Da un’analisi dati della Women’s Health Initiative, emerge che le donne anziane con problemi di vista oggettivi hanno maggiori probabilità di sviluppare demenza o deterioramento cognitivo lieve. I ricercatori hanno esaminato i…
demenza
-
-
Imparare una seconda lingua potrebbe diventare una buona pratica per l’invecchiamento attivo. Numerosi studi infatti identificano il bilinguismo tra i fattori di “riserva cognitiva” contro la demenza. La conferma deriva dal fatto…
-
Malattia di AlzheimerSalute
Il metodo Montessori? Può essere anche un valido approccio ad Alzheimer e demenza
Gli studiosi si sono chiesti se possa essere utile in altre fasi della vita e hanno provato il metodo montessoriano con pazienti affetti da demenza.
-
SaluteMalattia di Alzheimer
Quando l’Alzheimer ruba i ricordi, una bicicletta aiuta a riportarli alla luce
Si chiama BikeAround ed è un vero e proprio viaggio nel tempo e nello spazio per i malati di Alzheimer, un progetto realizzato anche con l’aiuto di Google.
-
Malattia di AlzheimerTecnologia
“Fermata Alzheimer”: quando la realtà virtuale aiuta a fare chiarezza
Attraverso un’esperienza immersiva è possibile comprendere meglio questa patologia che oggi colpisce oltre 600.000 persone in Italia.
-
Restare analfabeti può aumentare di tre volte le probabilità di declino cognitivo in terza età. L’antidoto? Saper leggere e scrivere.
-
Appuntamento con Radio 50&Più, il podcast di informazione news e curiosità dal mondo over 50. Una breve rassegna stampa sulle notizie più interessanti e utili selezionate dal Centro Studi 50&Più. IN…
-
Malattia di AlzheimerSalute
25 anni fa Reagan rendeva pubblico il suo Alzheimer. Cos’è cambiato da allora?
A tutt’oggi non esiste ancora una cura definitiva, ma due nuovi farmaci sembrano riaccendere qualche speranza per i malati e le loro famiglie.
-
Centro StudiStili di vita
Per proteggere il cervello mai smettere di leggere e scrivere
di Centro Studidi Centro StudiLeggere e scrivere si rivelano essere uno ‘scudo’ contro la demenza. Nuove ricerche hanno scoperto, infatti, che gli analfabeti, che non hanno mai imparato a leggere e scrivere, potrebbero avere un rischio…
-
Centro StudiMalattia di AlzheimerSalute
L’abbraccio di una bambola per combattere la demenza
di Centro Studidi Centro StudiL’abbraccio ad una bambola per ritrovare sé stessi, i propri ricordi, le proprie emozioni. Non è un gioco, ma un modo per stimolare nelle persone affette da demenza l’istinto dell’accudimento e far emergere quella…