Tra gli autori de “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, Tiziano Treu affronta il tema dell’Active ageing. Video intervista di Giada Valdannini.
lavoro
-
-
Primo pianoCentro StudiCulturaLavoratori senior
Il 24 settembre, appuntamento al Cnel per parlare di senior e lavoro
di Redazionedi RedazioneL’occasione sarà la presentazione del volume “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, di M. Trabucchi, G. Sampaolo e A.M. Melloni.
-
Secondo uno studio dell’Ipl (Istituto Promozione Lavoratori) di Bolzano, i lavoratori più anziani compensano le “carenze” dovute all’invecchiamento grazie a maggior esperienza e sapere.
-
Secondo l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, lo smart working avrebbe innescato effetti “indesiderabili” tra i lavoratori over 50 anni.
-
Per legge i figli dei gondolieri non dovranno più sostenere l’esame teorico, ma solo quello di voga per poter portare la storica imbarcazione veneziana. È stato infatti cambiato il regolamento comunale, che…
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
La vita dopo il Covid, tra incertezze e preoccupazioni
di Linda Russodi Linda RussoContinuano le rilevazioni di Swg sui comportamenti e gli atteggiamenti della popolazione italiana grazie al progetto Radar #Covidisruption
-
Primo pianoUltime dal Centro Studi
Rapporto Annuale Istat 2020: la situazione del Paese dopo il Covid
di Linda Russodi Linda RussoLa situazione italiana nella prima metà dell’anno è complessa e incerta. Dal punto di vista economico, c’è un crollo del Pil del 5,3%. Più positivo, invece, il quadro sociale.
-
Affrontare il cambiamento demografico è la chiave per costruire una società più giusta e più resiliente. L’Unione europea si prepara alle sfide che la attendono.
-
Centro StudiCercare lavoroLavoro
Trovare lavoro dopo i 50 anni? Si può (se si vuole)
di Centro Studidi Centro StudiTrovare lavoro a 50 anni può essere una sfida insidiosa e quasi impossibile, ma non è così: ecco alcuni consigli per cercare lavoro a 50 anni e più ed orientarsi nel mondo…
-
Su oltre 4,4 milioni di lavoratori che hanno ripreso le attività all’inizio di maggio, gran parte erano delle classi d’età comprese tra i 50-59 anni e over 60.