I nonni italiani non possono chiedere di meglio: i loro più appassionati caregiver sono i nipoti. Lo dimostra uno studio svolto in sei Paesi
studio
-
-
Uno studio del Women’s Brain Project ha approfondito la relazione tra estrogeni e Alzheimer analizzando gli effetti benefici di questi ormoni.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheLongevità
Possiamo arrestare il tasso di invecchiamento? La scoperta danese
É possibile rallentare il tasso di invecchiamento o la durata della vita è fissata da vincoli biologici? Una ricerca danese prova a rispondere.
-
Gli anziani preferiscono giocare a Bingo con Nadine? Uno studio appena pubblicato apre il dibattito sull’utilizzo deegli androidi nelle RSA.
-
Per essere felici e appagati in futuro dobbiamo restare fedeli a ciò che siamo. La conferma da un recente studio sull’identità.
-
Durante la terza età l’invidia sembra abbandonarci. Vantaggio degli anni che passano o semplice differenza generazionale? La risposta in uno studio.
-
Arance, mele, radicchio, broccoli, mandarini, limoni, cavolo verza… L’inverno mette sulle tavole cibi naturalmente salutari per i senior.
-
LongevitàPrimo pianoStili di vita
L’amicizia allunga la vita: una verità che non vale solo per gli esseri umani
Amicizie salde e durature possono aumentare l’aspettativa di vita persino del 50%. Accade nell’uomo, ma anche nel regno animale.
-
La prima buona notizia è che, secondo recenti studi, non sembra esserci alcun legame tra calvizie ed eventuali patologie future.
-
Primo pianoCoppiaRapporti tra generazioni
Il segreto per una lunga vita di coppia? Chiederlo a chi lo sa già
I segreti delle coppie mature per un matrimonio longevo: una lezione d’amore per quelle di oggi e di domani. I risultati di una ricerca sugli over 65.