In Cina il Ministero degli Affari civili ha messo in campo una campagna nazionale per contrastare le frodi in rete ai danni degli anziani.
#cina
-
-
Aumentano le prenotazioni on line e si punta su viaggi a misura di famiglia o piccoli gruppi di amici. I turisti più anziani hanno sempre più attenzione per la qualità e le esperienze culturali.
-
Primo pianoFamiglia e società
I fatti del 2021: i momenti salienti dell’anno appena trascorso
di Linda Russodi Linda RussoPrima di tirare le somme sull’anno appena passato, ecco una breve cronaca, mese per mese, per ripercorrere insieme i fatti del 2021.
-
Primo pianoDigital divideTecnologia
In Cina internet accessibile agli anziani: riprogrammati 173 siti web
Rendere internet accessibile agli anziani: ecco l’obiettivo del Governo cinese. Per questo sono stati riprogrammati anche 173 siti web.
-
In Cina lo sanno bene gli studenti over 50: non si finisce mai di imparare. Da anni è boom di iscrizioni all’università della Terza Età.
-
La Cina firma un’altra piccola rivoluzione tecnologica e inventa il QR Code che salva la vita agli anziani e rintraccia i parenti.
-
Radio 50&Più – Puntata 142. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
In Cina hanno raggiunto quota 260 milioni, pari cioè al 18,7% della popolazione. Ben 44 milioni hanno una disabilità grave. Le soluzioni.
-
La Cina invecchia mentre la popolazione più giovane diminuisce. Da qui la nuova decisione: le famiglie potranno mettere al mondo fino a tre bambini.
-
Radio 50&Più – Puntata 136. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più