L’invecchiamento è un processo inevitabile, ma la perdita associata di funzioni corporee e un aumento delle condizioni infiammatorie causano una maggiore fragilità nelle persone anziane. Uno studio recente dimostra che la dieta…
Dieta
-
-
Bisogna però mettersi a dieta da subito e con largo anticipo rispetto alla vecchiaia, altrimenti si rischia di non averne alcun vantaggio.
-
Già dopo i 40 anni la necessità di apportare calorie inizia a diminuire: il 5% per ogni decennio fino ai 60 anni; poi, segue un 10% fino ai 70 anni e un ulteriore 10% oltre.
-
Centro StudiAlimentazione
Arriva la camera metabolica per curare l’obesità
di Centro Studidi Centro StudiSINTESI di: L’eccesso di peso riduce l’aspettativa di vita. Arriva la camera metabolica per curare l’obesità, www.insalutenews.it, 02-06-2019. È una vera e propria camera con scrivania, televisore e bagno, in grado di…
-
Centro StudiPrevenzione
Il decalogo Oms per la prevenzione delle malattie neurodegenerative
di Centro Studidi Centro StudiSINTESI di: Il decalogo Oms per la prevenzione delle malattie neurodegenerative: via fumo e alcol; fare sport, Fabio Di Todaro, www.lastampa.it, 21-05-2019 Centocinquanta minuti (almeno) di attività fisica moderata settimanale. Le sigarette?…
-
Mangiare un’insalata al giorno non aiuta solo a mantenere la linea, ma anche la memoria. Lo confermano i ricercatori del Rush University Medical Center di Chicago che, nel 2017, hanno pubblicato i…