisto vale miliardi di euro e cambia le abitudini dei consumatori
Oltre il 40% dei casi di depressione in Europa sono legati al lavoro
Il tema riguarda soprattutto i giovani: il 40% della Gen Z e il 35% dei Millennial riportano livelli elevati di stress e ansia, ed episodi di burnout sul posto di lavoro.
Salute mentale, nelle aziende italiane è ancora un tabù: i dati
Secondo l’analisi della società di recruiting HAYS Italia, condotta con il centro medico Serenis in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, quasi un lavoratore su due (49,4%) dichiara di trovarsi in una situazione di grave disagio psicologico
Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo: le novità 2024
L’Inps, come ogni anno, fornisce chiarimenti sull’individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nel 2023.
Autismo, a Modena un nuovo centro polifunzionale dedicato ai bambini
Lo spazio UAU ospita pazienti con lo spettro dell’autismo di età compresa tra i 6 e i 15 anni. «I contesti di vita e il territorio rimangono sempre i principali veicoli di apprendimento e di formazione» spiega Valentina Ciulla, psicoterapeuta
Centri diurni per anziani, si va verso un piano straordinario: la richiesta al Governo
Un Piano straordinario per i centri diurni per anziani e più chiarezza sulle rette per le persone con Alzheimer: sono le due richieste che nei giorni scorsi Uneba ha rivolto a governo e Regioni
Le città italiane più verdi: la classifica
A stilare la classifica delle città italiane più verdi è il report annuale di Husqvarna. La compagnia svedese, attraverso l’indice HUGSI, monitora la quantità e qualità di verde urbano
Il clima al centro, quando la protesta unisce giovani e anziani
Uniti per difendere il clima. Le proteste per salvaguardare il pianeta uniscono giovanissimi e anziani, anche ultraottantenni. Ecco le loro storie
Riforma dell’assistenza agli anziani, il libro “Alla ricerca del futuro”
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza ha pubblicato una guida sulla riforma, tema attuale e che interessa quasi 15 milioni di persone in Italia.
Agevity 2024: prevenzione e intergenerazionalità le chiavi del futuro
Fondamentale è investire su una longevità “attiva”, attraverso prevenzione e intergenerazionalità. È quanto emerso nell’ultima edizione di “Agevity 2024”, che si è da poco chiusa a Milano
Pensionamento personale scolastico: domande entro il 21 ottobre 2024
I dirigenti scolastici possono presentare domanda entro il 28 febbraio 2025, mentre per docenti, personale educativo ed ATA, il termine finale è quello del 21 ottobre 2024.
Economia, esplode il mercato globale del riciclo di automobili. Gli Stati generali a Monza
Esplode il mercato globale del riciclo di automobili e veicoli commerciali. I ricavi, quadruplicati entro i prossimi anni, al centro dell’incontro ‘Gli Stati generali delle autodemolizioni’ di Monza
Biodiversità, l’interazione con gli animali fa bene ai bambini: l’esperimento a Bologna
I benefici della biodiversità in un esperimento delle Università di Bologna e del Lussemburgo. Lo studio dimostra che l’interazione con gli animali migliora la salute del microbioma dei bambini
«Quella notte non c’era nemmeno la luna»
Il 3 ottobre del 2013, nelle acque al largo di Lampedusa morirono 368 migranti. Vito Fiorino con la sua barca ne salvò 47. Il suo racconto.
Detrazione spese di ristrutturazione e bonus mobili: posso usufruirne come convivente di fatto anche se non risiedo nell’immobile?
Il convivente di fatto del possessore o detentore dell’immobile, nel rispetto delle condizioni previste dall’ art. 16-bis del TUIR, può fruire della detrazione per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio.
Ottobre 2024
In questo numero di ottobre 2024 un approfondimento sul rapporto italiani/università – quali facoltà scelgono, quanto costano, quanti senior si iscrivono – e uno speciale dedicato alla mobilità su due ruote.
Il “lusso” di essere studenti fuori sede
Rincaro affitti, anche solo per una stanza tasse e spese extra. La vita universitaria lontano da casa, tra bilanci familiari spesso in bilico e la necessità di risparmiare Se studiare all’università è…
“Monopattinomania” tra divieti e nuove regole
Lo scorso anno, dopo un referendum popolare consultativo, la capitale francese ha imposto il divieto assoluto di utilizzo dei monopattini in libero accesso, costringendo i gestori di sharing a rimuoverli totalmente dalla città
Piste ciclabili in crescita ma poco nelle realtà del Centro-Sud
Se da una parte la rete ciclabile chiede investimenti, anche per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione, dall’altra in questi anni è cresciuta a ritmi sostenuti l’offerta di servizi di bike sharing
La mia vita dalla Chiesa al partito sempre in cerca di risposte
Ci sono andata fino a dieci, undici anni, in chiesa. Le donne portavano i figli a messa per convenzione e dunque anche io ci andavo, però sono cresciuta senza una vera e propria educazione religiosa. Sono stata battezzata.
