Durante il lockdown gli over 65 si sono dimostrati i più cauti, uscendo meno di tutti da casa: lo ha fatto soltanto 1 su 10 di loro.
Istat
-
-
Secondo l’Istat in Italia sono oltre 7 milioni gli over 75, ovvero più di 1 persona su 10. In totale rappresentano l’11,7% della popolazione; ovvero 7.058.755 persone.
-
Fra il 2016 e il 2017 è balzata a +4,7%. Le voci che pesano di più sono le strutture residenziali, comunali o private convenzionate: assorbono il 41% delle risorse.
-
La speranza di vita alla nascita cresce di un mese, ma la popolazione cala: di più al Sud (-6,3 per mille) e in misura inferiore nel Centro (-2,2 per mille). Sale al Nord (+1,4 per mille).
-
Sono soltanto 3.560 i posti letto nei reparti geriatrici degli ospedali e 2.500 i geriatri che si occupano dei pazienti anziani. Troppo pochi a fronte di 1,3 milioni di over 75 ricoverati…
-
È prassi consolidata che a inizio anno vengano pubblicati i dati riguardanti la situazione del Paese, gli andamenti, le cifre, gli umori dei cittadini, che spesso “pesano” più dei numeri reali. Allora…
-
Famiglia e societàRapporti tra generazioni
Con le loro pensioni i nonni salvano dalla povertà oltre 7 milioni di famiglie
Le pensioni sono ormai un welfare sostitutivo per molte famiglie: i trasferimenti pensionistici rappresentano più dei tre quarti del loro reddito.
-
I dati dell’Asaps, l’Associazione Amici Sostenitori Polizia Stradale, sono allarmanti: su 612 pedoni deceduti nel 2018, 364 sono over 65.
-
Primo pianoAnalisi e ricerche
In Italia anche gli over 65 emigrano. Dai grandi centri si spostano verso le province
Secondo i dati Istat relativi ai saldi migratori sembrano più propensi a spostarsi verso aree di provincia che nelle grandi città.
-
Animali domesticiCasa
Animali domestici: una proposta di legge per renderli “di famiglia”
di Romina Vincidi Romina VinciSono considerati al pari di “beni mobili”, ma è stata presentata da poco una proposta di legge per inserirli nella famiglia anagrafica.