La memoria degli anziani dipende anche dalla grandezza dei neuroni collocati all’interno della corteccia entorinale.
anziani
-
-
Primo pianoFamiglia e societàPrevenzioneSaluteStili di vita
OMS: la prossima pandemia? La sedentarietà. Ed è già iniziata
L’allarme OMS nel primo Report sull’impatto della sedentarietà sulla salute globale: entro il 2030 quasi 500 milioni di malati cronici in più.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàLavoro
Osservatorio Domina: sempre più uomini scelgono il lavoro domestico
Secondo l’Osservatorio Domina sul lavoro domestico, dal 2015 al 2021 gli uomini nel lavoro domestico sono aumentati di quasi il 28%.
-
Se in generale il numero dei medici appare congruo, non lo è quello degli infermieri e dei medici di base: il report Agenas.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
Povertà sanitaria: Comunità di Sant’Egidio e Ospedale San Camillo insieme per i più fragili a Roma
Contro la povertà sanitaria un protocollo d’intesa per screening, vaccinazioni e consulenze mediche ad anziani, senza dimora e migranti.
-
Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale degli hospice e delle cure palliative organizzata dalla rete di organizzazioni WHPCA.
-
La città avvia l’iter per designare la figura di un Garante dedicato agli anziani, come hanno già fatto diversi comuni e regioni in Italia.
-
Primo pianoCasaSocial Housing
Cohousing per gli over 65 in difficoltà: c’è il primo decreto attuativo
Sono 5 i milioni di euro stanziati dalla Legge di Bilancio 2022 per sostenere il cohousing fra gli over 65 in difficoltà economica.
-
La Giornata Mondiale del Cuore è l’iniziativa di sensibilizzazione sostenuta dalla Federazione Mondiale del Cuore ogni 29 settembre.
-
Primo pianoAssistenzaSalute
Dal Ministero del Lavoro arriva l’ok per il nuovo Piano nazionale per la non autosufficienza
Firmato il decreto che assegna oltre 2,6 miliardi alle Regioni per gli interventi del Piano Nazionale per la Non autosufficienza 2022-2024.