Radio 50&Più – Puntata 139. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
lavoro
-
-
Il gender gap nelle pensioni è in aumento. Lo segnala l’osservatorio Inps sulle pensioni: nel 2020 per le donne 500 euro in meno al mese.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Rapporto annuale Istat 2021: italiani in ripresa, ma più poveri
Economia in timida ripresa ma famiglie più povere: ecco la fotografia del Paese nel Rapporto annuale Istat 2021 diffuso lo scorso 9 luglio.
-
Abbiamo intervistato Donatella Prampolini, Vice Presidente di Confcommercio con delega al lavoro, per fare il punto su quello che ci attende.
-
Dal prossimo 1° luglio cadrà gradualmente il divieto di licenziamento. Il punto di Carlo Sangalli sulla situazione del lavoro in Italia.
-
Su Radio 50&Più le anticipazioni degli articoli che troverete nel numero di giugno del mensile 50&Più. Buon ascolto!
-
Operativa la novità della Legge di Bilancio 2021: anche per il part-time verticale verrà considerato utile per andare in pensione.
-
Analisi e ricercheAssistenzaFamiglia e societàPrimo piano
La cura degli anziani: nuova frontiera del welfare aziendale
Secondo un dossier dell’Osservatorio Nazionale Domina sul lavoro domestico, le misure di welfare aziendale sono in aumento.
-
Andare in pensioneLavoratori seniorLavoro
Covid e INPS: il medico di nuovo in corsia può perdere la pensione?
L’Inps fa chiarezza su una norma di legge che prevede la sospensione della pensione in caso di incarichi retribuiti: non opera in tutti i casi
-
StorieFinestra sul mondo
Yasuko Tamaki e il suo record mondiale: capo ufficio a 91 anni
di Romina Vincidi Romina VinciYasuko Tamaki lavora in un’azienda nipponica dal 1956. Tiene i conti, fa le buste paga e non vuole sentire parlare di pensionamento.