Mangiare “questo” fa bene a “quello”, mangiare “quest’altro” fa bene a “quell’altro”. Il generico consiglio di “scegliere cibi sani” è oramai superato. Oggi si conosce nel dettaglio quali sono le proprietà salutari…
benessere
-
-
Lo chiamano solleone perché, dalla fine di luglio alla seconda decade di agosto, il sole, astrologicamente, si trova nel segno del Leone. Questo è anche il periodo in cui l’atmosfera raggiunge la…
-
Primo pianoSportTempo libero
Oggi è l’International Yoga Day. Pronti per un grande raduno virtuale?
di Linda Russodi Linda RussoPer l’occasione è pronto il più grande raduno mondiale degli amanti di questa disciplina. Fra questi ci sono anche gli Over 65.
-
Primo pianoCreativitàTempo libero
Il teatro sociale, un “antidoto” contro gli effetti della pandemia
“Il teatro è catarsi”, diceva Aristotele. Il teatro sociale potrebbe aiutare senior e persone in difficoltà a superare stress e paure maturate con la pandemia.
-
È insapore, inodore e incolore, eppure l’acqua è un vero e proprio alimento, indispensabile al benessere fisico e alla stessa sopravvivenza.
-
Trovarsi a lavorare da casa improvvisamente: è successo a tanti in questo periodo. Ecco allora qualche suggerimento per viverlo al meglio. È importante intanto continuare ad avere una routine, seppure più elastica,…
-
Scattare una foto al giorno e condividerla sui social migliora l’umore e la salute. Sono i risultati di una ricerca, effettuata qualche tempo fa dagli scienziati inglesi Liz Brewster e Andrew M.…
-
L’attività fisica aiuta a contrastare il logorio degli anni, ma non tutti gli sport sono adatti agli anziani. Bisogna fare sport regolarmente, così da migliorare movimento ed equilibrio e ridurre la perdita…
-
Centro Studi
La pandemia dovrebbe far ripensare al concetto di welfare
di Centro Studidi Centro Studi“In Italia – ha detto la Cna (Confederazione Nazionale dell’Artigianato) di Rovigo – ci sono più di 4.000 residenze per anziani. Luoghi in cui, pur offrendo cure e dignità, aleggia quel sottile…
-
Stressati e piuttosto sedentari, un po’ in crisi sul cibo ma sperimentatori in cucina, gli italiani “resistono” ma adottano nuovi stili di vita per continuare ad affrontare la quarantena.