In Italia oggi 2 milioni di over 75 dichiarano di sentirsi soli sempre o spesso. Un 20% di anziani dichiara di non avere nessuno da chiamare in caso di bisogno. Il cohousing, una soluzione possibile.
Anni Possibili
-
-
È da poco iniziato il nuovo anno: c’è ancora tempo per pensare a come collocarci nella prospettiva di un anno in più nella nostra vita, che potrebbe essere quello dal primo anno…
-
Nel nostro tempo difficile sono sempre più numerosi i cittadini che soffrono di solitudine. Gli ‘Anni possibili’ di Marco Trabucchi
-
Secondo la scienza la vita umana potrebbe aver raggiunto un limite massimo, aprendo così un dibattito sulla nostra prospettiva futura: se è vero, come cambierà il nostro modo di vivere?
-
L’attenzione e la gentilezza degli operatori crea nelle Rsa un’atmosfera di serenità che permette all’ospite di costruire un proprio “mondo possibile”.
-
Di quale cura hanno bisogno gli anziani perché il loro mondo sia adeguato alle loro esigenze al fine di costruire un “mondo possibile”?
-
“Dedico questo articolo alle persone con Alzheimer che vivono in un ambiente che permette condizioni di vita rispettose della loro dignità”.
-
Come bisognerebbe cambiare la nostra organizzazione sociale perché si possano trovare adeguate risposte quando manca il caregiver?
-
La vita delle persone anziane è “vita buona” solo se esistono sistemi di supporto che permettono di conservare la salute del corpo e della mente negli anni.
-
Recentemente il “New York Times” ha pubblicato un articolo in cui sono indicate le sette “chiavi”, basate su evidenze scientifiche, per invecchiare bene.