Pioniere del Soccorso alpino, Carlo Vettorato ha diffuso l’elisoccorso in Val d’Aosta. Per questo ha ricevuto il titolo di Commendatore dal Quirinale.
50&Più
-
-
Follower, hashtag, like, post: parole ad uso esclusivo dei Millennial? Ma chi l’ha detto che non si possa diventare influencer anche dopo i 50?
-
L’ictus, l’intervento, la lunga convalescenza per ritrovare la capacità di parlare. Sulla rivista 50&Più di maggio, Vianello racconta sua “rinascita”.
-
Da 60 anni alla ribalta, l’attrice – apprezzata da registi come Buñuel e Fellini – abita oggi la memoria di milioni di telespettatori.
-
Si diventa anziani sempre più tardi. Oggi la soglia è a 75 anni. In Gran Bretagna, un centro studi statale conduce ricerche sull’invecchiamento attivo.
-
La pandemia da Covid-19 ha sconvolto la nostra quotidianità. Ma come hanno reagito i senior all’emergenza e cosa si aspettano dal futuro? Le risposte in un sondaggio del Centro Studi 50&Più.
-
Sir David Attenborough, 94 anni, torna sugli schermi di BBC One, con “A Perfect Planet”, cinque puntate dedicate alla bellezza e alla forza della natura.
-
A Madrid è partito, da qualche mese, un nuovo servizio di mobilità condivisa. Si chiama Looper ed è appositamente progettato per i senior e per le persone con mobilità ridotta. L’idea è…
-
Due mesi fa, quando infuriava il peggio della pandemia, ho invitato le sei autrici dei romanzi rosa per over sessanta riuniti nella collana “Terzo Tempo” (Giunti editore) a scrivere ciascuna un racconto.…
-
Costretta su una sedia a rotelle, la 62enne Rita Ebel, soprannominata Nonna Lego, usa i mattoncini per realizzare rampe di accesso ai negozi.