Il 21 settembre, 50&Più Milano propone un check up gratuito sulle funzioni mentali in collaborazione con Assomensana.
Milano
-
-
È partita la II edizione di #SuonoPerché, festival dedicato alla pratica musicale amatoriale, ideato e organizzato da 50&Più Milano.
-
SaluteLongevitàPrevenzionePrimo piano
PNRR ai nastri di partenza: il “Progetto Milano” per una nuova sanità
PNRR ai nastri di partenza. Approvato il “Progetto Milano”, il primo piano regionale di attuazione della nuova sanità di prossimità.
-
Gli anni Ottanta sono quelli dell’arrivo della stagione della cosiddetta Transavanguardia. A Milano una mostra per ricordarne i più grandi esponenti.
-
Mercoledì 14 luglio alle ore 12 si terrà in diretta Facebook sulla pagina di 50&Più Milano, “Amici animali, come si fa a non amarli”.
-
Trento è la provincia dove i senior vivono meglio. Questa è la fotografia del Sole 24 Ore che premia la qualità della vita per fasce d’età.
-
Vita associativaMilano
Milano. Nuova edizione del Festival per musicisti dilettanti
di Redazionedi Redazione50&Più Milano lancia la nuova edizione del Festival della pratica musicale amatoriale #SuonoPerché. Si possono inviare i contributi tra il 12 settembre e il 12 ottobre 2021.
-
Anche quest’anno 50&Più Milano, con la collaborazione artistica della Fondazione Antonio Carlo Monzino, partecipa alla Festa della Musica
-
Primo pianoCasaRapporti tra generazioniSocial Housing
L’Abitare Collaborativo: l’obiettivo di Milano 2035
di Romina Vincidi Romina VinciAbitazioni intergenerazionali, spirito di comunità, riparazione e riciclo di ciò che andrebbe buttato. Sono solo alcuni degli obiettivi di Milano 2035.
-
Vestirsi è il titolo del piccolo manuale presentato dalle autrici Barbara Marchica e Sara Piccolo Paci nella diretta social di 50&Più Milano.