Il nostro Paese, grazie anche al contributo del Lazio e altre regioni come Toscana, Liguria, Sicilia, Lombardia, Campania, Puglia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte, si conferma una potenza esportatrice nel settore.
clima
-
-
MondoUltime notizie
Amazzonia, i microbi delle torbiere influenzano il clima globale
di Redazionedi RedazioneIl ruolo cruciale di microrganismi sconosciuti nel ciclo del carbonio: le torbiere amazzoniche potrebbero rilasciare tonnellate di CO2
-
Nel 2024, secondo l’agenzia climatica europea Copernicus, il surriscaldamento climatico ha spinto per la prima volta la temperatura globale terrestre oltre il limite di 1,5 °C concordato nella conferenza di Parigi. C’è ancora tempo per agire
-
Un viaggio nel clima dei primi venticinque anni del nuovo secolo in compagnia di uno dei più noti climatologi del nostro paese, anche presidente della Società Meteorologica Italiana
-
Il 2024 si conferma come l’anno più caldo della storia, superando la soglia critica di 1,5°C rispetto all’era pre-industriale
-
L’aumento delle temperature estive sta rivoluzionando le scelte dei consumatori di vino; cresce la preferenza per vini più leggeri e freschi
-
Negli ultimi tempi, impegnarsi per la causa climatica è diventato sempre più complesso e rischioso. La lotta per la tutela ambientale si scontra con una crescente ostilità online e offline, mentre chi…
-
Uniti per difendere il clima. Le proteste per salvaguardare il pianeta uniscono giovanissimi e anziani, anche ultraottantenni. Ecco le loro storie
-
I cambiamenti climatici permettono alle zanzare di ampliare il loro habitat a zone mai frequentate. E fortificano soprattutto le specie che sono vettori di malattie contagiose. Le raccomandazioni dell’Oms
-
Caldo record nel mese di maggio che quest’anno è stato il più torrido da quando esistono le rilevazioni climatiche, ossia dal 1850.