Il matrimonio fa bene al cervello: le ipotesi sul perché sono diverse, ma è certo che la vita di coppia sembra fare prevenzione.
demenza
-
-
Malattia di AlzheimerPrevenzione
Poliglotti dalla memoria di ferro: parlare più lingue allontana il rischio demenza
Parlare più lingue sembra allontanare il rischio di demenza e Alzheimer. Inoltre, nel caso in cui ci si ammali, la malattia progredisce più lentamente.
-
Centro StudiPrevenzioneSalute
La demenza si combatte anche imparando nuove lingue
di Centro Studidi Centro StudiConoscere più lingue aiuta a mantenere vivi i ricordi: può proteggere infatti dallo sviluppo di demenza. Lo rileva uno studio dell’Università di Waterloo, pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease. Per arrivare a…
-
Appuntamento con Radio 50&Più, il podcast di informazione news e curiosità dal mondo over 50. Una breve rassegna stampa sulle notizie più interessanti e utili selezionate dal Centro Studi 50&Più. IN…
-
Storie di vitaUltime dal Centro Studi
Il viaggio fotografico di una madre e un figlio attraverso la demenza
di Linda Russodi Linda RussoTony Luciani, pittore e fotografo, ha documentato il decorso della demenza della madre novantaseienne con una serie di scatti fatti durante la loro convivenza «Quando, a 91 anni, mia madre Elia si…
-
Centro StudiSalute
Da due sostanze naturali una possibile cura per la demenza
di Centro Studidi Centro StudiUn nuovo studio italiano, condotto dalla Fondazione Santa Lucia e presentato ad Oslo, al Congresso dell’European Accademy of Neurology, promette di aver individuato il modo di rallentare la progressione nella demenza prefrontale,…
-
Appuntamento con Radio 50&Più, il podcast di informazione news e curiosità dal mondo over 50. Una breve rassegna stampa sulle notizie più interessanti e utili selezionate dal Centro Studi 50&Più. IN…
-
Nel Centro Diurno Integrato Residenze del Sole di Cinisello Balsamo è partito un progetto pilota che ha permesso a una decina di residenti di «uscire» senza muoversi dal centro. Lo hanno fatto indossando…
-
Le linee guida pubblicate dalla Federazione Alzheimer Italia: una guida del linguaggio da utilizzare quando si parla di demenza