Il gender gap nelle pensioni è in aumento. Lo segnala l’osservatorio Inps sulle pensioni: nel 2020 per le donne 500 euro in meno al mese.
Istat
-
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
Non autosufficienza: nasce il “Patto per un nuovo welfare”
Nasce il “Patto per un nuovo welfare” a sostegno dell’attuazione efficace della riforma della non autosufficienza prevista dal PNRR.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Rapporto annuale Istat 2021: italiani in ripresa, ma più poveri
Economia in timida ripresa ma famiglie più povere: ecco la fotografia del Paese nel Rapporto annuale Istat 2021 diffuso lo scorso 9 luglio.
-
La mortalità per Covid fra gli anziani italiani è fra le più alte in Europa per l’assenza di politiche di invecchiamento attivo per l’INAPP.
-
Per l’Istat sono milioni gli over 75 in difficoltà. La drammatica fotografia del Rapporto “Gli anziani e la loro domanda sociale e sanitaria”.
-
Per effetto della longevità, in Italia attualmente convivono ben 5 generazioni differenti. Una grande ricchezza per tutta la società.
-
Tam Tam EuropaFinestra sul mondoPrimo piano
Dalla Spagna il sostegno affettivo come Diritto Universale
Dalla Spagna, l’Associazione Som Base avanza la proposta di riconoscere a tutti i livelli il diritto inalienabile al sostegno affettivo (DA+).
-
Secondo l’Istat, il 2020 ha segnato il picco negativo di nuove nascite: meno 60% rispetto al 1964, l’anno d’oro dei nuovi nati.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Dieci anni di Rapporto Bes: come è cambiata la salute degli italiani
Sono passati 10 anni da quando l’Istat ha avviato il progetto Bes, il rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile in Italia. Quanto siamo cambiati?
-
Primo pianoAnalisi e ricerche
Istat, nel 2020 povertà assoluta in rialzo. E i senior?
di Romina Vincidi Romina VinciSono 2 milioni le famiglie in difficoltà e 5,6 milioni le persone in povertà assoluta. Ma la presenza di titolari di pensione ha aiutato molti nuclei familiari.