La settimana corta è già realtà e recenti esperimenti ne confermano l’efficacia. L’opinione di Marianna Filandri e Luca Solari.
rivista
-
-
Come le risorse umane selezionano i lavoratori; cosa è cambiato con lo smart working e quali consigli seguire il lavoro del futuro.
-
Il 6 maggio parte l’edizione numero 106 della celebre corsa ciclistica, tra ricordi di campioni del passato, salite massacranti e volate al cardiopalmo.
-
i jeans, nati come abbigliamento da lavoro, sono diventati poi manifesto di una cultura: i 150 anni dei pantaloni più popolari al mondo.
-
L’assenza quasi totale della forza di gravità e la temperatura confortevole sono solo alcuni dei benefici offerti dall’idrochinesiterapia.
-
50&PiùPrevidenza e dirittiRivista
Addio al Reddito di Cittadinanza arriva la ‘Garanzia per l’Inclusione’
Dopo ‘REI’ e ‘RdC’ ecco la Garanzia per l’Inclusione. Cambiano le denominazioni ma rimane come colmare il gap tra offerta e domanda di lavoro.
-
Nel numero di marzo 2023 un’inchiesta basata sul volume “Età anziana: tempo di diritti e responsabilità” di 50&Più e Fondazione Leonardo.
-
Nel numero di febbraio 2023 un’inchiesta sulla televisione: la sua storia, i suoi cambiamenti, l’arrivo del digitale e dell’on demand.
-
Nel numero di gennaio 2023 un’approfondita inchiesta sul valore e l’importanza dell’istruzione per migliorare il mondo che ci circonda.
-
Nella rivista di dicembre 2022 un’inchiesta sulla famiglia, sul cambiamento e le difficoltà che sta attraversando e le politiche in atto.