In cardiologia, secondo Federfarma, il 52% delle farmacie italiane offre servizi di ECG, il 50% di holter pressorio e il 46% di holter cardiaco. Cresce la sanità digitale.
telemedicina
-
-
Ultime notizieTecnologia
Telemedicina, Agenas presenta la Piattaforma Nazionale
di Redazionedi RedazioneL’intento della Piattaforma Nazionale di Telemedicina, oggi, è quello di aumentare in modo omogeneo i percorsi di telemedicina sull’intero territorio italiano, fanno sapere dall’Agenas.
-
Focus 50Salute
Il 50% dei pensionati non ha mai sentito parlare di telemedicina
di Redazionedi RedazionePer il 74,5% dei pensionati il medico di medicina generale resta un punto di riferimento. Non buono il rapporto con la tecnologia: quasi il 70% non vede di buon occhio l’Intelligenza Artificiale.
-
Tenèpsia® è uno strumento digitale promettente, che potrà in futuro essere utilizzato nella maggior parte dei centri clinici per le demenze in Italia.
-
50&PiùRivista
Il paradosso della sanità digitale: utile agli anziani ma poco impiegata
di Valerio Urrudi Valerio UrruI senior sarebbero il target ideale per i servizi di consulto da remoto, ma sono la fascia di con meno competenze e strumenti tecnologici.
-
Il 60% dei pazienti cronici o gravi darebbe il proprio consenso a terapie avanzate; un italiano su due ad ingerire sensori digitali.
-
A fine giugno nuova tappa intermedia per l’attuazione del PNRR. La riforma dell’assistenza territoriale fra i traguardi più ambiziosi.
-
Primo pianoAPP della saluteSaluteTecnologia
Sanità digitale: 1,69 miliardi di euro investiti, ma siamo ai nastri di partenza
È l’area in cui si è investito di più nel 2021 secondo l’indagine dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano.
-
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, malattia con cui convivono 2,8 milioni di persone nel mondo.
-
Uno dei capitoli di “Ipotesi per il futuro degli anziani” analizza lo stato della telemedicina nelle regioni italiane.