Per abbattere le barriere architettoniche stanziati oltre 10 milioni di euro, fra risorse nazionali e regionali. Saranno distribuiti fra i Comuni.
prevenzione
-
-
Le persone che assumono cinque o più farmaci sono in crescita e si prevede che continueranno ad aumentare: è il fenomeno della polipharmacy.
-
Visite nelle Rsa tutti i giorni, ma dovranno durare “possibilmente” fino a 45 minuti. Le indicazioni del Ministero della Salute.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
Non autosufficienza: nasce il “Patto per un nuovo welfare”
Nasce il “Patto per un nuovo welfare” a sostegno dell’attuazione efficace della riforma della non autosufficienza prevista dal PNRR.
-
Il Censis stima che nelle farmacie sarebbe possibile vaccinare fino a 17 milioni di persone al mese grazie alla distribuzione intermedia.
-
Con CuraMI & ProteggiMI, grazie all’iniziativa di alcune organizzazioni sociali, a Milano nascono sportelli dedicati a 360 gradi agli anziani.
-
ARI è un robot sociale e sarà programmato dall’Università di Trento per interagire con anziani e personale sanitario in ospedali e RSA.
-
Per l’Istat sono milioni gli over 75 in difficoltà. La drammatica fotografia del Rapporto “Gli anziani e la loro domanda sociale e sanitaria”.
-
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità il melanoma, una forma di tumore cutaneo, negli ultimi 10 anni ha raggiunto 100.000 nuovi casi l’anno.
-
“Amalia” è il servizio di assistenza a 360 gradi offerto gratuitamente agli anziani di Trieste per contrare l’isolamento sociale.