Uno studio americano mette in guardia sul progressivo aumento di casi di demenza senile dopo i 55 anni. La prevenzione è l’arma più potente che abbiamo. Serve migliorare i livelli d’istruzione e la nutrizione.
demenza senile
-
-
Malattia di AlzheimerPrimo pianoReti socialiSalute
AccompagnaMenti, un nuovo piano nella cura delle demenze
Il progetto biellese AccompagnaMenti getta le basi per un nuovo modo di intendere l’assistenza nei casi di demenza degli anziani.
-
Durante la pandemia nella fascia di età tra i 65-74 anni si è registrato un aumento del consumo di alcol. Un grande problema, perché bere dopo i 65 anni aumenta le possibilità…
-
L’enzima Hdac1 è in grado di riparare i danni che il tempo produce nel Dna dei neuroni. Stimolarlo potrebbe aiutare a combattere l’Alzheimer.
-
Un paziente affetto da demenza difficilmente ha piena consapevolezza di quanto accade ed è complicato chiedergli di seguire le regole.
-
In Emilia Romagna queste due modalità stanno prendendo piede nella gestione dei casi sul territorio.
-
La sua interpretazione di Frank Sinatra, postata su Facebook, ha raggiunto in brevissimo tempo le 6.000 visualizzazioni.
-
L’esperienza personale con la madre Frances ha permesso a Ghillie Basan di comprendere meglio i bisogni nutrizionali di chi è malato di demenza.
-
CasaMalattia di AlzheimerSocial Housing
A Langley, in Canada, c’è un villaggio senza memoria per chi soffre di Alzheimer
di Romina Vincidi Romina VinciAd un’ora di macchina da Vancouver, un complesso di abitazioni di ultima generazione ospita chi è affetto da demenza. Ma non è una clinica.
-
CoppiaFamiglia e societàStorie di vita
Perde la memoria, ma si innamora di nuovo della moglie e la risposa
di Romina Vincidi Romina VinciÈ successo in Scozia, dove Bill, affetto da demenza, è convolato di nuovo a nozze con Anne. Perché l’amore resiste a tutto.
- 1
- 2