L’esigenza di imparare a ogni età risponde a nuovi bisogni che si presentano durante la vita di ognuno e mira ad accrescere le competenze.
memoria
-
-
La malattia di Alzheimer è complessa e coinvolge tutto l’organismo. Ne abbiamo parlato con il Professor Marco Trabucchi nel suo ultimo webinar.
-
Primo pianoAnalisi e ricerche
Gelosi della propria memoria: coll’età i senior sono meno propensi a condividere i ricordi
Un recente studio americano ha mostrato come gli anziani non siano molto propensi a raccontare spontaneamente il loro passato. Un indizio di saggezza?
-
Centro StudiMalattia di AlzheimerSalute
È possibile fermare il declino cognitivo negli anziani. Lo dice uno studio italiano
di Centro Studidi Centro StudiUn semplice esercizio di memorizzazione aiuterebbe a mantenere attive alcuni funzioni mentali tra gli over 65.
-
Sudoku, parole crociate, rebus sono tutti degli allenamenti validi per il cervello. Dedicarsi all’enigmistica apporta miglioramenti al livello di attenzione, al ragionamento e alla memoria. Attenzione però, alcuni studi suggeriscono che i…
-
Abbiamo sempre creduto che con l’aumentare dell’età, diminuisca la memoria. Niente di più sbagliato! Lo spiega una ricerca americana.
-
La Spermidina è una sostanza presente in vari alimenti ed è stato dimostrato che rinvigorisce la memoria grazie alla sua azione di pulizia
-
#noicelafaremo
Una “capsula del tempo” per non dimenticare il Coronavirus
di Romina Vincidi Romina VinciA Cermenate, in Lombardia, i ricordi dei cittadini sul Coronavirus saranno affidati ad una capsula del tempo. Sarà sigillata per essere riaperta nel 2070.
-
Una ricerca dell’Università di Ginevra ha scoperto che la capacità di ricordare migliora se si riceve una somma in denaro. Ma non aumenta con una maggiore ricompensa.
-
Cos’è che rende le persone “ipermemori”? Uno studio italiano ha svelato i segreti racchiusi nella mente di chi ha una grande memoria autobiografica.