In occasione del centenario del grande Alberto Sordi, la storia di sei personaggi nati nel 1920 che hanno segnato la nostra cultura.
cultura
-
-
Centro StudiFamiglia e societàPrendersi cura
La cura della famiglia ricade (quasi del tutto) sulla donna
di Centro Studidi Centro StudiCon l’attività di caregiving che ricade quasi esclusivamente su di loro, sono le donne ad aver subito maggiormente le conseguenze emotive ed economiche della pandemia. Nei mesi di lockdown vari studi ne…
-
Il Concorso 50&Più di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia si avvia alla proclamazione dei vincitori. I nomi saranno resi noti il 30 giugno.
-
50&Più Arezzo prosegue nella produzione di nuovi video dai contenuti culturali per l’iniziativa “50&Più… (giorni di quarantena)” dedicata ai soci. L’idea gode del supporto di artisti e personaggi impegnati nei diversi settori…
-
Il Salone Internazionale del Libro di Torino sarà in streaming dal 14 al 17 maggio. Tanti gli ospiti per riflettere su quanto accade e “usare” la cultura per ripartire.
-
Sul sito web della Pinacoteca si accede a una sezione speciale dedicata alla visione “ravvicinata” dei grandi capolavori. Un modo speciale per vedere anche nelle nostre case la grande collezione museale.
-
Mai, come oggi, sentiamo il bisogno di trovare rifugio tra le pagine di un libro. I libri parlano al nostro cuore nutrendoci di emozioni. Lì siamo certi di trovare conforto per il…
-
50&Più Arezzo ha preparato nuovi video per offrire a tutti i soci alcuni momenti di svago con la rubrica “50&Più… giorni di quarantena”. La Dott.ssa Maria Gatto, Direttore del Museo Archeologico Nazionale…
-
Primo piano#noicelafaremoTempo libero
Un tour virtuale nei Musei Vaticani: bellezza che cura l’anima
Da sempre l’arte è una balsamo per l’anima. Contemplare un’opera d’arte aiuta l’umore ed eleva lo spirito; visitare i musei, dove sono raccolti i capolavori del genio umano, fa bene alla salute…
-
Per accorciare le distanze e sentirsi più vicini, anche se solo virtualmente, quest’anno il FAI ha realizzato il progetto #ItaliaMiManchi. Un modo per aprire la porta alle bellezze dell’Italia attraverso il web.