La Legge di Bilancio 2025 segna un passo avanti significativo verso una maggiore tutela delle persone con disabilità e dei loro caregiver, come ha spiegato Valeria Vittimberga, Direttore Generale Inps.
legge di bilancio
-
-
Il bonus animali rappresenta un’agevolazione per gli over 65 a basso reddito, con un tetto massimo di spesa e requisiti per l’accesso.
-
Ali – Autonomie Locali Italiane – lancia l’allarme: “Sono previsti tagli importanti. Il diritto all’asilo nido non sarà più il 33% a livello nazionale, ma il 15% a livello regionale. Questo allargherà il divario fra Nord e Sud”
-
Famiglia e società
Reddito alimentare, la sperimentazione in quattro città
di Winda Casuladi Winda CasulaPensato per le persone in condizione di grave povertà, consiste nella distribuzione di prodotti alimentari invenduti nei negozi della distribuzione attraverso il coinvolgimento degli enti di Terzo Settore.
-
Primo pianoAssistenzaFamiglia e societàPrendersi curaSalute
Legge di Bilancio 2024: le misure su salute, disabilità, fragilità
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la cosiddetta “Legge di Bilancio”: tecnicamente, è la legge n. 213 del 30 dicembre 2023.
-
La Legge di Bilancio 2024 è stata ufficialmente approvata, entro il termine previsto per fine dell’anno, e pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
-
Previdenza e diritti
Pensioni 2024: ecco cosa cambia con la Legge di Bilancio
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoLa Legge di Bilancio 2024 è stata approvata in via definitiva in Parlamento. Di seguito una sintesi delle novità sulle pensioni 2024.
-
Previdenza e diritti
Incentivo al posticipo del pensionamento: misura, durata e condizioni di spettanza
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa Legge di Bilancio 2023 ha introdotto l’incentivo al posticipo del pensionamento per i dipendenti che hanno maturato i requisiti per Quota 103. Vediamo come.
-
A partire da luglio le pensioni minime saranno interessate dagli aumenti stabiliti nella Legge di Bilancio alla fine dello scorso anno.
-
Introdotta “quota 103” e prorogate “opzione donna” e Ape sociale. Riforma strutturale rinviata al 2024. Ecco le novità sulle pensioni.
- 1
- 2