Ai fini dell’IMU il coniuge superstite che esercita il diritto di abitazione su un immobile non di lusso (non classificato nelle categorie catastali A/1 – A/8 – A/9) è l’unico soggetto passivo tenuto al pagamento dell’imposta.
immobile ereditato
-
-
Assistenza fiscaleQuesiti fiscali
Se il coniuge superstite non è residente abituale nell’immobile ereditato paga l’Imu?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafAi fini del versamento dell’Imu, il coniuge superstite è da considerare a tutti gli effetti soggetto passivo dell’imposta.