Il più giovane dei premiati ha 12 anni, il più anziano 77, il Festival della musica praticata a livello amatoriale #SuonoPerché ha coinvolto tante generazioni.
Milano
-
-
È nato il progetto Alzheimer Lab, un modo per fornire gli strumenti adeguati a chi si occupa di persone colpite da Alzheimer e demenza.
-
Dopo la sospensione di ogni attività dovuta all’emergenza Covid, 50&Più Milano riprende il suo programma di visite culturali. E lo fa con una interessante escursione guidata presso il Cimitero monumentale della città.…
-
50&Più Milano riparte proponendo diverse iniziative per settembre, nel pieno rispetto – ovviamente – delle norme anti Covid. Giovedì 24 è prevista una visita guidata alla scoperta del Cimitero Monumentale cittadino, una…
-
Cinema, televisione, radioTempo libero
Cinemobile: a Milano come negli Anni ’30
di Romina Vincidi Romina VinciLe temperature sono tornate quelle roventi di luglio. In città l’afa si fa sempre più pesante. Bisogna aspettare la sera per trovare un po’ di refrigerio. A Milano il Comune offre ai…
-
Suonare perché? Ognuno ha la sua motivazione. Per gli amici, per sé, per stare bene, per donarsi o donare un momento di gioia e serenità. La musica è “tante cose” e i…
-
La 50&Più Milano ha ottenuto un grande successo per l’esibizione del Trio Cavalazzi alla Festa della Musica. Ha messo quindi a disposizione i video online. I brani del Trio, composto da tre…
-
In occasione della Festa della Musica, 50&Più Milano – con la collaborazione della Fondazione Antonio Carlo Monzino – ha il piacere di iniziare l’estate offrendo tre momenti musicali con “Note Online”. Ecco…
-
Primo pianoReti socialiTecnologia
Insieme Welfare, la piattaforma al servizio di tutti
di Linda Russodi Linda RussoAttiva da pochi giorni, la piattaforma “Insieme Welfare” raggruppa molti servizi sul territorio milanese. Tra questi anche quelli “Senior care”.
-
È nato “Il filo delle storie”, un progetto che raccogliere raccogliere episodi, ricordi e aneddoti della vita dei senior milanesi.