50&Più Milano offre, con l’iniziativa “Telefonamente”, un colloquio telefonico gratuito di 45 minuti con la dottoressa Anna Renaldin.
Milano
-
-
Rifacendosi alla tradizione napoletana del caffè sospeso, a Milano da 2 anni si può lasciare anche il cosiddetto “Panettone sospeso”. Il dolce simbolo del Natale meneghino può essere donato ai cittadini più…
-
Vita associativaMilano
Milano. “Telefonamente”: separati ma uniti da un filo…
di Redazionedi Redazione50&Più Milano organizza “Telefonamente”, iniziativa di supporto psicologico al telefono con la collaborazione della psicoterapeuta Anna Renaldin.
-
Appuntamento il 4 dicembre con la dottoressa Carla Lertola per trattare le implicazioni alimentari causate dal Covid-19 e dalle misure di contenimento.
-
Inizia oggi e si protrarrà fino a domenica 15 novembre BookCity Milano 2020, manifestazione dedicata ai libri e alla lettura. L’evento, che coinvolge tutta la filiera del libro, dall’editore al lettore quest’anno…
-
Centro StudiFamiglia e societàPrendersi curaTecnologia
EccoMI, la tecnologia per connettere gli anziani delle Rsa con i familiari
di Centro Studidi Centro StudiNelle Rsa milanesi arriva EccoMI, una tecnologia nata per connettere gli ospiti delle residenze e farli comunicare con le loro famiglie.
-
“Più Sai, Più Sei” è il servizio di call center gratuito svolto da Cittadinanzattiva che aiuta i cittadini a destreggiarsi tra servizi, costi e consumi.
-
Oggi alla guida del Polo di arte moderna e contemporanea del Comune di Milano, Anna Maria Montaldo ha le idee chiare sui musei: è qui che si potrebbe migliorare il mondo.
-
“L’emergenza è finita ma… Piccoli segnali da non sottovalutare” è l’incontro realizzato da 50&Più Milano con la dottoressa Anna Renaldin di Assomensana.
-
In diverse città italiane stanno nascendo i Parchi per gli anziani. Si tratta di giardini accessibili, pieni di siepi e prati fioriti, con zone d’ombra e possibilità di spazi dedicati. Milano ha…