È stato pubblicato a luglio uno studio della Banca d’Italia dal titolo Turismo in Italia: numeri e potenziale di sviluppo (Collana Occasional Papers – Questioni di Economia e Finanza). Fotografa un settore…
Ricerca
-
-
Analisi e ricercheUltime dal Centro Studi
Rapporto Svimez 2019. Il Sud si spopola e invecchia; poca assistenza agli anziani
Il recente Rapporto Svimez 2019, prodotto dall’Associazione per lo Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, ha fatto emergere una cospicua mole di dati sull’attuale situazione del Sud Italia. Fra questi, si segnalano quelli che…
-
L’Oxford Economics ipotizza che, nel 2050, avremo 3,2 miliardi di over 50 nel mondo. L’Europa, nel 2060, guiderà la classifica dei continenti più anziani del mondo. In termini turistici, in Italia, il…
-
Una ricerca dell’Università di Washington, condotta in 195 nazioni fra il 1990 e il 2017, ha da poco affrontato il tema della differenza tra età anagrafica ed età biologica. E’ stato il…
-
La saggezza popolare ha sempre sostenuto le innumerevoli proprietà nutritive delle mele e lo scorso anno una ricerca italiana lo ha confermato. Dipende tutto dai polifenoli, gli antiossidanti in grado di proteggere…
-
Il “paese del futuro”, è così che molti brasiliani hanno sempre immaginato la loro terra. Un’idea sostenuta dalla prosperità delle risorse naturali e dall’idea di una giovane popolazione in fiore che sosterrà…
-
L’ultima ricerca Censis (Vade retro robot. A che punto è giunta la trasformazione digitale della P.A.) segnala alcuni dati preoccupanti. L’Italia è agli ultimi posti in Europa per “interazione digitale” tra cittadini…
-
Negli Stati Uniti vengono spesi mediamente 500 miliardi di dollari ogni anno per la ricerca scientifica e tecnologica. Un investimento che copre una vastità di studi ai quali possono partecipare anche i…
-
Il 16° Rapporto Osservasalute (Osservatorio nazionale sulla salute nelle Regioni italiane) racconta un’Italia longeva in cui però si vive più a lungo con malattie croniche e disabilità. L’Italia, con 83,4 anni di…
-
Cosa ci mantiene in salute e felici nel corso della vita? Alcuni pensano il successo e il denaro, secondo lo psichiatra Robert Waldinger si tratta di un’idea sbagliata.