La Giornata mondiale del Braille: il 4 gennaio 1809 nasceva l’inventore di questo sistema di lettura e scrittura tattile ancora attuale.
disabilità
-
-
Primo pianoFamiglia e società
Italiani a disagio con la disabilità: oltre il 30% non sa come comportarsi con una persona disabile
di Winda Casuladi Winda CasulaSecondo una ricerca SWG molti Italiani non sanno come reagire di fronte a una persona diversamente abile e provano un senso di disagio e impaccio.
-
Samantha Giannatiempo e Yasmine Granata vincono “Make to care” di Sanofi, il contest che premia le invenzioni capaci di semplificare la vita di persone con disabilità e caregiver.
-
Primo pianoFamiglia e societàSalute
Giornata internazionale delle persone con disabilità: la ricerca su disabilità e povertà
C’è un legame tra disabilità, povertà e isolamento sociale: la ricerca nella giornata internazionale delle persone con disabilità.
-
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il ministro Locatelli fa il punto sui prossimi provvedimenti.
-
Famiglia e societàPrendersi curaPrimo piano
Fondo Dopo di Noi. Corte dei Conti: “Regioni in ritardo sull’assistenza alla disabilità”
Dei 466 milioni per il Fondo Dopo di Noi (per l’autonomia e l’inclusione delle disabilità), solo 240 sono stati trasferiti alle Regioni.
-
Disabilità e pensione anticipata: ecco tutte le casistiche in cui è possibile richiederla e le soluzioni possibili anche per i caregiver.
-
Padre Guido Trezzani, in Kazakhstan da quasi 27 anni, si occupa di bambini orfani, con disagi e disabilità o in situazioni di rischio.
-
50&Più Udine ha collaborato all’incontro “Un giorno all’anno tutto l’anno: verso una società inclusiva e sostenibile”.
-
Primo pianoLavoroPari opportunità
Riforma del lavoro sportivo, un passo avanti nelle pari opportunità
Il nuovo decreto elimina la differenza fra professionisti e dilettanti e ufficializza la figura del “lavoratore sportivo”. Maggiori tutele per atleti disabili e donne.