Le pensioni sono ormai un welfare sostitutivo per molte famiglie: i trasferimenti pensionistici rappresentano più dei tre quarti del loro reddito.
Welfare
-
-
Prendersi curaSocial Housing
Ca’ Nostra, la nuova frontiera del cohousing. Un modello da imitare
di Romina Vincidi Romina VinciA metà tra struttura specializzata e cura a domicilio per anziani parzialmente non autosufficienti, a Modena è nata questa nuova esperienza.
-
AssistenzaPrendersi cura
L’Assistenza a Lungo Termine pesa sulle famiglie italiane per 12,2 miliardi di euro
I servizi assistenziali destinati alla Long Term Care escono dal perimetro della spesa sanitaria e il peso del loro costo si fa sentire.
-
Famiglia e societàRapporti tra generazioni
Quanto vale l’impagabile aiuto dei nonni se prendessero uno stipendio?
di Romina Vincidi Romina VinciC’è chi lo ha proposto e chi lo sta facendo. Certo è che i nonni rappresentano un autentico pilastro del Welfare italiano.
-
Che il mondo del volontariato e le attività delle Ong (Organizzazioni Non Governative) non fossero apprezzate dal passato Governo è una notizia che lascia ormai il tempo che trova, non fosse che…
-
Lavoratori seniorLavoro
Il Giappone invecchia e rimette al lavoro gli over 65 (e i 70enni)
di Valerio Urrudi Valerio UrruOgni anno, il terzo lunedì di settembre, i Giapponesi celebrano il “Keiro no hi”: è il Giorno del Rispetto per gli Anziani”, in cui ci si prende cura di loro in diversi…
-
Reti sociali
Cina. Invecchiare nelle case di riposo tra lusso e felicità
di Linda Russodi Linda RussoCirca 241 milioni di cinesi hanno raggiunto i 60 anni rappresentando il 17% della popolazione totale. Shangai, in particolare, è stata riconosciuta come la città più vecchia del Paese con i suoi…
-
La realtà che ci circonda nasce da molto lontano. È il risultato di innumerevoli scelte, di azioni, convincimenti, atti di coraggio, paura o impegno, di intere generazioni, la nostra, le precedenti. Oggi,…
-
Si chiama “A Casa di Zia Jessy” ed è il condominio intergenerazionale di Torino. Al suo interno vivono anziani, donne sole con figli e giovani in uscita da percorsi di riabilitazione sociale…
-
Analisi e ricercheUltime dal Centro Studi
Rapporto Svimez 2019. Il Sud si spopola e invecchia; poca assistenza agli anziani
Il recente Rapporto Svimez 2019, prodotto dall’Associazione per lo Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, ha fatto emergere una cospicua mole di dati sull’attuale situazione del Sud Italia. Fra questi, si segnalano quelli che…