Sono Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna le regioni con maggiore incidenza di endometriosi secondo il Servizio di statistica dell’Istituto Superiore di Sanità.
ISS – Istituto Superiore di Sanità
-
-
AlimentazionePrimo pianoSalute
Gli anziani bevono poco, il primo rapporto del Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque
Un terzo degli italiani non si fida dell’acqua del rubinetto. Gli anziani, in particolare, ne bevono poca. A dirlo, il primo rapporto del Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque dell’Istituto Superiore di Sanità.
-
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità gli italiani sono sedentari: il 28% fra i 18 e i 69 anni è composto da persone completamente non attive.
-
Oggi, 4 febbraio, è la Giornata Mondiale contro il Cancro: a inizio 2020 erano 23,7 milioni le persone che riferivano di aver avuto una diagnosi di tumore, recente o lontana nel tempo.
-
Un bilancio mediamente negativo emerge dallo studio dell’Osservatorio Demenze dell’Iss, nell’ambito del Fondo per l’Alzheimer e le demenze.
-
Gli italiani e la percezione dello stato di salute: gli over 65, il 91% della popolazione anziana, giudica positivo il proprio stato di salute secondo l’Istituto Superiore di Sanità.
-
Malattia di AlzheimerPrimo pianoSalute
Demenze, la ricerca dell’Iss sui Centri per i disturbi cognitivi
I dati emersi dalla ricerca dell’Osservatorio Demenze dell’Istituto Superiore di Sanità sui Centri per i disturbi cognitivi e le demenze.
-
I casi di influenza stagionale sono in aumento. Secondo un’indagine di InfluNet bambini e over 65 sono più esposti al contagio.
-
Sul portale Scienzapartecipata.it sono disponibili i primi progetti di scienza partecipata promossi partecipando al bando ISS, ancora aperto.
-
SaluteAlimentazionePrimo piano
Sorveglianza Passi sul rischio cardiovascolare: più di 5 persone su 10 attente al sale
Per la Sorveglianza Passi, il 56% delle persone è attento al consumo di sale, il 41% presenta almeno tre fattori di rischio cardiovascolare.
- 1
- 2