La Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) avverte: il caldo aumenta il rischio di malattie per l’uomo trasmesse attraverso acqua, cibo, insetti e parassiti.
solastalgia
-
-
Il 2024 sarà sicuramente l’anno più caldo di sempre e anche il primo con una temperatura media globale di 1,5 gradi sopra i livelli preindustriali. Insieme alle temperature aumenterà anche la possibilità di contrarre alcune malattie infettive. Urgono nuovi piani di azione.
-
C’è un legame tra mutamenti climatici e psiche umana. Tra i più vulnerabili alla cosiddetta “eco-ansia” e a disturbi come la solastalgia ci sono i senior.