La ristoceutica ci spiega come creare piatti gustosi preservando però la salute grazie alle proprietà epigenetiche degli alimenti.
Dieta
-
-
Centro StudiAlimentazioneSalute
Una dieta ricca di antiossidanti per vivere più a lungo
di Centro Studidi Centro StudiUn’alimentazione corretta è la base per scongiurare ictus, infarto, diabete e ipertensione e altre malattie che cominciano a manifestarsi tra i 50 e i 60 anni. La prevenzione contro molte patologie metaboliche…
-
Centro StudiAlimentazioneSalute
Restare in forma dopo i 50 anni cambiando regime alimentare
di Centro Studidi Centro StudiPer ritrovare la propria forma fisica dopo i 50 anni non è necessario affidarsi ad una dieta ferrea come, magari, si è scelto di fare prima del cosiddetto “giro di boa”. Con…
-
Il verbo più in voga, dopo Natale, è “dimagrire”, complici gli stravizi delle giornate di festa. Ci sono però alcuni suggerimenti che è bene ricordare. Ad esempio, le diete rapide non danno…
-
Centro StudiStili di vita
Mangiare meno e dormire meglio per rallentare l’invecchiamento
di Centro Studidi Centro StudiSaltare un pasto al giorno, mantenersi in esercizio, dormire bene, evitare lo stress. In attesa di nuove conferme della scienza, ecco la ricetta della longevità.
-
Centro StudiAlimentazioneMalattia di AlzheimerSalute
I flavanoli, un’arma contro lo stress, ipertensione e declino cognitivo
di Centro Studidi Centro StudiL’effetto sulla salute dei flavanoli – sottogruppo dei flavonoidi – è notevole: è un’arma contro stress, ipertensione e persino Alzheimer.
-
SaluteAlimentazioneLongevità
La “dieta” di Okinawa, il cibo come medicina per vivere meglio e a lungo
Dal Giappone ecco svelato un altro segreto di longevità. Cos’è la “dieta di Okinawa” e perché può aiutarci a vivere meglio e più a lungo?
-
Radio 50&Più – Puntata 100. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
Secondo Taibat Ibitoye, nutrizionista della University of Reading, si può diventare vegerariani over 65 seguendo cinque semplici consigli.
-
I pastai italiani di Unione Italiana Food hanno interpellato un team di 11 esperti – nutrizionisti, medici, antropologi e biologi – dando vita al Movimento #VivoMediterraneo, una guida ad uno stile di vita ‘mediterraneo’.