Università, dove nascono responsabilità e confronto
L’università è solo una delle tante tappe della vita, è un’esperienza complessa e articolata, che può regalare grandi soddisfazioni ma anche generare molte perplessità. Sta a noi, come individui e come società, creare un ambiente più accogliente e meno pressante, dove i giovani possano sentirsi liberi di esprimere loro stessi e costruire il proprio futuro.
Viaggio nelle università italiane, dove più generazioni costruiscono il futuro
La scelta della facoltà è il primo passo da compiere per avviare il nuovo percorso: l’orientamento è la chiave di volta. Tra affitti troppo cari, tasse e sogni da realizzare la passione…
Assistenza domiciliare la chiave per una vecchiaia serena e indipendente
Partendo da queste valutazioni si può con certezza affermare che è possibile costruire un mondo dove l’anziano possa vivere nel proprio nido il più a lungo possibile. Non un mondo teorico, ma una realtà che prevede di portare all’interno del nido alcuni servizi che garantiscono atti di cura sufficienti per permettere la permanenza a casa.
50&Più celebra i nonni
Festa dei nonni. Tante le iniziative promosse dalle associazioni provinciali e regionali per raccontare il rapporto intergenerazionale e valorizzare una figura sempre più importante. Le novità di quest’anno
«L’università è un progetto personale. Gli studenti liberi di scegliere»
Vito Introna, delegato del Rettore all’Orientamento Tutorato e Placement dell’Università di Roma Tor Vergata racconta il percorso che conduce uno studente all’iscrizione, tra ostacoli e ambizioni
Il segreto della longevità è scritto nel verde
A chi non piacerebbe aggiungere due anni e mezzo alla propria vita: quasi mille giorni in più. È esattamente quello che succede alla longevità umana quando il nostro corpo e la nostra esistenza sono esposti agli spazi naturali.
«Vi racconto perché ho deciso di ritornare all’università alla soglia dei 50 anni»
«Quando mi sono iscritta all’università la prima volta, non studiavo da più di 5 anni: non è stato facile. Non è questione di età, ma di esercizio e soprattutto, come dicevo, di metodo: una volta riconquistato quello, si apprende con maggiore facilità rispetto a quando si è giovani, anche grazie alla migliore dialettica che si ha da adulti»
Sfide e opportunità per i nonni del mondo moderno
La Giornata internazionale delle persone anziane e la Festa dei nonni ci invitano a una riflessione: investiamo nelle relazioni per il bene di tutta la comunità
Statale, privata e telematica a ognuno la sua
Introdotte in Italia negli Anni 2000, le università telematiche, mettono a disposizione percorsi di istruzione e formazione tramite l’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione, che consentono agli iscritti di studiare in modalità e-learning
Caregiver abbandonati servono più tutele per chi si prende cura degli altri
Previste dall’articolo 30 del decreto sui Lea del 2017 sono un “bel diritto” ma solo sulla carta Virginio Marchesi, presidente Uneba Milano spiega come dovrebbero funzionare «Viviamo in un sistema in cui…
L’Italia che studia, le facoltà più amate dagli over 50
Sono iscritti prevalentemente alle facoltà umanistiche gli over 50 d’Italia. A dirlo è un’indagine che 50&Più ha condotto nelle ultime settimane attraverso la raccolta dei dati forniti dalle principali università del paese.
Intelligenza artificiale: piace ai giovani, scettici gli adulti
I dai del Quarto Rapporto Ital Communications-IISFA: il 37% degli italiani “ha fiducia”, mentre il 21% esprime diffidenza, soprattutto tra gli adulti. Il 31% non ha ancora utilizzato tecnologie basate sull’Intelligenza artificiale
Truffe e Intelligenza artificiale: i dati
Il convegno Attenti alle truffe! di 50&Più Napoli pone l’accento sulle trappole in rete a danno dei più fragili. I dati del fenomeno e le città più sicure in Italia
“Momenti salienti dell’arte e della fotografia”, la mostra tattile a Milano
Nell’ambito di Milano Off Fringe Festival, la mostra tattile è ospitata presso i locali del Best Western Hotel Madison di Milano. Aperta a tutti, l’esposizione – visitabile fino al 23 ottobre – permetterà agli ospiti e ai visitatori, sia non vedenti sia vedenti, di fruire di opere iconiche come la Pietà di Michelangelo, la Venere di Botticelli e l’Urlo di Munch.
