Il nuovo rapporto Istat sul settore delle residenze sociosanitarie dona una fotografia sullo stato dell’assistenza in Italia.
Istat
-
-
Secondo i dati Istat, fra il 2014 e il 2020 sono triplicati i divorzi nelle coppie over 55, mentre sono diminuiti quelli fra i più giovani.
-
Se in generale il numero dei medici appare congruo, non lo è quello degli infermieri e dei medici di base: il report Agenas.
-
La città avvia l’iter per designare la figura di un Garante dedicato agli anziani, come hanno già fatto diversi comuni e regioni in Italia.
-
L’indagine di Altroconsumo esplora oltre mille supermercati ubicati sul territorio italiano: ecco alcuni consigli per risparmiare sulla spesa.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
I cambiamenti climatici preoccupano gli italiani: i dati ISTAT
I cambiamenti climatici preoccupano gli italiani, seguono le problematiche legate all’aria e le apprensioni sullo smaltimento dei rifiuti.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
La Giornata Mondiale dell’Amicizia, un omaggio al sentimento che salverà il mondo
La Giornata Mondiale dell’Amicizia ci ricorda un bene unico e prezioso, strumento di pace tra gli individui e i popoli.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Aumenti, i senior tra i più esposti ad un’inflazione mascherata
In gergo tecnico si chiama shrinkflation: il prezzo resta lo stesso, ma la quantità di prodotto nelle confezioni si riduce. Un fenomeno rilevato in Italia già nel 2012.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
La povertà in Italia: dagli anziani soli alle famiglie numerose
La povertà in Italia colpisce tra gli altri gli anziani soli, le famiglie numerose ed i minori, confermando i massimi storici del 2020.
-
Primo pianoFamiglia e societàPrendersi cura
Energia: la crisi costerà alle RSA oltre 400mila euro. Piccole strutture a rischio chiusura
Anche fra le mura domestiche gli anziani sono i più a rischio: secondo il report Istat sui consumi energetici sono fra coloro che usano di più riscaldamenti e condizionatori.