Tra 20 anni millennial ricchi e green: saranno eredi di patrimoni ingenti e guideranno gli investimenti e la lotta al cambiamento climatico.
clima
-
-
SaluteStili di vita
Smog a Milano, agire subito e su più fronti. In piazza le associazioni ambientaliste
Hanno fatto molto discutere i dati sull’inquinamento diffusi. La salute di tutti – specialmente dei più fragili e degli anziani – è a rischio. Domani in previsione manifestazioni ambientaliste.
-
L’inquinamento atmosferico nelle città italiane migliora, ma non abbastanza. Limiti di polveri sottili superati in 18 città su 98 monitorate secondo l’ultimo rapporto “Mal’Aria” di Legambiente.
-
50&PiùRivista
«Il tempo sta per scadere». L’allarme dell’Onu per salvare il pianeta
di Redazionedi RedazioneL’approfondimento del numero di giugno 2023 della rivista 50&Più su ambiente ed ecologia: un tema che non si può più ignorare.
-
50&PiùRivista
Ultima Generazione: “Siamo polarizzanti ma ci fa paura il futuro del Pianeta”
di Linda Russodi Linda RussoÈ il movimento di disobbedienza civile nonviolenta. Nato in Italia nel 2021, ha fatto parlare di sé per le azioni controverse messe in campo.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Onu, c’è il clima al centro della Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario
La Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario si celebra il 19 agosto. L’appuntamento è dedicato al costo umano legato alla crisi climatica.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
I cambiamenti climatici preoccupano gli italiani: i dati ISTAT
I cambiamenti climatici preoccupano gli italiani, seguono le problematiche legate all’aria e le apprensioni sullo smaltimento dei rifiuti.
-
Famiglia e societàAnalisi e ricerchePrimo piano
Report sui cambiamenti climatici: città italiane a dura prova
La fotografia delle città italiane dell’Istat nel report sui cambiamenti climatici registrati nel 2020: una sfida ancora da superare.
-
Il movimento Fridays for Future ritorna oggi in piazza con lo sciopero globale per il clima. Lo slogan di quest’anno è “People not profit”.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàStorie
Il Nobel per la Fisica 2021: il riscaldamento globale ha basi scientifiche
Il riscaldamento globale ha evidenze scientifiche. Questo il messaggio che proviene dal Nobel per la Fisica 2021.