In ambito finanziario sono almeno 30 anni che gli algoritmi di IA sono impiegati per far previsioni o simulazioni. Ora la presenza sempre più massiccia nel lavoro spaventa molti.
intelligenza artificiale
-
-
TecnologiaDigital divideSicurezza
Tecnologia e Intelligenza Artificiale, belle ma rischiose. È il Safer Internet Day
Si celebra oggi, 6 febbraio, in circa 190 Paesi di tutto il mondo la Giornata per la sicurezza in rete. La ricerca di Telefono Azzurro e BvA-Doxa su “Intelligenza Artificiale” e minori.
-
Testare i confini degli assistenti virtuali può essere un’esperienza a tratti inquietante. È quello che è successo al giornalista Kevin Roose.
-
Una nuova tecnologia, basata sull’Intelligenza Artificiale, consentirà di generare enzimi che potranno essere impiegati nella preparazione di farmaci.
-
Come riconoscere il Covid? Con un’app dotata di riconoscimento vocale, valida alternativa ai tamponi rapidi.
-
Hanno due braccia e uno schermo al posto del volto: sono i robot infermiere in fase di sperimentazione all’Imperial College di Londra.
-
50&PiùRivista
Anche l’intelligenza artificiale può essere creativa. A modo suo
di Valerio Urrudi Valerio UrruL’intelligenza artificiale può essere anche creativa. Da qualche tempo, infatti, gli algoritmi dipingono e creano “dal nulla” opere d’arte.
-
Primo pianoTecnologia
L’età è solo un numero? Ora ce lo dice l’Intelligenza Artificiale
di Valerio Urrudi Valerio UrruL’età è solo un numero? Forse. Secondo la tecnologia del Deep Learning età “sentita” ed età biologica si influenzano a vicenda.
-
Gli anziani preferiscono giocare a Bingo con Nadine? Uno studio appena pubblicato apre il dibattito sull’utilizzo deegli androidi nelle RSA.
-
TecnologiaAPP della salute
PainChek, l’App che riconosce il dolore dal volto
di Valerio Urrudi Valerio UrruGrazie all’Intelligenza Artificiale, PainChek riconosce il dolore sul volto dei pazienti affetti da demenza che non riescono a comunicare.