Dal 21 al 26 settembre la Settimana di prevenzione dell’invecchiamento mentale consente di fare un check-up gratuito e di valutare come stanno le attività cognitive. Promotore dell’iniziativa, giunta alla sua 13^ edizione,…
prevenzione
-
-
SportTempo libero
A piedi o in bicicletta: i giovani e gli over 50 sono i più convinti della mobilità attiva
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità sono i giovani e gli over 50 a fare maggior uso della mobilità attiva, a piedi o in bicicletta durante gli spostamenti quotidiani.
-
Secondo una nuova ricerca, la perdita di peso ha più successo nei sopravvissuti a un attacco di cuore quando i partner uniscono i loro sforzi nella dieta.
-
Il sole resta uno dei migliori amici della nostra salute, ma come ogni buon amico richiede rispetto. L’esposizione alla luce solare è fondamentale per molte funzioni vitali. Vediamone alcune. I VANTAGGI DEL SOLE La luce…
-
Un italiano su tre tiene alla propria forma fisica e all’alimentazione. In molti praticano lo sport ma sono troppi ancora quelli pigri.
-
Mangiare “questo” fa bene a “quello”, mangiare “quest’altro” fa bene a “quell’altro”. Il generico consiglio di “scegliere cibi sani” è oramai superato. Oggi si conosce nel dettaglio quali sono le proprietà salutari…
-
Lo chiamano solleone perché, dalla fine di luglio alla seconda decade di agosto, il sole, astrologicamente, si trova nel segno del Leone. Questo è anche il periodo in cui l’atmosfera raggiunge la…
-
Sette giorni per festeggiare le neuroscienze, per far conoscere i “miracoli” e i “superpoteri” della nostra mente, grazie a seminari web e video conferenze.
-
Attorno ai cinquant’anni è utile cominciare a sottoporsi ad alcuni controlli medici periodici, per curare in tempo eventuali patologie e raggiungere in salute la terza (e la quarta ) età.
-
Oggi le malattie più importanti per mortalità e disabilità sono quelle cardiovascolari, come infarti e ictus. I consigli per prevenirle della Fondazione Veronesi.