Un flash mob per “liberare la circolazione dal Colesterolo”
“Liberiamo la circolazione del colesterolo”. Questo il titolo del flash mob che si è svolto a Roma, nella mattina di lunedì, per ricordare l’importanza della prevenzione. Tra le strade del Centro storico anche screening cardiologici gratuiti
L’orchestra sinfonica dei monaci Chan per la prima volta in Italia
Arriva in Italia, per la prima volta live, la più grande compagnia musicale di monaci Chan del mondo, orchestra sinfonica Jinghui Guangxuan , diretta dal Maestro Shi Wule. Le date italiane del tour europeo sono organizzate dal critico musicale e mediatore culturale tra Italia e Cina Sean White.
Una mostra racconta la storia di pazienti con la fibrosi cistica
L’obiettivo di ‘Fuori Tutto- La vita con la fibrosi cistica tra sintomi e sogni’ è raccontare l’impatto della malattia sulla vita di ognuno. L’inaugurazione a Roma, poi le illustrazioni approderanno a Genova
Indennità ISCRO: richiesta entro il 31 ottobre 2024
L’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) può essere richiesta entro il 31 ottobre 2024. Vediamo come.
“Da Quore a Cuore”, la campagna per prevenire le malattie cardiovascolari
La campagna Novartis “Da Quore a Cuore”, patrocinata dall’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci (AISC) e dalla Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC), per sostenere il progetto educativo “Ascolta il tuo battito”
Cinquant’anni fa il trionfo dei dischi live
Il trionfo dei dischi live si è avuto esattamente mezzo secolo fa con l’uscita di alcuni dei migliori album dal vivo di sempre. Firmati Bob Dylan, Joni Mitchell, Frank Zappa, Van Morrison…
Universo podcast, ecco cosa ascoltano giovani e senior
Nel nostro paese quasi il 40% dei maggiorenni ascolta podcast. A dirlo è un’indagine dell’istituto di ricerca Eumetra. Lucchi: «Può essere considerato un nuovo media»
Detrazione per ristrutturazione edilizia: posso usufruirne se l’immobile è accatastato come negozio?
Partendo da un quesito relativo ad un negozio, vediamo dove e quando è possibile usufruire dell’eventuale detrazione per ristrutturazione.
Immagina 2024: a Marina di Pisticci si chiude la 30ª edizione delle Olimpiadi 50&Più
Si sono appena concluse le Olimpiadi 50&Più a Marina di Pisticci all’interno di Immagina 2024. In questa 30° edizione si aggiudica il primo posto la squadra di Lecce, seguita da Salerno e Vercelli.
Immagina 2024: a Marina di Pisticci si chiude la 30ª edizione delle Olimpiadi 50&Più
Si è conclusa a Marina di Pisticci, in provincia di Matera, Immagina 2024 con la 30ª edizione delle Olimpiadi 50&Più.
I semifinalisti di ‘Italia In…Canto’ sul palco di Immagina 2024
Trentaquattro gli artisti che si sono esibiti nella due serate delle semifinali di ‘Italia In…Canto’, a Immagina 2024, a Marina di Pisticci. Spetta a tre giurati d’eccezione decretare i finalisti che verranno resi noti nelle prossime settimane sui canali 50&Più.
A Immagina 2024 appuntamento con la salute e il benessere
Tra una gara e l’altra delle Olimpiadi 50&Più, spazio alla salute e alle strategie per preservarla. Due gli incontri dedicati all’alimentazione e due al benessere psicofisico e alla prevenzione.
Immagina 2024: Salerno vince la gara di ballo
Si aggiudicano il primo posto Giulio Rocco Castello e Sofia Palumbo di Salerno. Secondo posto per Alfonso La Rocca e Maria Avagliano, anche loro di Salerno. Terzi classificati Domenico Tomaino e Cortesi Rita di Milano.
Bonus asilo nido 2024
C’è tempo fino al 31 dicembre 2024 per presentare la domanda e usufruire così del bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione.
