Aveva 26 anni quando si avventurò in Tanzania per studiare gli scimpanzè. Da allora, non ha smesso di svelare le loro capacità. Oggi a 90 anni resta accesa la sua passione per il mondo e per la pace.
Ricerca
-
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerSalute
Alzheimer, la malattia inizia 18 anni prima dei sintomi cognitivi
I biomarcatori dell’Alzheimer mostrano i cambiamenti specifici nel cervello già 20 anni prima della diagnosi cognitiva. Questo emergerebbe da una lunga ricerca svolta in Cina.
-
Primo pianoFamiglia e societàRapporti tra generazioni
Saggezza ed età, la risposta della scienza ad un legame antico come l’uomo
Qual è la relazione tra saggezza e vecchiaia? La risposta della scienza mette in dubbio stereotipi ormai consolidati e apre a nuove interessanti interpretazioni.
-
Tante le priorità per il 2024. Fra tutte, la politica deve ricostruire un rapporto con gli over 50 partendo dall’ascolto e dal dialogo, proprio come emerge dall’ultima ricerca condotta dal Centro Studi 50&Più.
-
Alcuni studi stanno sondando l’esistenza di un gene protettivo per l’Alzheimer: ad ispirarli la storia del 67enne colombiano.
-
Malattia di AlzheimerPrimo pianoSalute
Le canzoni della giovinezza: un aiuto per i malati di Alzheimer
I ricercatori italiani scoprono l’importanza delle canzoni amate nella giovinezza sul cervello dei pazienti affetti da demenza e Alzheimer.
-
Per l’Inapp 7 nuovi contratti di lavoro su 10 a termine. Oltre il 10% dei lavoratori è sotto la soglia di povertà, con salari in decrescita.
-
La lotta ai tumori ha un nuovo alleato in ambito terapeutico. Si tratta di Fast, un cerotto tecnologico sperimentato sui topi.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàLavoro
Osservatorio Domina: sempre più uomini scelgono il lavoro domestico
Secondo l’Osservatorio Domina sul lavoro domestico, dal 2015 al 2021 gli uomini nel lavoro domestico sono aumentati di quasi il 28%.
-
Se in generale il numero dei medici appare congruo, non lo è quello degli infermieri e dei medici di base: il report Agenas.