Grazie alla telemedicina arriva il Progetto Fragilità, nato per aiutare gli anziani con difficoltà ma senza separarli dal loro ambiente domestico. L’iniziativa – voluta dalla Regione Lazio, Consiglio Nazionale delle Ricerche e…
telemedicina
-
-
La sanità digitale potrebbe essere una realtà sempre più diffusa in futuro. L’emergenza Covid-19 sembra aver accelerato le tappe.
-
I big data, la grande quantità di dati immagazzinati dal Web su di noi, destano opinioni contrastanti. Ma cosa ne pensano esattamente gli italiani? SWG ha indagato con un sondaggio.
-
SalutePrevenzioneTecnologia
Check-up al cuore? Si farà a casa. La medicina post-Covid
di Valerio Urrudi Valerio UrruLo sviluppo della telemedicina nel post-Covid-19 può essere l’occasione per migliorare la prevenzione e ridurre complicanze e mortalità nelle pandemie.
-
TecnologiaAPP della salute
Addio aghi e punture, un cerotto digitale monitorerà la glicemia
di Valerio Urrudi Valerio UrruA sostituire aghi e punture ci penserà un cerotto digitale che visualizzerà l’andamento glicemico mediante un’app istallata sullo smartphone.
-
TecnologiaAPP della salute
Fare una visita medica online? Semplice. Basta un’App
di Valerio Urrudi Valerio UrruÈ quello che hanno pensato di fare all’Ospedale Poliambulanza di Brescia attraverso l’App Prenoting, un modo per osservare anche le regole sul distanziamento.
-
Centro StudiAssistenzaTecnologia
Sempre più senior si affidano alla telemedicina
di Centro Studidi Centro StudiNonostante siano spesso considerati poco amici delle nuove tecnologie, gli anziani stanno dimostrando grande apprezzamento per la telemedicina. Secondo un’indagine condotta dal Silver Economy Forum, “L’impatto del Covid-19: cosa cambia per la…
-
TecnologiaAssistenza
Una t-shirt hi-tech per monitorare gli ex-pazienti Covid
di Valerio Urrudi Valerio UrruLa sperimentazione è stata avviata al Monzino di Milano per monitorare a distanza frequenza cardiaca, saturazione arteriosa e frequenza respiratoria dei pazienti Covid dimessi.
-
TecnologiaAssistenza
Contro il Coronavirus, robot fai-da-te in corsia e nelle Rsa
di Valerio Urrudi Valerio UrruNato dalla collaborazione tra Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e Maker Faire, il progetto Lht-Connect permette di creare robot a basso costo per la telemedicina dei pazienti Covid e per assistenza nelle Rsa.
-
Con un nastro sottile, simile a un cerotto applicato sulla pelle, sarà possibile monitorare la pressione sanguigna e l’ossigenazione del sangue. L’innovazione arriva dell’Università di Tsinghua di Pechino ed è un nuovo…