Immagina 2024: alle Olimpiadi 50&Più si riparte con la maratona
Quarta giornata di gare sportive: tra maratona, bocce, ping pong e tennis, le Olimpiadi 50&Più fanno il loro giro di boa. Attesa questa sera per la gara di ballo.
Immagina 2024: in bici con il campione Francesco Moser
Immancabile l’appuntamento in bici con il campione del Giro d’Italia. Anche questo anno, nell’ambito di Immagina 2024, le sue passeggiate in bici alle Olimpiadi 50&Più di Marina Pisticci.
Immagina 2024: alle Olimpiadi 50&Più trionfa la passione per lo sport
Proseguono le Olimpiadi 50&Più a Marina di Pisticci all’interno del grande evento IMMAGINA 2024. In questa seconda giornata le gare di bocce, arco e tennis.
Immagina 2024. Maurizio Damilano: «Vi presento il Fitwalking»
Nella prima giornata di sport ed eventi l’incontro con il già campione olimpico Maurizio Damilano per parlare di Fitwalking e il progetto “Walking Team 50&Più”.
Immagina 2024: inizia la 30ª edizione delle Olimpiadi 50&Più
Testimonial sportivo dell’evento Maurizio Damilano, marciatore e già campione del mondo. A Immagina un grande evento 50&Più 2024, in corso a Marina di Pisticci (MT) fino a domenica, anche le semifinali di Italia In…Canto
Pensioni: revoca per chi non comunica all’Inps i propri dati entro il 15 settembre
La data di scadenza per le comunicazione all’Inps del 15 settembre 2024 non interessa tutti i pensionati, ma solo quelli che hanno l’obbligo di riferire i propri redditi all’Istituto.
Detrazione spese sanitarie familiare non a carico: in quali casi può usufruirne?
Per alcune spese sanitarie la detrazione spetta anche se sostenute nell’interesse di familiari non fiscalmente a carico. Vediamo in quali casi e come.
Scuola, il vortice di compiti e attività travolge la routine familiare
La fine dell’estate è caratterizzata dal ritorno a scuola, accompagnato dall’inizio di tutti gli impegni collaterali: dai compiti alle attività sportive. A questo si sommano i disagi causati dal ritorno al lavoro dei genitori. Il commento dell’esperta
Dalla Cina uno smartphone che legge i comandi oculari per supportare la disabilità
In Cina è stato sviluppato uno smartphone che legge i comandi oculari per supportare chi convive con una disabilità motoria.
Ipertensione ed emicrania nelle donne, lo studio olandese
Uno studio condotto dall’Erasmus University Medical Center in Olanda ha scoperto una correlazione fra ipertensione ed emicrania nelle donne.
Vaccini anti-Covid e disturbi cardiovascolari, i benefici inaspettati
Potrebbe esserci un legame fra i vaccini anti-Covid e i disturbi cardiovascolari. Un recente studio, infatti, mostra una riduzione del rischio di infarto e ictus post vaccino.
Nonna Silvi, da star di Instagram a ospite dell’emiro in Qatar
“Nonna Silvi” è una celebrità del web. La sua passione è la cucina l’ha portata ad avere milioni di follower su TikTok e Instagram.
Lo strano caso del robot suicida in Corea del Sud
Trovato morto in fondo alle scale, il robot suicida in Corea del Sud fa riflettere sulle condizioni di lavoro degli umanoidi.
La Gen Z e la paura di invecchiare raccontata sui social
La Gen Z sui social racconta la paura di invecchiare, ma l’impegno dei più maturi spinge verso l’accettazione di sé stessi e della propria immagine.
Gli smart tag per ritrovare gli oggetti smarriti
Gli smart tag sono dispositivi che trasformano la nostra vita quotidiana, offrendo tranquillità e sicurezza nel ritrovare oggetti smarriti.
Il declino demografico colpisce di più le aree interne del Paese
Il declino demografico del Paese si lega alla fuga di giovani talenti e alla mancanza di servizi. Ecco come salvare il cuore pulsante dell’Italia.
Il sindaco di Valdobbiadene riceve i cittadini in passeggiata
Luciano Fregonese, sindaco di Valdobbiadene, ha invitato i cittadini in passeggiate settimanali per migliorare la salute e i legami sociali.
Pagamento pensioni: Inps paga in contanti fino a importi di 1000€
Relativamente al pagamento delle pensioni, oltre all’accredito diretto su conto corrente, alcune possono essere pagate in contanti dagli uffici postali. Vediamo quali.
