Alcune settimane fa l’UE ha approvato l’AI Act che regola e limita l’impiego l’Intelligenza Artificiale. L’obiettivo è garantire un equilibrio tra lo sviluppo tecnologico e la difesa dei diritti fondamentali.
A. I. Intelligenza Artificiale
-
-
Tecnologia
Banca dati nazionale di merito, le sentenze si potranno consultare
di Winda Casuladi Winda CasulaDa Perugia la digitalizzazione della giustizia, con l’Intelligenza artificiale. Il progetto si chiama “Banca dati nazionale di merito”.
-
Questo “alter ego” creato con Intelligenza Artificiale potrà essere definito in ogni dettaglio, nell’aspetto e nella personalità.
-
Primo pianoTecnologia
Ipsos, italiani preoccupati dall’arrivo dell’Intelligenza Artificiale al lavoro
Più della metà degli italiani teme che l’intelligenza artificiale possa influire in modo negativo sull’occupazione, in termini di ore lavorate e retribuite.
-
TecnologiaAPP della salute
L’intelligenza artificiale stima l’età dal torace per prevenire l’ipertensione
L’intelligenza artificiale stima l’età per prevenire l’ipertensione: lo studio dell’Università di Osaka contro le malattie croniche.
-
SaluteFarmaci
Intelligenza artificiale, l’algoritmo scopre un nuovo antibiotico
di Winda Casuladi Winda CasulaTra gli impieghi dell’Intelligenza artificiale c’è anche la ricerca di nuovi farmaci. Infatti, è stato da poco scoperto un nuovo antibiotico.
-
Primo pianoTecnologia
Censis e vita digitale: gli italiani connessi e consapevoli di opportunità e rischi
Il terzo Rapporto Censis “Vivere e valutare la digital life” ha analizzato l’impatto delle tecnologie digitali sugli italiani connessi.
-
AssistenzaSalute
Diagnosi precoce di Parkinson: l’aiuto dell’intelligenza artificiale
di Winda Casuladi Winda CasulaL’intelligenza artificiale può contribuire a migliorare l’accuratezza di una diagnosi precoce di Parkinson.
-
AssistenzaTecnologia
Trieste, un robot umanoide per la formazione dei medici
di Winda Casuladi Winda CasulaSi chiama Hal s5301 ed è un robot umanoide dotato di intelligenza artificiale in grado riprodurre reazioni fisiologiche umane.
-
“Artifact” è un contenitore di articoli personalizzato, che grazie all’Intelligenza Artificiale aggrega contenuti di Twitter, Google Reader e TikTok.