Lo smart working permette di risparmiare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno pro capite.
inquinamento
-
-
Lo dimostrano due studi italiani condotti a Roma e Milano. Al crescere delle polveri sottili nell’aria, la depressione aumenta del 13%, l’ansia del 9%. I pazienti con disturbi bipolari rischiano il ricovero…
-
“Acque sotterranee – rendere l’invisibile visibile” il tema del World Water Day 2022, la Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra oggi.
-
Radio 50&Più – Puntata 139. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
Da luglio spariranno dal mercato comunitario molti oggetti di plastica usa e getta. Lo stabilisce la direttiva SUP del Parlamento Europeo.
-
Ogni anno, il 22 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Un’occasione per pensare alle sfide ambientali che si prospettano nel nostro futuro.
-
Dal 2021 diremo addio ad una serie di prodotti in plastica monouso per contribuire a ripulire i nostri mari. E l’Italia è in prima fila.
-
Ci capita di sentire sempre più spesso allarmi sui pericoli dell’inquinamento per la salute, ma anche l’aria dentro casa non è salubre. Se trascorriamo tanto tempo in casa infatti, i cataboliti, cioè…
-
Li apprezziamo d’estate per la loro ombra. Ma gli alberi ci aiutano anche a vivere più a lungo. Proprio come il cipresso, il cui fogliame cattura il pericoloso particolato.
-
Mentre in queste settimane di lockdown totale il Pianeta torna a respirare, comincia a delinearsi un legame reale tra inquinamento e letalità del Coronavirus. In futuro, tra le misure di contenimento, affronteremo un cambiamento radicale dei nostri stili di vita.