Economia in timida ripresa ma famiglie più povere: ecco la fotografia del Paese nel Rapporto annuale Istat 2021 diffuso lo scorso 9 luglio.
Ricerca
-
-
In 3 anni saranno ammessi alla specializzazione in Geriatria 1008 medici. Ma secondo Sigg e Sigot servirebbero almeno 11mila geriatri.
-
Il Censis stima che nelle farmacie sarebbe possibile vaccinare fino a 17 milioni di persone al mese grazie alla distribuzione intermedia.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheLongevità
Possiamo arrestare il tasso di invecchiamento? La scoperta danese
É possibile rallentare il tasso di invecchiamento o la durata della vita è fissata da vincoli biologici? Una ricerca danese prova a rispondere.
-
Primo pianoSaluteStili di vita
Osservatorio Silver Economy: la silver generation resiste (meglio) alla crisi
Stabilità emotiva e finanziaria ma anche volontà di invecchiare in modo più attivo per gli anziani della silver generation nel post-pandemia.
-
Il 75% dei conducenti europei riconosce di non rispettare sempre le regole del codice della strada e il 21% di essi lo fa spesso.
-
La mortalità per Covid fra gli anziani italiani è fra le più alte in Europa per l’assenza di politiche di invecchiamento attivo per l’INAPP.
-
ARI è un robot sociale e sarà programmato dall’Università di Trento per interagire con anziani e personale sanitario in ospedali e RSA.
-
Trasporti e guidaAnalisi e ricerchePrimo piano
Più anziani alla guida, più rischi. Ma il trend si può invertire
Con l’aumento degli anziani alla guida, aumentano anche i rischi secondo un report realizzato da Dekra. Ma invertire il trend è possibile.
-
Una ricerca dell’Università di Zurigo esamina le nostre urla, che possono essere classificate in ben sei tipologie diverse.