Gabriele Sampaolo: “Inaccettabili le parole di Yusuke Narita. Gli anziani sono una ricchezza. L’accademico venga a conoscere 50&Più”
giappone
-
-
ll Rapporto Sociale Mondiale ai governi di tutti i paesi: è necessario adeguare i sistemi di protezione sociale al mondo che invecchia.
-
Finestra sul mondoStorie
Nella casa di riposo arrivano i bambini. Il loro lavoro? Far sorridere gli anziani
I bambini assunti per far sorridere gli anziani. La paga? Latte artificiale e pannolini. L’iniziativa in una casa di riposo in Giappone.
-
Radio 50&Più – Puntata 150. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
Mai più over 60 esclusi dalla tecnologia. È l’obiettivo delle municipalità giapponesi che organizzano corsi e sessioni per aiutarli nell’uso dello smartphone.
-
Le aziende giapponesi sono sempre più orientate verso le esigenze dei senior. Persino in cucina arriva la nuova rivoluzione tecnologica per realizzare pasti adatti.
-
Umeno Sumiyama e Koume Kodama, così si chiamano le due sorelle, hanno superato il precedente primato di Kin Narita e Gin Kanie.
-
LongevitàRapporti tra generazioni
Keiro no Hi: il Giappone centenario celebra la Giornata del rispetto per gli anziani
Ogni terzo lunedì di settembre in Giappone si celebra la Giornata del rispetto per gli anziani. Tanti gli eventi in loro onore nel Paese più vecchio del mondo
-
In Giappone il “kodokushi”, ovvero la “morte solitaria”, colpisce circa 30mila persone l’anno. È il risultato dell’abbandono degli anziani nelle case di cura.
-
Primo pianoFinestra sul mondo
Kodokushi: la solitudine contemporanea e la crisi familiare in Giappone
In Giappone, il numero delle persone che si lasciano morire in solitudine purtroppo è in aumento. Si tratta del fenomeno Kodokushi.