“Più fragili dopo la tempesta”, la ricerca sugli anziani di età compresa tra i 65 e gli 85 anni per capire come ha vissuto la pandemia.
Ricerca
-
-
DiscriminazioneLavoro
Il gender gap colpisce le donne immigrate: più istruite degli uomini ma con meno lavoro
Il gender gap colpisce le donne immigrate: più istruite ma con meno lavoro. Ecco i dati dell’Osservatorio e il caso Italia.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Istat: sempre meno matrimoni. I senior scelgono le unioni civili
Per il Covid matrimoni rinviati in quasi la metà dei casi secondo l’Istat. Le unioni civili scelte dal 70% delle coppie, soprattutto over.
-
Tornare a camminare dopo una lesione midollare diventa una possibilità più concreta: lo studio della Scuola politecnica federale di Losanna.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Istat: psicoterapia, poke e tamponi nuovi consumi di massa. Bollette alle stelle.
Per Istat i nuovi consumi di massa entrano nel paniere di riferimento per calcolare i prezzi al consumo. Alle stelle luce e gas.
-
Primo pianoAssistenzaPrendersi cura
Report Censis-Assindatcolf: con la pandemia peggiorano salute e servizi per gli anziani
Un focus Censis-Assindatcolf rileva che da marzo 2020 almeno tre over 65 su dieci e quasi un over 75 su due hanno visto peggiorare la salute.
-
Un dispositivo magnetico in grado di monitorare i parametri vitali e la corretta posizione della mascherina: ecco FaceBit!
-
Si può essere naturalmente immuni al Covid? Un gruppo di studiosi spagnoli sta cercando di capirlo esaminando circa 1000 persone.
-
Dai laboratori più avanzati arrivano le nuove molecole e le infusioni di plasma che promettono di rallentare l’invecchiamento cellulare. Intanto aumentano gli investimenti nel settore.
-
Mai registrati così tanti consensi alle donazioni di organi e tessuti secondo il Report annuale del Centro nazionale trapianti.