Con il riscaldamento climatico e la sovrappopolazione aumentano le colonie di ratti nelle città di tutto il mondo. Lo studio su Science Advances
città
-
-
Le città sono troppo rumorose e i provvedimenti contro l’inquinamento acustico non funzionano, a scapito della salute degli abitanti. La denuncia della Corte dei conti europea e l’inerzia della politica
-
A Berlino un progetto trasforma i passaggi pedonali con semaforo in gallerie d’arte a cielo aperto, regalando ai cittadini un’esperienza urbana inedita.
-
Ridurre le auto che circolano nelle città permette di migliorarne il clima e la vivibilità e di offrire una nuova spinta all’economia.
-
Famiglia e societàPrimo pianoSalute
Isole di calore, arriva lo specialista che aiuta a progettare le città
Ridurre le temperature è una priorità per salvaguardare i cittadini dalle isole di calore, per questo arriva il ‘chief heat officer’.
-
L’inquinamento atmosferico nelle città italiane migliora, ma non abbastanza. Limiti di polveri sottili superati in 18 città su 98 monitorate secondo l’ultimo rapporto “Mal’Aria” di Legambiente.
-
Primo pianoTempo liberoViaggi
Ponte del 2 giugno: secondo Federalberghi 15 milioni di italiani in viaggio
Il ponte del 2 giugno sarà un primo assaggio di vacanze estive. Secondo Federalberghi saranno 15,16 milioni di italiani a concederselo.
-
Per la salute degli over 65 meglio abitare in città che in campagna. La conferma da ricerche e studi in diverse parti del mondo.
-
Famiglia e societàAnalisi e ricerchePrimo piano
Report sui cambiamenti climatici: città italiane a dura prova
La fotografia delle città italiane dell’Istat nel report sui cambiamenti climatici registrati nel 2020: una sfida ancora da superare.
-
Arriva un ulteriore aiuto per girare nelle metropoli coi mezzi pubblici. È l’App gratuita Moovit. Muoversi nelle città infatti non è facile, soprattutto se si dipende da autobus e metro e magari…
- 1
- 2