Appuntamento con Radio 50&Più, il podcast di informazione news e curiosità dal mondo over 50. Una breve rassegna stampa sulle notizie più interessanti e utili selezionate dal Centro Studi 50&Più. IN QUESTA…
#cina
-
-
Assistenza ai senior e banche del tempo: in Cina potrebbero presto esserci sviluppi interessanti grazie alle tecnologie digitali.
-
Molte città europee e americane hanno iniziato a trasferire l’esperienza cinese in grandi aree urbane a sostegno della terza età.
-
Il cambiamento demografico sta colpendo ogni Paese, ridisegnando il ruolo dei senior. Ma come vivono le persone anziane nel resto del mondo?
-
Finestra sul mondo
I gruppi di senior cinesi che insieme combattono la solitudine
di Linda Russodi Linda RussoSono tanti, tantissimi. Si dedicano ai loro hobby, passano del tempo insieme, ma soprattutto tornano a scuola per imparare.
-
Centro StudiStili di vita
Vivere con ottimismo. Ecco chi sono le Damas cinesi
di Centro Studidi Centro StudiLe Damas e i Pas sono un gruppo ottimista e attivo, con una speranza di trascorrere 20-25 anni in pensione. Gli studi hanno dimostrato che la longevità dipende dal mantenimento di attività e obiettivi, molto più che dalla genetica,…
-
Appuntamento con Radio 50&Più, il podcast di informazione news e curiosità dal mondo over 50. Una breve rassegna stampa sulle notizie più interessanti e utili selezionate dal Centro Studi 50&Più. IN…
-
A fine 2018, la Cina contava 249 milioni di persone dai 60 anni in su, ma cosa sta facendo davvero per affrontare l’invecchiamento?
-
Centro StudiTecnologiaTrasporti e guida
Cina: metropolitana gratis e riconoscimento facciale per over 60
di Centro Studidi Centro StudiIl sistema è stato attivato in fase sperimentale a Shenzhen per rendere più semplice l’ingresso a chi gode della gratuità per motivi di età.
-
Appuntamento con Radio 50&Più, il podcast di informazione news e curiosità dal mondo over 50. Una breve rassegna stampa sulle notizie più interessanti e utili selezionate dal Centro Studi 50&Più. IN…