Dal 2000 è cresciuta di oltre 6 anni. Purtroppo però è aumentata anche la disabilità. Siamo più longevi, ma anche più bisognosi di cure.
Oms
-
-
CoronavirusSalute
Affrontare la Covid fatigue, la stanchezza portata dalla pandemia
di Linda Russodi Linda RussoScoraggiamento, assenza di energie, stanchezza cronica, riposo disturbato sono alcune delle caratteristiche della cosiddetta “Covid fatigue”.
-
Primo pianoPrevenzioneSaluteStili di vita
Per diventare senior attivi e in salute, basta iniziare da giovani
Di quanta attività fisica abbiamo bisogno per una terza età attiva e in salute? Le raccomandazioni dell’Oms e i dati sugli over 65 in Italia.
-
Durante il lockdown la cultura ha fatto quello che sa fare meglio: prendersi cura delle persone. Questa nuova consapevolezza ha permesso di comprendere quanto sia importante per la crescita del benessere delle…
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
1° ottobre, Giornata internazionale degli anziani: quale futuro per l’invecchiamento attivo?
Istituita trenta anni fa dalle Nazioni Unite, questa edizione ha per tema l’impatto della pandemia sui senior e il futuro dell’invecchiamento attivo.
-
SportTempo libero
A piedi o in bicicletta: i giovani e gli over 50 sono i più convinti della mobilità attiva
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità sono i giovani e gli over 50 a fare maggior uso della mobilità attiva, a piedi o in bicicletta durante gli spostamenti quotidiani.
-
Con un accordo con AstraZeneca prosegue l’impegno dell’Unione europea nel programma di sperimentazione del vaccino contro il virus Covid-19.
-
Camminare è una della attività più semplici da svolgere e bastano 10.000 passi al giorno per dare giovamento alla salute. La raccomandazione è da anni tra le indicazioni dell’Oms e permette di…
-
L’Oms dice no all’utilizzo dei guanti monouso: possono essere vettori di trasmissione del Covid e aumentare le possibilità di contagio.
-
Primo pianoPrendersi curaReti sociali
15 giugno, Giornata Mondiale di sensibilizzazione sugli abusi verso gli anziani
di Linda Russodi Linda RussoSecondo l’Onu, partendo dai dati raccolti in 28 Paesi, il 15,7% degli over 60 è stato vittima di abusi. Una cifra che potrebbe essere sottostimata.