La povertà in Italia colpisce oggi tre milioni di famiglie: è quanto emerge dall’ultimo focus Censis Confcooperative “Un paese da ricucire”.
povertà
-
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
La povertà in Italia: dagli anziani soli alle famiglie numerose
La povertà in Italia colpisce tra gli altri gli anziani soli, le famiglie numerose ed i minori, confermando i massimi storici del 2020.
-
Nel numero di marzo 2022 della rivista 50&Più si parla delle varie forme di povertà: energetica, culturale, sociale ed economica.
-
Chi sono e quanti sono i nuovi poveri? Che sfide devono affrontare? L’intervista a Matteo Luppi, sociologo e collaboratore di Caritas Italiana.
-
Le istituzioni hanno programmato alcune misure contro l’indigenza, ma manca una strategia univoca di approccio al problema.
-
L’Europa sta predisponendo una serie di misure per ripristinare la stabilità economica e riparare ai danni guardando oltre la pandemia.
-
Forse non tutti sanno che esiste la “Giornata mondiale del rifiuto della miseria” che punta i riflettori sulla lotta alla povertà ed esclusione sociale.
-
Primo pianoCoronavirusFinestra sul mondo
Dopo il Covid, gli over 65 negli Stati Uniti si scoprono più poveri
Un sondaggio promosso dal Commonwealth Fund ha messo in luce tutte le fragilità economiche e sanitarie di cui soffrono gli over 65 americani.
-
Secondo il Global Age Watch Index, l’Afghanistan è stato valutato come uno dei paesi peggiori al mondo nel quale invecchiare.
-
Il Covid ha messo in ginocchio tante famiglie e molti impegnano ciò che hanno. Tra essi tanti senior senza protezioni economiche.