From sky to heart, debutta il defibrillatore su drone
Parte oggi il progetto “From sky to heart” che prevede il trasporto di un defibrillatore sui luoghi di emergenza con l’uso di un drone, oltre alla formazione e alla sensibilizzazione sul tema.
La corteccia degli alberi per assorbire il metano e i gas serra
I microbi che vivono sulla corteccia degli alberi sono in grado di assorbire il metano, un gas serra che influisce sul riscaldamento globale.
A San Maurizio Canavese un progetto per curare l’Alzheimer a casa
Il Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese offre assistenza domiciliare per prendersi cura di chi ha l’Alzheimer a casa propria.
Detrazione per spese di ristrutturazione condominio: può detrarle anche il convivente del proprietario?
Il convivente di fatto che sostiene le spese di recupero del patrimonio edilizio, nel rispetto delle condizioni previste, può usufruire della detrazione come i familiari conviventi.
Quali sono gli effetti del Long Covid sul cervello?
La sindrome e gli effetti del Long Covid, tra i numerosi altri problemi, causano in particolare danni al cervello. Li hanno evidenziati, e calcolati, studiosi americani e inglesi
Prevedere i terremoti studiando i movimenti delle placche tettoniche
Si possono prevedere i terremoti? Due studi italiani analizzano il rischio sismico in modo innovativo, studiando i movimenti delle placche tettoniche.
Oggetti smarriti, un rapporto racconta le città più “smemorate” d’Italia
Da Milano alla Sicilia, il rapporto annuale di Uber sugli oggetti smarriti ci fa conoscere quali sono le città più “smemorate” d’Italia.
Fattori socioeconomici e Alzheimer, le condizioni di vita incidono sulla malattia
Secondo i ricercatori la malattia di Alzheimer sarebbe un insieme di sintomi causati da diverse condizioni che contribuiscono al danneggiamento delle cellule cerebrali.
Ecoturismo marino, ecco come proteggere il mare
L’ecoturismo marino è una forma di turismo sostenibile e responsabile, che ha lo scopo di preservare e valorizzare l’ambiente naturale delle località visitate.
L’arte imperfetta di prevedere il futuro
Quest’anno oltre due miliardi di persone sul pianeta sono state o saranno chiamate a votare ed esistono alcuni “previsori” del prossimo futuro.
Musei Toscani per l’Alzheimer: la rete d’arte inclusiva contro la demenza
L’innovativo Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer propone il contesto museale come spazio adatto a costruire un nuovo approccio sociale e culturale anche per i caregiver.
Quando la finanza specula sulla terra
Il fenomeno del “Land grabbing” è una nuova forma di colonialismo. Significa letteralmente “appropriazione di terre” rurali e cioè di terreni coltivati dalle popolazioni locali che vengono espropriati da investitori internazionali per destinarli a un uso commerciale.
Non è una scuola per tutti
Troppe strutture inadeguate a ospitare alunni disabili. Da un lato la normativa italiana garantisce il diritto all’istruzione per tutti, dall’altro la realtà quotidiana e le carenze rischiano di escludere e marginalizzare chi è più fragile.
Italiani e sport: un amore in salita
Oltre un terzo della popolazione è sedentario. Questo il quadro che emerge dal Rapporto realizzato dall’Osservatorio permanente.
Contro lo spreco alimentare promuoviamo una cultura sostenibile
In occasione della Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari indetta dall’Onu per il 29 settembre, una riflessione su quanto l’impegno della società civile, delle associazioni e dei legislatori sia importante.
Rsa, un mondo possibile per l’anziano fragile
L’attenzione e la gentilezza degli operatori crea nelle Rsa un’atmosfera di serenità che permette all’ospite di costruire un proprio “mondo possibile”.
Stili di vita sani per combattere obesità e bullismo
Lo sport come antidoto all’isolamento dei giovani e degli adolescenti per contrastare piaghe sociali tra queste, lo stigma legato al peso. Ne abbiamo parlato con Paola Ciaralli, psicologa e psicoterapeuta.
Sport, che passione!
Attività fisica e stili di vita sani favoriscono l’inclusione e combattono alcune piaghe sociali: gli ultimi trent’anni delle Olimpiadi 50&Più.
Settembre 2024
Nel numero di 50&Più di settembre 2024 un approfondimento sul rapporto tra italiani e sport e uno speciale dedicato alla ripresa della scuola.
Anniversari e spirito olimpico
Le Olimpiadi 50&Più festeggiano trent’anni. L’entusiasmo, la partecipazione e la straordinaria voglia di stare insieme non cambiano mai.