In occasione della Giornata Mondiale della Salute, celebrata il 7 aprile scorso, Eurostat ha rilasciato alcuni dati su distanza e accessi ai servizi ospedalieri per i cittadini europei. L’83% delle persone vive entro 15 minuti di macchina da un ospedale. Bene l’Italia, anche se alcune aree restano problematiche.
Vicinanza e raggiungibilità dei servizi ospedalieri sono due fattori chiave per mantenere un’elevata qualità di vita. Si tratta sempre più di un obiettivo politico chiave nell’ambito dell’uso del territorio, dei trasporti e della pianificazione regionale. La mancanza di accesso ai servizi è una delle principali sfide che devono affrontare le persone che vivono nelle aree rurali. In genere, si deve rispondere a domande come: dove si trova l’ospedale, la farmacia, la scuola, la banca o il supermercato più vicini e quanto è facile raggiungerli?
Nella Giornata Mondiale della Salute, Eurostat ha rilasciato alcuni dati sulle distanze che i cittadini europei percorrono per accedere alle strutture ospedaliere. Fortunatamente più di 8 cittadini su 10 vivono entro i quindici minuti di auto.
La Germania in testa a tutti per capillarità di ospedali
Nel 2023 – a questo periodo fanno riferimento i dati Eurostat – la quota di popolazione UE che vive entro 15 minuti di guida da un ospedale è dell’83,2%. Ci sono 124 regioni in cui tutta la popolazione (100%) vive in tale condizione.
La stragrande maggioranza – 96 delle 124 regioni – si trovava in Germania, principalmente in regioni contenenti città/cittadine. Il resto di questo gruppo si trovava in Belgio (6 regioni); Paesi Bassi (6 regioni, inclusa la capitale Groot-Amsterdam); Grecia (4 regioni, tutte facenti parte della capitale); Francia (4 regioni, tra cui la capitale Parigi e 3 regioni circostanti); Malta (entrambe le regioni); Spagna, Italia e Polonia (tutte e 2 le regioni). In particolare, le regioni più virtuose sono Lazio ed Emilia-Romagna.
Ospedale a 15 minuti: un lusso per molti europei
All’altra estremità, però, ci sono 97 regioni in cui meno del 50% della popolazione vive entro 15 minuti di guida da un ospedale. Queste 97 regioni sono situate in particolare nei Paesi orientali e meridionali dell’Ue, con la maggiore concentrazione in Romania (21 regioni) e Grecia (15 regioni). C’erano anche diverse regioni in Croazia, Spagna (entrambe 9 regioni), Polonia (8 regioni), Irlanda, Portogallo e Slovenia (tutte 6 regioni) in cui una minoranza della popolazione viveva entro 15 minuti di guida da un ospedale.
Ancora più in basso, ci sono 7 regioni nell’Ue in cui meno del 10% della popolazione vive entro 15 minuti di guida da un ospedale, erano: Lefkada, Thesprotia, Lesbo e Limnos e Calcidica in Grecia; Covasna, Tulcea e Mehedinţi in Romania.
© Riproduzione riservata