Comunicare eticamente la demenza è l’obiettivo di Alzheimer Europe che ha stilato delle linee guida rispettose e inclusive.
demenza
-
-
Malattia di AlzheimerPrimo pianoRapporti tra generazioni
Dementia Friendly Italia porta a scuola l’inclusione
Dementia Friendly Italia vuol far conoscere le malattie neurodegenerative agli studenti delle scuole secondarie per sensibilizzarli sul tema.
-
SaluteAttività fisicaMalattia di AlzheimerPrimo piano
Ballare il liscio previene le demenze, lo studio americano
di Winda Casuladi Winda CasulaNon tutti i tipi di esercizio fisico sono efficaci quando si tratta della salute del cervello, ma pare che il ballo prevenga le demenze.
-
I Musei Civici Fiorentini tornano ad accogliere le persone affette da Alzheimer con due nuovi cicli di incontri gratuiti dedicati.
-
SalutePrevenzione
Prevenire la perdita dell’udito allontana l’insorgere della demenza. Lo studio
di Winda Casuladi Winda CasulaEsiste un legame fra la perdita dell’udito e lo sviluppo della demenza. Lo dice uno studio che mette in relazione i due fattori.
-
La persona con demenza è capace di comprendere chi l’accompagna con dolcezza e attenzione, e chi, invece, esprime trascuratezza e abbandono.
-
Psicoterapia e demenza: un nuovo studio evidenza come il percorso psicologico sia un valido aiuto per contrastare i sintomi della malattia.
-
In Canada si sta sperimentando l’impiego degli animali robot nelle Rsa per migliorare la qualità della vita delle persone affette da demenza.
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerPrendersi curaReti socialiSocial Housing
Casa Paese: in Calabria il primo alloggio “dementia friendly”
Casa Paese: un borgo in provincia di Catanzaro diventa luogo di cura e accoglienza per i pazienti con Alzheimer e le loro famiglie.
-
“Noi siamo con voi”: nasce lo sportello telefonico per offrire supporto le famiglie delle persone affette da demenza.